•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vita e bioetica

  • Home
  •  
  • Vita e bioetica



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 139
  • 140
  • »
  • Omogenitorialità e utero in affitto violano i diritti dei bambini
    • LA POLEMICA

    Omogenitorialità e utero in affitto violano i diritti dei bambini

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 21-03-2023

    Lo stop alle registrazioni per i figli di coppie gay ha scatenato la sinistra e il mondo arcobaleno che denunciano la violazione dei diritti dei minori. In realtà è esattamente il contrario: è diritto del figlio avere un papà e una mamma e non un genitore 1 e un genitore 2 dello stesso sesso.
    - E NOI PAGHIAMO L'ANNUNZIATA, di Ruben Razzante

  • Polonia, l'aborto infiamma la campagna elettorale
    • VITA E VOTO

    Polonia, l'aborto infiamma la campagna elettorale

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 18-03-2023

    Un'abortista polacca di fama internazionale Justyna Wydrzyńska è stata condannata a otto mesi di lavori socialmente utili per aver aiutato una donna ad abortire, contro la legge polacca. Sostenuta da Ue e associazioni abortiste internazionali, il suo farsi vittima ha infiammato la campagna elettorale, in vista del voto. 

  • Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"
    • GLI INTERVENTI

    Omogenitorialità, Roccella e Avvenire cedono al "male minore"

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 17-03-2023

    Il ministro Eugenia Roccella in un’intervista al Corriere e il giurista Giuseppe Anzani in un editoriale sul quotidiano della Cei condannano l’utero in affitto ma avallano la possibilità, nel caso di un minore cresciuto da una coppia gay, della stepchild adoption o di forme giuridiche similari. È la solita logica - moralmente errata e fallimentare - del male minore.

  • Dipinti shock all’Europarlamento: segni dell’odio verso i bambini
    • IL CASO

    Dipinti shock all’Europarlamento: segni dell’odio verso i bambini

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 16-03-2023

    Il Parlamento europeo ha ospitato dei dipinti della svedese Lena Cronqvist in cui sono raffigurati dei bambini che fanno a pezzi altri bambini o li affogano. Opere macabre che dicono tanto sia sulla personalità dell’“artista” sia su chi la favorisce. E confermano l’orientamento ideologico delle istituzioni europee.

  • Lucio Dupuy, il bimbo ucciso che scuote l’Argentina
    • IL CASO

    Lucio Dupuy, il bimbo ucciso che scuote l’Argentina

    di Maria Bigazzi
    • Vita e bioetica
    • 11-03-2023

    Ha suscitato clamore in Argentina il caso di Lucio Dupuy, figlio di genitori separati, ucciso a 5 anni dalla madre e dalla sua compagna. A febbraio le due donne, attiviste femministe, sono state condannate all’ergastolo. Una storia di abusi che fa riflettere su come si trattano i figli, quando non li si guarda come un dono.

  • Regno Unito, mai più preghiere davanti alle cliniche per l’aborto
    • VITA

    Regno Unito, mai più preghiere davanti alle cliniche per l’aborto

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 09-03-2023

    Approvata definitivamente dalla Camera dei Comuni la legge che crea zone-cuscinetto davanti a edifici “sensibili”. Ampi poteri discrezionali alla polizia, punite anche conversazioni consensuali e preghiere in silenzio. La protesta di alcuni deputati: un attentato alla libertà e alla democrazia.

    English
  • Le case dei diritti negati, dove la gaycrazia è realtà
    • EFFETTO SCHLEIN

    Le case dei diritti negati, dove la gaycrazia è realtà

    di Andrea Zambrano
    • Vita e bioetica
    • 02-03-2023

    Nei comuni Pd, il discriminato Lgbt+ ha accesso ai fondi pubblici più di altri. A Milano lo sportello della Casa dei diritti non è per le donne incinte cacciate, nonostante un'apposita legge; a Reggio Emilia, la Casa Arcobaleno è del Comune, ma è Arcigay che decide chi deve entrare. L'inchiesta in incognito della Bussola svela che la gaycrazia è già realtà. 

