La sinistra pro riarmo porta in piazza il disarmo culturale
Oggi vogliono le armi, ieri dileggiavano le forze armate. Alla manifestazione di sabato scorso c'erano gli stessi che per una vita hanno fatto professione di antimilitarismo. Con arroganza pari allo sbando morale da loro alimentato a colpi di relativismo.
Sì ai danneggiati, ma solo se non parlano male del vaccino
Ora che non si può più negare, i giornali si accorgono del dramma dei danneggiati da vaccino Covid, ma la condizione per parlarne è una: purché non si parli male dei vaccini per non darla vinta ai "no vax". Un ricatto e uno schiaffo a chi sta male.
Opzione Patrizio, la rinascita passa dall’annuncio di Cristo
In un Occidente che sta cadendo in nuove forme di paganesimo, non basta proteggersi dalla cultura dominante. Serve imitare san Patrizio, che convertì l’Irlanda pagana trasformandola in un’isola di santi con una fiorente civiltà.


Fecondazione artificiale, dal figlio trans di Musk una verità
Xavier Alexander Musk critica la scelta del padre di farlo venire al mondo tramite la fecondazione artificiale, sentendosi un prodotto acquistato e selezionato. Da lì, nasce il rifiuto di sé. Il problema di Elon Musk: pronatalista, ma non pro vita.

I carabinieri non hanno ucciso Ramy. C'è chi ha soffiato sull'odio
Dalla perizia disposta dalla Procura di Milano, risulta che i carabinieri non abbiano ucciso Ramy. Il ragazzo egiziano è morto per un incidente. E tutto l'odio contro le forze dell'ordine muoveva solo da un pretesto.
Zuppi celebra le nozze tra Cei e Unione Europea
Il presidente dei vescovi italiani conferma il ruolo della gerarchia ecclesiastica ridotta a guardiana della democrazia in totale devozione al superstato e alle istituzioni europee. Senza il minimo ripensamento sui loro fondamenti ideologici.
L'America è il Male, se conviene all'establishment
Il disinvolto ricorso a una demonizzazione degli Stati Uniti storicamente viene attivato in Europa "a comando", guarda caso, quando negli Stati Uniti è al potere un presidente estraneo a quell'establishment che intrattiene rapporti organici con le élite del Vecchio Continente.
Dopo Le Iene qualcuno in Vaticano si svegli sul caso Rupnik
Inascoltate Oltretevere, alcune vittime dell’ex-gesuita hanno raccontato la loro storia domenica sera in tv. Ennesimo scandalo per la credibilità della Chiesa, i cui vertici temporeggiano invece di far emergere responsabilità e coperture, che coinvolgono anche il Papa.
- Rupnik, la realtà e il diritto al "buon nome", di John M. Grondelski

Magistero: istruzioni per l'uso nella Bussola Mensile di marzo
Custodire ed esporre la Parola, senza cedere alle mode del mondo: è il compito dei Pastori della Chiesa, cui dedichiamo il Primo Piano. E poi numerosi approfondimenti, per concludere con un esame di coscienza che ci aiuterà a vivere bene la Quaresima.
Ci mancava lo sciopero del sesso delle femministe
La trovata di Non una di meno per la Festa delle donne: scioperare dal sesso contro il patriarcato. La prova che per i collettivi femministi l'amore è lavoro. E figli, famiglia e mariti i soliti nemici.
Canada, le fosse comuni erano una bufala contro la Chiesa
Dopo tre anni di ricerche e una spesa di 216,5 milioni di dollari, il governo Trudeau ha deciso di chiudere il Comitato di indagine sulle scuole residenziali: nessuna fossa comune trovata. Ma intanto questa ennesima bufala anticristiana ha condotto alla devastazione di almeno 112 chiese.


Quattro verità che la vicenda ucraina rivela
La strategia del presidente americano Trump nel conflitto russo-ucraino fa emergere alcuni fatti che finora sono stati nascosti dalla propaganda. Tra cui la constatazione che gli interessi nazionali vengono prima dei valori che si proclamano.
