Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Federico di Utrecht a cura di Ermes Dovico
MEDIO ORIENTE

Attacco israeliano alla chiesa di Gaza, l'appello di Pizzaballa

Tre morti e nove feriti è il bilancio del vile attacco dell'esercito israeliano contro la parrocchia cattolica di Gaza, in cui è stato leggermente ferito anche il parroco padre Romanelli. «Ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno il potere di prendere decisioni per porre fine a tutto questo», ha detto il Patriarca latino. La solidarietà del Papa.

Focus
TERRORE MEDIATICO

Glifosate cancerogeno? E scatta la campagna contro i fitofarmaci

Uno studio scientifico tutto da verificare mette sotto accusa il diserbante più usato dagli agricoltori, il glifosate. Ma subito monta una campagna mediatica che crea disinformazione sulla realtà dei fitofarmaci e dell'agricoltura.

Editoriali
SUICIDIO ASSISTITO

Fine vita, vescovi contro il Magistero? È la protestantizzazione

Autorità ecclesiastiche che danno indicazioni contrarie all'insegnamento della Chiesa: è già successo molte volte, e l'origine teologica sta nella precedenza data all'interpretazione attuale rispetto definitivtà degli insegnamenti. È il pensiero moderno penetrato attraverso la teologia protestante.
- ProVita: "Fermate quella legge", di Fabio Piemonte

di Stefano Fontana 18_07_2025
CASA PER MADRE E BAMBINO

Irlanda: si scava ancora a Tuam, a caccia di colpe della Chiesa

In Irlanda, si scava di nuovo a Tuam, alla ricerca delle ossa di 796 bambini ospiti della locale Casa per madre e bambino dal 1925 al 1961. I media attribuiscono la colpa alle suore, come se fossero state loro ad averli uccisi. La realtà è ben diversa.

di Stefano Magni 17_07_2025
LEGGI INGIUSTE

Suicidio assistito, sulla verità non ci può essere dibattito

La scelta di alcune testate cattoliche di aprire un dibattito sul disegno di legge sul suicidio assistito genera solo confusione perché il magistero è chiaro. Peggio ancora il ruolo dei vescovi che cercano il compromesso politico invece di annunciare la Verità.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Il culto

La reliquia del Preziosissimo Sangue, il tesoro di Clauzetto

Ermes Dovico

Dal 1755 nella chiesa di San Giacomo a Clauzetto (Pordenone) è custodita una reliquia del Preziosissimo Sangue di Gesù, autenticata in quello stesso anno dal patriarca di Venezia. Le indulgenze concesse dai Papi.

spagna

I martiri negati di Ronda, due volte vittime del Terror rojo

Giovanni Formicola

Dopo il martirio, l'oblio. Precipitati vivi dal Puente Nuevo con l'accusa di essere "nemici del popolo", attendono giustizia dal 1936. L'ennesimo crimine su cui gli eredi ideologici dei loro massacratori hanno imposto il silenzio.

CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Non un'opinione tra le tante, ma un giudizio. Sostieni la Bussola

Riccardo Cascioli

Anche questa Campagna raccolta fondi sta per concludersi, mancano 10mila euro per garantire l'attività della Bussola nei prossimi mesi. Anche dalle vicende di questi giorni capite quanto sia importante la presenza della Bussola, non indebolire questa voce. DONA ORA!

Lettere in redazione

Cronache dalla Chiesa svizzera

«Nella Svizzera tedesca avevo oramai visto di tutto, ma una gestione totale femminile mi mancava». Un lettore ci scrive raccontandoci l’esperienza desolante della sua ultima domenica, senza prete.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
L’analisi

Il bluff di Trump con Putin per far pagare l’Europa

Gianandrea Gaiani

Gli Stati Uniti forniranno armi alla Nato da dare all’Ucraina e che saranno pagate dagli europei. Anche il debole ultimatum di Trump a Putin mostra che il presidente americano si sta sganciando dalla guerra tra Mosca e Kiev, trasformandola in un buon affare.

Mark Rutte e Donald Trump, 14 luglio 2025 (Ap via LaPresse)
DIRITTO E INFORMAZIONE

Il Garante bacchetta i media: “I giornalisti rispettino la privacy”

Ruben Razzante

La Relazione presentata ieri dal Garante della privacy rappresenta un monito netto su vari fronti. Pasquale Stanzione tira le orecchie anche ai giornalisti per il loro eccessivo voyeurismo nei casi di cronaca nera (come Garlasco).

Pasquale Stanzione
TRUMP

Il duello sui dazi rivela che l'Ue non ha capito il suo ruolo

Eugenio Capozzi

I dazi sono uno strumento politico (molto più che economico) usato da Trump per serrare le fila dell'Occidente, chiedendo di abbattere le barriere (tariffarie e non) dell'Europa. Ma l'Ue non capisce e risponde con ritorsioni.

Trump e von der Leyen (Imago Economica)