  • Il neocolonialismo di lady Biden per aborto e condom
    • in kenia e namibia

    Il neocolonialismo di lady Biden per aborto e condom

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 01-03-2023

    Il viaggio della moglie del presidente Usa in Namibia e Kenia è un'occasione per assecondare un piano ben preciso: promuovere condom e aborto anche andando contro le istituzioni dei paesi, religiose e civili, che si sono pronunciate contro. 

  • Paolo diventa “Paola”. Ma la guerra al corpo è un boomerang
    • GENDER E STUDI

    Paolo diventa “Paola”. Ma la guerra al corpo è un boomerang

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 20-02-2023

    Il Corriere espone il caso di un minore a cui è stato concesso di cambiare nome anagrafico. Ma la scelta di “cambiare” sesso è illusoria, contraria alla morale naturale e genera sofferenze, perché crea una scissione nella persona. Ciò è confermato dalla letteratura scientifica, nonché dai “detrans”.

  • Fauci? Il libro di Robert Kennedy sui retroscena del Covid
    • INCHIESTA SULLA PANDEMIA

    Fauci? Il libro di Robert Kennedy sui retroscena del Covid

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 18-02-2023

    Il libro inchiesta di Robert Kennedy jr. (figlio di Bob) sul "Vero Anthony Fauci", non è solo un'inchiesta su quello che è stato il più celebre virologo del mondo ai tempi della pandemia di Covid. Ma è un'indagine a tutto tondo su come funziona Big Pharma e le sue numerose connessioni con lo Stato profondo. Da riflettere. 

  • Isabel e padre Sean assolti, ma pregare per la vita resta rischioso
    • REGNO UNITO

    Isabel e padre Sean assolti, ma pregare per la vita resta rischioso

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 17-02-2023

    Arrestati per aver pregato silenziosamente davanti a una clinica per aborti, i due cattolici, attivisti pro-life, sono stati giudicati "non colpevoli". Una importante vittoria contro il reato di pensiero, ma incombe la legge che renderà obbligatorio in Inghilterra e Galles il divieto di avvicinarsi a ogni clinica per aborti.

    English
  • Gender, ideologia pericolosa e incompresa
    • INTERVISTA / ABIGAIL FAVALE

    Gender, ideologia pericolosa e incompresa

    di Luca Marcolivio
    • Vita e bioetica
    • 17-02-2023

    Da femminista radicale a moglie e madre cattolica, la professoressa Favale è mossa dal desiderio di comprendere il significato dell'amore, ma anche di quelle caricature che puntano a snaturare la complementarità tra uomo e donna. Ne ha parlato durante il congresso romano "A Response to Pontifical Academy for Life".

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 139
  • 140
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La Santissima Trinità

Il Padre infatti ama il Figlio (Gv 5,20)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Lea di Roma
22 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    • GUERRA IN UCRAINA
    • 22-03-2023
    Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    di Riccardo Cascioli
  • Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    • LA QUESTIONE
    • 21-03-2023
    Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    di Stefano Fontana
  • Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    • CARI CARDINALI E VESCOVI....
    • 20-03-2023
    Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    di Rosalina Ravasio*
  • Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    • cortocircuiti
    • 18-03-2023
    Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    di Stefano Chiappalone

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    Xi-Putin, un'amicizia che ridisegna il mondo
    • Editoriali
    • 22-03-2023
  • Riforma dell'Alta Corte in Israele, la protesta cresce
    Riforma dell'Alta Corte in Israele, la protesta cresce
    • Esteri
    • 22-03-2023
  • Paxlovid, il flop del superfarmaco anti-Covid
    Paxlovid, il flop del superfarmaco anti-Covid
    • Attualità
    • 22-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci