La guerra fra Israele e Iran entra nel vivo. Gli Usa appoggiano Netanyahu

L'attacco di Israele al programma nucleare di Teheran è avvenuto dopo una lunga fase di preparazione e di infiltrazione del territorio iraniano. Il primo attacco è avvenuto dall'interno. Gli Usa partecipi? Così accusa l'Iran. Anche se non hanno partecipato danno appoggio ad Israele, come gran parte dell'Ue. E questo apre la strada a ulteriori escalation.

Tornare allo sguardo dritto verso Dio: solo così l’Europa si salverà
Ricambiare l’amore a Gesù crocifisso, unico garante dell’amore per l’altro, della vera pace e dignità umana, come ricordava Benedetto XVI. L’importanza della preghiera. Come l’Europa potrà rinascere. Dal videoincontro con dom Christopher Zielinski.
E Avvenire riabilita pure il modernismo
Riabilitare i modernisti ed Ernesto Bonaiuti e riconoscere le "giuste spinte" provocate da quelle eresie nella vita della Chiesa. Scritto e firmato da Luigino Bruni su Avvenire. Allora siano coerenti e chiedano la ritrattazione della Pascendi e delle encicliche di tutti i Papi fino a Pio XII.
La Bussola Mensile: non il mese del pride ma del Sacro Cuore
350 anni fa le apparizioni di Gesù a Paray-le-Monial: l'appello dell'amore di Dio a riaffermare il Suo Regno sui cuori e sulla società. Una speranza anche per il nostro mondo secolarizzato, a condizione di lasciarsi amare e perdonare.
Dilaga la rivolta anti-Trump degli immigrati, i Dem la cavalcano
La protesta degli immigrati a Los Angeles, contro le espulsioni di Trump, sta diventando dilagante, da costa a costa. Gavin Newsom, governatore della California, si oppone a Trump e ai suoi metodi, ma così si schiera oggettivamente con i violenti.
Il piano Ue sulla ricerca è statalista, serve una decentralizzazione
Gaetano MasciulloIl nuovo piano dell’Unione europea per attrarre ricercatori stranieri è segno del progressismo iperstatalista, che usa la scienza per imporre le proprie ideologie. Invece servirebbe una ricerca più decentralizzata, privata, plurale e libera.
Lo sguardo dritto verso Dio - con padre Christopher Zielinski
Famiglie Numerose Cattoliche, le ragioni di una testimonianza
Vittorio Lodolo D'Oria«Gli sviluppi nell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose dopo l'iscrizione di una lesbica, sono fisiologici. Per questo al tempo dei Dico, ci staccammo dando vita alle Famiglie Numerose Cattoliche: per promuovere i principi non negoziabili». Parla il presidente di FNC (Famiglie Numerose Cattoliche).
- L'Assegno unico nega diritti alle famiglie XL di Andrea Zambrano
Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”
Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.
Attacco israeliano al programma nucleare iraniano
Stefano MagniAttacco israeliano al programma nucleare iraniano, colpiti un centinaio di obiettivi e uccisi diversi esponenti del regime islamico, fra cui il generale della Guardia Rivoluzionaria. Un raid che era atteso da tanto tempo.
Toscana, cosa ci dice il primo suicidio assistito dopo la legge
Tommaso ScandroglioIl 17 maggio scorso si è avuto in Toscana il primo caso di suicidio assistito dopo l’entrata in vigore della legge regionale, impugnata pochi giorni prima dal governo. Un caso che ci ricorda che il cerchio si sta chiudendo, e non in senso buono.
«Preti non in linea con lo stile del vescovo». E Repole li caccia
Andrea ZambranoA Torino il vescovo Repole manda via i tre padri dell'Istituto del Verbo Incarnato. Il motivo? «Non sono in linea con lo stile della diocesi». Infatti da quando ci sono loro le due parrocchie sono rifiorite. I fedeli aprono una petizione on line.
Ucraina: la Russia prepara la rappresaglia e gli Usa si sfilano
Gianandrea GaianiIn assenza di concrete prospettive negoziali, le uniche vere notizie della guerra in Ucraina sono gli sviluppi sul campo, la minaccia russa di una rappresaglia e l'annuncio degli Usa sulla riduzione degli aiuti all'Ucraina.