Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi IX (Ludovico) a cura di Ermes Dovico
TERRASANTA

Israele, bloccati i conti del Patriarcato ortodosso di Gerusalemme

I cristiani sempre più nel mirino delle autorità israeliane, tentativi anche di espandere una colonia occupando i terreni di un monastero ortodosso vicino Gerico. Intanto prosegue l'occupazione di Gaza City. Proteste per il via libera alla colonia che spaccherà in due la Cisgiordania.
- INTERVISTA. Suor Aziza: solo il Signore può intervenire, di Elisa Gestri 

Focus
REGNO UNITO

Polizia britannica contro i pro-life: indagini continue per scoraggiarli

Isabel Vaughan-Spruce è di nuovo sotto indagine da oltre sette mesi per la preghiera silenziosa davanti alle cliniche per aborto, malgrado essere già stata processata e assolta due volte. E alla Bussola dice: «Questa è già la punizione, un modo per scoraggiare altri a fare lo stesso».
- Isabel Vaughan-Spruce alla Giornata della Bussola 2024 English

Editoriali
ideologia

Il buen vivir targato Soros è un assalto all'America Latina

Venuto meno l'appoggio della Casa Bianca, la Open Society guarda alle elezioni latinoamericane con un programma anti-vita dietro la maschera del "ben vivere". Ma Trump non resterà a guardare.

di Luca Volontè 25_08_2025
DIBATTITO

Crisi Ucraina, le domande che deve farsi l'Europa

Le fragili possibilità di un accordo tra Russia, Stati Uniti ed Ucraina per porre fine alla guerra sono l'occasione per farsi delle domande sul ruolo dell'Europa e su come potrà garantire in futuro la sicurezza. Lettera di Alberto Leoni e risposta del direttore Riccardo Cascioli.

23_08_2025
carpi

Drag queen in sagra, il surreale comunicato della diocesi

La Sagra di San Luigi con tanto di Drag queen non è un evento religioso e non è organizzata dalla parrocchia. Però vescovo e parroco vi partecipano con processione e Messa. Il surreale e ipocrita comunicato della diocesi di Carpi. 

di Andrea Zambrano 22_08_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

letteratura

Il nostro amico Charles Peguy, cantore della speranza

Giovanni Fighera

Un volume di Giorgio Bruno ci fa sentire compagni di viaggio dello scrittore francese che in mezzo al dolore, nella lotta e nella fedeltà, ha lasciato entrare la luce che non viene spenta nemmeno dalla morte.

La riflessione

L’uomo moderno, da educare alla liturgia

Ida Friederike Görres

Si dice che l’uomo moderno non è più capace di liturgia, ma questa idea non tiene conto dell’apporto di una sana educazione religiosa. La capacità liturgica deve essere comunicata, risvegliata, promossa e guidata, così da trasmettere il senso e la bellezza del culto di Dio.

Intervista

Schneider: «L’immigrazione di massa, un piano per islamizzare l’Europa»

Lorenza Formicola

Politici e organizzazioni internazionali hanno orchestrato «una sorta di reinsediamento di cittadini a maggioranza musulmana in Paesi cristiani europei», con il fine di cambiarne l’identità. Si abusa della definizione di “rifugiati”. E molti nella Chiesa, anziché annunciare Cristo, strumentalizzano la Bibbia per giustificare l’immigrazione di massa. La Bussola intervista mons. Athanasius Schneider.

English
Lettere in redazione

Cronache dalla Chiesa svizzera

«Nella Svizzera tedesca avevo oramai visto di tutto, ma una gestione totale femminile mi mancava». Un lettore ci scrive raccontandoci l’esperienza desolante della sua ultima domenica, senza prete.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
nuovi scandali

I guai della von der Leyen: ora è denunciata dall'Europarlamento

Luca Volontè

Gli stanziamenti per la difesa Ue decisi dalla Commissione sono stati fatti bypassando l'Europarlamento. E ora sono finiti nella denuncia presentata da Roberta Metsola alla Corte di giustizia. È solo l'ultimo dei guai per la von der Leyen, alle prese anche con altri scandali. 

Il rapporto

Giovani schiavi di Internet e anziani esclusi, il quadro di Eurispes

Ruben Razzante

Molti anziani incontrano difficoltà nell’utilizzo di strumenti digitali essenziali per i diritti di cittadinanza. Di contro, molti giovani soffrono di iperconnessione. Così la Rete rischia di favorire la disumanizzazione. Ecco l’ultimo Rapporto Eurispes.

Foto Ap via LaPresse
Repubblica dominicana

Fermare l'aborto si può: l'esempio dei politici cattolici

Luca Volontè

Nonostante pressioni fortissime, nella Repubblica Dominicana i parlamentari cattolici sono riusciti a resistere e a non far approvare la legge sull'aborto. 

La devozione

I primi sabati, la via per la pace indicata a Fatima

Ermes Dovico

Quest’anno ricorre il centenario dell’apparizione (10 dicembre 1925) in cui la Madonna, facendo seguito a quanto preannunciato a Fatima, spiegò a Lucia l’essenza della devozione dei primi sabati del mese. Praticarla è la premessa per il trionfo del suo Cuore Immacolato e la pace.

Español
Madonna di Fatima