Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194
Bologna Sette

Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194

Nell’ultimo numero del settimanale dell’Arcidiocesi di Bologna, spunta un articolo che alimenta la contrapposizione uomo-donna e difende la legge sull’aborto. Uno scandalo, che dimentica il diritto dei nascituri e il magistero costante della Chiesa.


Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia
Utilitarismo

Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia

Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.


Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez
Piano inclinato

Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez

Il governo spagnolo propone di estendere l’eutanasia ai pazienti con malattie mentali. E il Tribunale costituzionale conferma le modifiche permissiviste: le ragazze di 16-17 anni potranno abortire all’insaputa dei genitori. I pro vita denunciano lo scandalo.


“Scegliamo la Vita”: riconoscere la personalità giuridica del concepito
oggi la manifestazione

“Scegliamo la Vita”: riconoscere la personalità giuridica del concepito

Oggi la Manifestazione Nazionale per la Vita organizzata da Pro Vita onlus per chiedere allo Stato di riconoscere la personalità giuridica e quindi il rispetto dei diritti fondamentali dell’essere umano concepito. 


La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi
STATI UNITI

La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi

La Corte Suprema degli USA ha deciso all’unanimità che un gruppo di medici non ha i requisiti per agire in giudizio contro la liberalizzazione del mifepristone. Ma la sentenza lascia aperta la porta ad altri ricorsi, in primis delle donne danneggiate dalle pillole abortive.


L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)
diritto o delitto?

L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)

Le voci su ipotetiche manovre del governo italiano in senso antiabortista sono infondate. Tante polemiche per nulla? Piuttosto, il clamore suscitato ogni volta che vi si accenna è prova indiretta della posta in gioco: vite umane innocenti.


Mamma a 63 anni, la tecnica asservita ai capricci degli adulti
FIVET

Mamma a 63 anni, la tecnica asservita ai capricci degli adulti

Il caso della sessantatreenne Flavia Alvaro: partorisce un bambino, figlio genetico di una coppia di giovani sportivi. Una pratica che richiama l’utero in affitto, ma con il bebè che resta alla gestante. Una vicenda emblematica dell’odierna decadenza occidentale.


Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto
CONTRO LA VITA

Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto

Il Trattato Pandemico può attendere. Grazie alla resistenza di Italia e Regno Unito. Ma l'Oms va avanti a promuovere "in circostanze pandemiche" l'accesso all'aborto per gli adolescenti.


La riabilitazione degli allucinogeni in ambito psichiatrico
il dibattito

La riabilitazione degli allucinogeni in ambito psichiatrico

Al congresso nazionale della Società Italiana di psichiatria si torna a parlare di allucinogeni e sostanze psichedeliche nell'ambito della cura delle malattie psichiatriche. Un tema che proietta al Mondo nuovo di Huxley. Dimenticando l'approccio relazionale e psicoterapeutico alla sofferenza mentale. 


Condannato Lucchina, "colpevole" di voler salvare Eluana
il caso englaro

Condannato Lucchina, "colpevole" di voler salvare Eluana

L’allora direttore generale della Sanità lombarda si era opposto all'uccisione della 39enne. Oggi dovrà sborsare 175mila euro alla Regione. Una sentenza contro la legge naturale.


Criopreservazione, la nuova (e redditizia) frontiera del transumanesimo
miti scientisti

Criopreservazione, la nuova (e redditizia) frontiera del transumanesimo

Sono già 400 gli iscritti all'associazione Tomorrow che si incarica - una volta morto - di conservare il tuo corpo nell'azoto per riportarlo in vita quando la scienza lo permetterà. Il mito dello scientismo ottocentesco si fonde con la hybris transumanista. La risurrezione non è certa, ma il business è assicurato. 


«La 194 ha ridotto gli aborti». Quanti cattolici cadono nel tranello
firenze

«La 194 ha ridotto gli aborti». Quanti cattolici cadono nel tranello

Un'illusione statistica supportata da una lettura affrettata sostenuta dai pro-choice vuole che la legge che ha reso l’aborto legale faccia diminuire il numero di aborti. Ma questo argomento in difesa della 194 salta fuori anche in contesti cattolici. Come accaduto a Firenze per i 50 anni dalla morte della venerabile Maria Cristina Ogier.