Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Economia


Ita-Lufthansa, per i burocrati di Bruxelles ora si può fare
Dopo le europee

Ita-Lufthansa, per i burocrati di Bruxelles ora si può fare

L’Antitrust dell’Ue, dopo alcune modifiche, ha dato il via libera al progetto di Lufthansa di acquisire una quota di minoranza di Ita. Ma a favorire il via libera per l’affare, a lungo bloccato, può aver contribuito il nuovo quadro di potere uscito dalle elezioni europee.


Schwab se ne va, ma il Grande Reset del pifferaio di Davos resta
cambio al wef

Schwab se ne va, ma il Grande Reset del pifferaio di Davos resta

L'annuncio dell'addio di Klaus Schwab al World Economic Forum non deve illuderci. Resterà dietro le quinte: il progetto del Grande Reset teorizzato dal "Pifferaio di Davos" è destinato a proseguire e farà ancora molti danni. Prima di fallire. 


La tua casa non è Green? Non l'affitti. Bankitalia viola il diritto di proprietà
ECOLOGISMO

La tua casa non è Green? Non l'affitti. Bankitalia viola il diritto di proprietà

Uno studio di Bankitalia suggerisce di impedire l'affitto di case non conformi alle classi energetiche più alte. Indicazioni che vanno ben oltre la recente direttiva europea e da parte di un ente che non ha nessun titolo per decidere la politica economica. Ma è l'inarrestabile spinta per realizzare il socialismo ambientale


TikTok venda agli Usa o sia chiuso. Un provvedimento controverso
IL SOCIAL NETWORK CINESE

TikTok venda agli Usa o sia chiuso. Un provvedimento controverso

Il Congresso chiede all'azienda cinese proprietaria di TikTok, di vendere il social network a un americano. Altrimenti sarà chiusa. Il motivo è la sicurezza, ma è un precedente pericoloso.


Mario Draghi, il liberal-socialista. Vuole più Stato per l'Europa
IL RITRATTO

Mario Draghi, il liberal-socialista. Vuole più Stato per l'Europa

I discorsi di Mario Draghi sono inequivocabili. Di impostazione liberal-socialista, l'ex premier, già presidente della BCE, vuole uno Stato unitario europeo, con debito comune. Priorità alla transizione verde, alla transizione digitale e anche al riarmo.


"Irrealizzabile, inutile e iniqua". Arriva la direttiva sulle Case Green
L'INTERVISTA/ SANDRO SCOPPA

"Irrealizzabile, inutile e iniqua". Arriva la direttiva sulle Case Green

Passa con un voto a maggioranza (l'Italia ha votato contro) la direttiva europea sulle Case Green. Anche se il testo non è così massimalista come la bozza originale del 2021, comporta comunque un costo enorme per i proprietari di immobili. Ne parliamo con Sandro Scoppa, avvocato e presidente di Confedilizia Calabria. 


Biden sogna le auto elettriche. Ma così perde le elezioni
GREEN ECONOMY

Biden sogna le auto elettriche. Ma così perde le elezioni

Biden vuole accelerare sulle auto elettriche: il 56% delle nuove auto immatricolate dovranno essere elettriche entro il 2032. Attualmente sono l'8%. Agli americani costerebbe troppo. 


L'intelligenza artificiale di Google è un programma di indottrinamento
CONFESSIONI DI EX DIPENDENTI

L'intelligenza artificiale di Google è un programma di indottrinamento

La barzelletta del mese è quella di Gemini, il programma AI di Google che produce solo immagini di papesse e vichinghi afro. Non è un incidente, ma è voluto, come spiegano ex dipendenti a The Free Press.


Gli Usa vogliono vietare TikTok, perché è cinese. I social sono politica
CYBERGUERRA

Gli Usa vogliono vietare TikTok, perché è cinese. I social sono politica

Negli Usa la Camera del Congresso federale ha votato una legge che, di fatto, se passasse anche al Senato, metterebbe al bando TikTok, perché controllato dal Partito Comunista Cinese.


Ponte di Messina, Salvini ci deve dire quanto è sicuro
L'INTERVISTA/ ALESSANDRO MARTELLI

Ponte di Messina, Salvini ci deve dire quanto è sicuro

Il Ponte sullo Stretto potrebbe partire a breve. Ma è sicuro? Alessandro Martelli, esperto di sistemi anti-sismici, attende risposte dal governo


Primi successi di Milei, un esperimento opposto a quello europeo
ARGENTINA

Primi successi di Milei, un esperimento opposto a quello europeo

Nel primo mese di presidenza di Milei, l'Argentina registra il primo avanzo finanziario in 12 anni. È una prima conferma di una politica economica opposta a quella dell'Ue.


Il Green Deal europeo uccide l'agricoltura e minaccia l'ambiente
LA PROTESTA DEI TRATTORI/2

Il Green Deal europeo uccide l'agricoltura e minaccia l'ambiente

Taglio drastico dei fitofarmaci, estensione del biologico, riduzione dei terreni coltivati sono misure che puntano a una "decrescita" che minaccia l'intera società. È necessario che Bruxelles riapra un dialogo con il mondo agricolo.
- L'Ue si condanna se fa la guerra agli agricoltori