Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gender follie: la scuola delle suore "mette" la gonna ai maschietti
rapallo

Gender follie: la scuola delle suore "mette" la gonna ai maschietti

«La gonna è per tutti» e «cowboy con i tacchi a spillo». In una scuola di Rapallo gestita dalle Suore Somasche il gender entra attraverso un progetto di decostruzione degli stereotipi nell'uso di giochi unisex. Ma è proprio la diversità naturale che porta a scegliere anche giochi diversi. 


Game over Biden: problema per i Dem, tragedia per gli Usa
il confronto con trump

Game over Biden: problema per i Dem, tragedia per gli Usa

L'impietosa sfida televisiva di giovedì che ha visto Trump surclassare uno stranito e senile Biden ha gettato nel panico il Partito Democratico. Ma è una tragedia per gli Usa visto che è l'uomo che può ancora promuovere guerre e autorizzare l'uso dei codici militari. 


La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
conflitto in ucraina

La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue

Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.


Verità e fede in Cristo, un legame indissolubile
I venerdì della Bussola

Verità e fede in Cristo, un legame indissolubile

Fede e verità sono «inseparabili». Con l’Incarnazione sappiamo che la verità coincide con una persona: Gesù, vero Dio e vero uomo. Di qui la specificità del cristianesimo rispetto alle altre religioni. Il rapporto tra fede e ragione. E quello tra verità e carità. Dal videoincontro con dom Meiattini.


Dati sanitari, le Regioni minacciano la privacy dei pazienti
salute e riservatezza

Dati sanitari, le Regioni minacciano la privacy dei pazienti

Braccio di ferro tra Garante e governatori sul Fascicolo sanitario elettronico. Le informazioni sugli assistiti sarebbero esposte a usi impropri oltre che a potenziali effetti discriminatori.


Figli tra droga e omicidi, lo sfascio della famiglia tollerante presenta il conto
il caso pescara

Figli tra droga e omicidi, lo sfascio della famiglia tollerante presenta il conto

Senza ipocrisie: l'odio visto nell'omicidio di Pescara rimanda all'incapacità di mostrare il bene e l'amore in famiglie tolleranti non solo sulle droghe, come emerge dal rapporto sulle tossicodipendenze, ma anche nella scelta delle cattive compagnie.


Il vicario di Beirut dei Latini: «Siamo vicini al baratro»
medio oriente

Il vicario di Beirut dei Latini: «Siamo vicini al baratro»

Una guerra tra Israele ed Hezbollah sarebbe drammatica e basta una goccia per far esplodere un conflitto che nessuno vuole. A La Bussola il monito di mons. Cesar Essayan: «È tempo di deporre le armi e avviare un processo di pace duraturo».


Francia, Le Pen favorita. Macron agita spettri di «guerra civile»
Domenica le elezioni

Francia, Le Pen favorita. Macron agita spettri di «guerra civile»

Il 30 giugno i francesi sono chiamati alle urne per rinnovare l’Assemblea Nazionale. I sondaggi danno in testa l’alleanza tra Rassemblement National e Repubblicani. Macron, in calo, invita a non votare i «due estremi», a destra e sinistra, per scongiurare la «guerra civile».


Rivolta in Kenya, solo la Chiesa ha il coraggio di accusare la corruzione
23 morti

Rivolta in Kenya, solo la Chiesa ha il coraggio di accusare la corruzione

Esteri 28_06_2024 Anna Bono

È di 23 morti e un centinaiao di feriti il bilancio degli scontri in Kenya durante le manifestazioni di protesta a seguito della decisione del governo di aumentare le tasse. Solo i vescovi e i missionari hanno il coraggio di accusare il nemico numero uno e cioè la corruzione della classe dirigente. 


La manutenzione del matrimonio, consigli per lui e per lei
Il libro

La manutenzione del matrimonio, consigli per lui e per lei

In mezzo a racconti di storie familiari liete e dolorose, tanti suggerimenti per custodire la bellezza del matrimonio anche durante le tempeste. Ecco l’ultimo libro di Costanza Miriano, Benedetto il giorno in cui abbiamo sbagliato.


La realtà è più forte di chi vuole seppellire il Rito antico
i fatti parlano

La realtà è più forte di chi vuole seppellire il Rito antico

Contro la liturgia tradizionale è in atto una guerra ideologica, che in quanto tale è destinata ad arenarsi contro le concrete conversioni e vocazioni. Il tempo è galantuomo perché non è lo spazio dell'ideologia ma della Provvidenza divina.


Segui i testimoni fedeli alla Chiesa, sostieni la Bussola
Campagna raccolta fondi

Segui i testimoni fedeli alla Chiesa, sostieni la Bussola

Nell’odierna confusione ecclesiale ci sono pastori dagli insegnamenti ambigui e altri scismatici. Perciò è necessario fare chiarezza, valorizzando i pastori fedeli al Magistero bimillenario della Chiesa. È ciò che fa la Bussola, contando sul vostro aiuto. DONA ORA, è sicuro e semplice.