Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Decreto flussi e ricongiungimenti, l’abbaglio di Avvenire & Co.
Immigrazione

Decreto flussi e ricongiungimenti, l’abbaglio di Avvenire & Co.

Tra le reazioni negative al Decreto flussi spicca quella in tema di ricongiungimenti: vedi Avvenire, che parla di «infelicità imposta». Una falsità, perché le nuove norme mirano a tutelare l’immigrazione regolare e garantire condizioni di vita decorose.


Social vietati ai 16enni, pregi e rischi
australia

Social vietati ai 16enni, pregi e rischi

Il provvedimento australiano solleva domande fondamentali. L’intento è lodevole, ma c'è il rischio di creare una generazione di “nativi digitali clandestini”, pronti a bypassare ogni controllo.

English Español

Il caso Cecchettin è una sconfitta anche per i media
tritacarne

Il caso Cecchettin è una sconfitta anche per i media

La sentenza che ha condannato all'ergastolo Filippo Turetta è stata "anticipata" da un parallelo processo mediatico. Oltrepassati i limiti dell'informazione, ha prevalso un insano voyerismo che ha avvelenato il clima sociale e violato la privacy della stessa vittima.


In Vaticano mai dire "Ortega" anche se perseguita la Chiesa
ostpolitik in salsa latina

In Vaticano mai dire "Ortega" anche se perseguita la Chiesa

Nuovi arresti in Nicaragua, dove il regime soffoca la libertà religiosa e la libertà in generale. Il Papa esprime vicinanza ai nicaraguensi, invitandoli a pregare e badando bene di non menzionare persecutori e persecuzioni. Il modello cinese ha fatto scuola.


Il presidente Biden grazia suo figlio e uccide la giustizia
USA

Il presidente Biden grazia suo figlio e uccide la giustizia

Il presidente uscente Joe Biden concede la grazia a suo figlio, non solo per le condanne già spiccate, ma anche per eventuali accuse future. Una mossa che spiazza il suo stesso partito e segna un precedente pericolosissimo. 


Cinque sconfitte: ecco perché lo sciopero è stato un flop
il punto

Cinque sconfitte: ecco perché lo sciopero è stato un flop

Sindacale, amministrativo, giudiziale, di adesione e morale (il più grave): i cinque motivi per cui lo sciopero di Cgil e Uil è stato un flop clamoroso, che certifica il baratro che si è creato tra sindacati e lavoratori.


Sciopero individualista, che abusa di giustizia e solidarietà
cosa dice la dsc?

Sciopero individualista, che abusa di giustizia e solidarietà

Lo sciopero generale indetto da CGIL e UIL e messo in pratica ieri ha molti caratteri che confliggono con la vera natura del sindacato così come presentata dalla Dottrina sociale della Chiesa anche nei suoi documenti più recenti. Vediamo perché. 


Canone Rai, tra Lega e Forza Italia lo scontro è identitario
volano coltelli

Canone Rai, tra Lega e Forza Italia lo scontro è identitario

Spaccati sull'imposta tv, Carroccio e azzurri sono divisi anche dalla contesa per il secondo posto nella maggioranza e dal rapporto con i rispettivi elettorati. Ma a chi conviene mettere in difficoltà l'esecutivo agli occhi del Paese?


Deborah dona la vita per la figlia, un sì che sa di redenzione
L’amore più grande

Deborah dona la vita per la figlia, un sì che sa di redenzione

La storia di Deborah Vanini, 38 anni: rinuncia a curarsi un tumore per non mettere in pericolo la vita della creatura, Megan, che porta nel grembo. Si diceva non credente, ma nel dramma ha percorso la via della perfezione, nel solco delle parole di Gesù.


Cambiare la società, l’utopia di Conte e dei comuni mortali
Slogan vs realtà

Cambiare la società, l’utopia di Conte e dei comuni mortali

Al congresso del suo partito, Giuseppe Conte ha detto più volte di voler «cambiare la società». Nulla di nuovo sotto il sole: da Robespierre a Marx a Berlinguer la storia è piena di slogan simili. In realtà, solo Uno è riuscito nell’impresa.


Gasparro accusato di istigare all’odio ma a subire odio è lui
gogna mediatica

Gasparro accusato di istigare all’odio ma a subire odio è lui

Sotto accusa per un dipinto considerato antisemita, l'artista barese parla di «interpretazione strumentale» e ai suoi detrattori ricorda l'archiviazione di un analogo procedimento del 2022. Nel frattempo ha ricevuto attacchi hacker e minacce di morte: evidentemente non è lui a incitare alla violenza.


Polonia, ora l'aborto va bene anche se illegale
Proposta di legge

Polonia, ora l'aborto va bene anche se illegale

Il partito di sinistra Lewica ha proposto una legge che mira a depenalizzare gli aborti illegali, anche se procurati in condizioni sanitarie lesive per la salute della donna. L’abortismo ha gettato definitivamente la maschera.