
Giornalista, scrittore e blogger, Giovanni Fighera insegna Italiano e Latino nei licei e ha collaborato per anni con il dipartimento di Filologia moderna dell’Università degli Studi di Milano. Con le edizioni Ares ha pubblicato i volumi Che cos’è, dunque, la felicità, mio caro amico? (2008), La Bellezza salverà il mondo (2009), «Amor che move il sole e l’altre stelle». L’amore, l’uomo, l’Infinito (2010), Che cos’è mai l’uomo perché di lui ti ricordi? L’io, la crisi, la speranza (2012, Premio Capri San Michele 2013 sezione giovani), Tra i banchi di scuola (2014), tutti letti integralmente su Radio Vaticana, Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante (2016), Purgatorio: ritorno all’Eden perduto (2017), Paradiso. Andata e ritorno. In viaggio con Dante (2018), Pirandello. Un personaggio in cerca d’autore (2019). Per Itaca ha pubblicato Il matrimonio di Renzo e Lucia (2015). Con le edizioni Sugarco ha pubblicato i volumi Paradiso. In viaggio con Dante verso le stelle (2019) e I promessi sposi. Dietro le quinte del grande romanzo (2022). Con La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato Dante e Petrarca. Il duello (2021). Con Giunti ha pubblicato l’edizione scolastica della Divina Commedia per il triennio delle Scuole superiori di secondo grado (2020) e I promessi sposi (in pubblicazione nel 2023). Ha partecipato a convegni internazionali sulla Commedia e da anni tiene conferenze e lezioni in Italia. Ha partecipato ad alcune raccolte di poesie (Nuovi salmi, I poeti e la crisi, ecc.). Ha collaborato con alcune radio (Radio vaticana, Radio 5.9, ecc.). Su Radio Maria ha condotto la trasmissione In viaggio con Dante verso le stelle e dal 2021 conduce I Promessi sposi e il sugo della storia.
Per i libri della Bussola ha scritto:
Articoli di Giovanni Fighera

Quell'Anno Santo sobrio di trecento anni fa

Racconti di peste da Tucidide a Boccaccio

Il 1700, un Anno Santo segnato dalla morte del Papa

Il processo agli untori e la colonna infame

La regina, l’artista e l’abbraccio del colonnato del Bernini

Milano, la carestia e la carità di Federigo Borromeo

Il 1650, un Anno Santo dai contorni barocchi

Il cardinale, don Abbondio e il santo Curato d’Ars

Il Giubileo del 1625 in un’Europa insanguinata dalle guerre

Don Ferrante, quando la cultura è ignorante

Grandi esempi di santità al Giubileo del 1600
