Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico
APPUNTI PER I CARDINALI / 2

Tornare al vero significato della Misericordia di Dio

Foto Vatican Media/LaPresse

Dio vuole sempre perdonare, è l’uomo che a volte resiste e lo rifiuta. Per questo non esiste un presunto dovere di assolvere sempre. Così il prossimo Papa dovrà correggere certe ambiguità ed errori.
- Lutto nazionale a orologeria, una "papale" contraddizionedi Ruben Razzante

Español
Focus
Il titolo e la festa

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione

Ecclesia 25_04_2025 Ermes Dovico

Oggi, a Genazzano (vicino Roma), si celebra la Vergine Maria sotto il titolo di Madre del Buon Consiglio. Scopriamo l’origine di questa devozione, legata a un’immagine miracolosa e agli agostiniani.

Editoriali
il caso

Usano il Papa da morto per ingrassare la fabbrica di embrioni

Il medico del Papa defunto rivela il suo presunto desiderio di intervenire per adottare gli embrioni congelati. In contemporanea con un disegno di legge della Roccella, che Schillaci adotta perché «stava a cuore a Papa Francesco». Ma il Magistero ha già chiarito che è una questone di «ingiustizia irreparabile». 

di Andrea Zambrano 25_04_2025
UNA RISPOSTA

Critiche al Papa? No, è un'analisi necessaria

C'è chi in questi giorni è rimasto sorpreso o amareggiato per alcuni articoli critici sul pontificato di Francesco. Ma il nostro non è un giudizio sulla persona, è invece una doverosa analisi di 12 anni di pontificato che hanno portato a una profonda divisione del popolo di Dio e a una grande confusione. Analisi doverosa anche in vista del conclave che dovrà scegliere il successore.

Stop salutare

No al linguaggio pro aborto e gender, la svolta di Trump all’Onu

La delegazione statunitense blocca un accordo della Commissione sulla Popolazione e lo Sviluppo, rigettando l’Agenda 2030 e i termini che sottintendono la promozione di aborto e ideologia gender. Una sterzata contro i compromessi al ribasso su vita e famiglia.

di Ermes Dovico 23_04_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

APPUNTI PER I CARDINALI / 1

La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità

Luisella Scrosati

Il primo criterio per la scelta del prossimo Papa è la verifica che abbia il senso dell’ufficio che dovrà assumere, senza protagonismi narcisistici e consapevole di essere a servizio dell’obbedienza alla fede.
- Francesco, il papa del post-Occidente e del post-sacrodi Eugenio Capozzi
- Un nuovo caso Becciu scombussola il prossimo conclave, di Maria d'Arienzo

English Español
il conflitto

Salta il vertice di Londra: Kiev e Ue frenano il piano di Trump

Gianandrea Gaiani

Al centro della contesa resta il no di Kiev, sostenuto da Ue, Francia, Gran Bretagna e Germania al piano di pace statunitense che prevede una «proposta molto esplicita ai russi e agli ucraini» avvertendo che Russia e Ucraina devono raggiungere un accordo altrimenti gli Stati Uniti si ritireranno. 

grandi manovre a davos

L'uscita di scena di Schwab, tra scandali e riposizionamento

Maurizio Milano

La ritirata dalle scene improvvisa di Klaus Schwab a causa di scandali imminenti, non cambia il quadro: il “pifferaio di Davos” non è, infatti una persona, ma piuttosto quell’alleanza pubblico-privata alla base del “capitalismo” clientelare promosso da Davos, che si sta arroccando sull'Europa, ora che negli Usa il vento sta cambiando.  

Lettere in redazione

Senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significato

Simone Pillon ci invia il testo della sua lettera indirizzata al cardinale Matteo Zuppi dopo l'endorsement di Luciano Moia su Avvenire alla recente sentenza della Cassazione.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
La figura

San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio

Antonio Tarallo

Dopo aver difeso gratuitamente diversi bisognosi, abbracciò la vita religiosa. Si dedicò particolarmente alla predicazione e a convertire al cattolicesimo i fratelli traviati dalle eresie protestanti. Fino al glorioso martirio.

l'eredità di francesco

In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa

Stefano Fontana

Gli interventi sociali di papa Francesco sono stati indubbiamente molti, ma i criteri di giudizio sono stati evidentemente mondani, soprattutto perché sono venuti meno i presupposti filosofici e teologici della tradizione cattolica, il rapporto tra natura e soprannatura e tra ragione e fede.
- Il presunto "spirito" del Concilio, di Daniele Trabucco
- Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica, di Nico Spuntoni

English Español
ISRAELE

A Gerusalemme si piange Papa Francesco. Dopo una Pasqua turbolenta

Nicola Scopelliti

A Gerusalemme si piange Papa Francesco, cattolici e ortodossi, uniti in preghiera, sperano nell'ascolto dell'ultimo appello alla pace del pontefice. Dopo una Pasqua terribile, in cui la polizia israeliana ha ostacolato in malo modo la Veglia.

Cerimonia del Fuoco Sacro al Santo Sepolcro (La Presse)
CRISTIANI PERSEGUITATI

Pasqua di sangue in Libano, Siria e Nigeria

Elisa Gestri

Tragica Pasqua di sangue per i cristiani che sono minoranza nei loro paesi o sul fronte dei nuovi conflitti. In Libano muoiono sotto i bombardamenti israeliani, in Siria massacrati dai jihadisti, come anche in Nigeria dove continua il terrorismo.

Settimana Santa in Libano (La Presse)