Corsi di rieducazione per le ostetriche "ribelli" al gay pride
Quando l'ideologia si scontra con la realtà. Le ostetriche delle provincie lombarde avevano contestato l'adesione della categoria al gay pride di Milano. L'Ordine ha risposto invitandole a frequentare i corsi di aggiornamento professionale su transgender e intersex.
- Anche la statistica svela l'ideologia del gender di Marco Lepore
Anche le statistiche sul gender svelano la sua natura ideologica
Il 3% di un campione statistico di oltre 3000 adolescenti non si identifica in nessun sesso. Eppure i dati sulla disforia di genere sono immensamente più bassi. Il fenomeno del contagio tra pari a fini ideologici è usato per normalizzare una condizione che non è affatto diffusa.
Il Covid, ritorna. E nulla cambia nella risposta sanitaria
All'inizio di questa stagione estiva, torna un vecchio e sgradito compagno: il Covid. Le cifre del contagio sono enfatizzate anche se si tratta ormai solo di un raffreddore.
Unico obiettivo: scardinare l'aborto. Nasce Pro Life insieme
Il mondo pro-vita italiano soffre dell'incapacità di fare rete, di lottare insieme. Per questa ragione nasce Pro Life Insieme, una federazione che si prefigge lo scopo di aggregare tutte le associazioni pro-vita del territorio. Con un unico obiettivo: lottare contro l'aborto.
Utero in affitto: bene il Ddl per vietarlo, ma il problema è la Pma
Dopo l’ok della Camera, arriva il via libera della Commissione Giustizia del Senato al Ddl che intende contrastare più efficacemente la maternità surrogata. Ora si aspetta il voto dell’aula. Un’iniziativa meritoria, ma il problema è alla base: la fecondazione artificiale.
Sostegni vitali, il parere del Comitato per la bioetica ai raggi X
Il Comitato nazionale per la bioetica ha pubblicato un parere con una definizione restrittiva dei trattamenti di sostegno vitale. Una definizione che pare volta a limitare i danni in tema di suicidio assistito. Il nodo dello scandalo da evitare.
Bare e tulipani, in Olanda dilaga l'eutanasia di coppia
Dalle 13 coppie del 2020 alle 33 coppie che nel 2023 hanno scelto di farla finita insieme: la mentalità eutanasica è ormai così radicata tra gli olandesi da dimenticare che sempre di omicidio o suicidio si tratta.
Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194
Nell’ultimo numero del settimanale dell’Arcidiocesi di Bologna, spunta un articolo che alimenta la contrapposizione uomo-donna e difende la legge sull’aborto. Uno scandalo, che dimentica il diritto dei nascituri e il magistero costante della Chiesa.
Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia
Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.
Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez
Il governo spagnolo propone di estendere l’eutanasia ai pazienti con malattie mentali. E il Tribunale costituzionale conferma le modifiche permissiviste: le ragazze di 16-17 anni potranno abortire all’insaputa dei genitori. I pro vita denunciano lo scandalo.
“Scegliamo la Vita”: riconoscere la personalità giuridica del concepito
Oggi la Manifestazione Nazionale per la Vita organizzata da Pro Vita onlus per chiedere allo Stato di riconoscere la personalità giuridica e quindi il rispetto dei diritti fondamentali dell’essere umano concepito.
La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi
La Corte Suprema degli USA ha deciso all’unanimità che un gruppo di medici non ha i requisiti per agire in giudizio contro la liberalizzazione del mifepristone. Ma la sentenza lascia aperta la porta ad altri ricorsi, in primis delle donne danneggiate dalle pillole abortive.