•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vita e bioetica

  • Home
  •  
  • Vita e bioetica



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 129
  • 130
  • »
  • Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli
    • SUL NEJM

    Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli

    di Giuliano Guzzo
    • Vita e bioetica
    • 19-01-2022

    Una ricerca dell’Università della British Columbia, pubblicata sul New England Journal of Medicine, solleva un forte allarme - dati alla mano - sugli effetti della legalizzazione della marijuana in Canada, in particolare sulla guida. Un motivo in più per fermare le spinte pro droga in Italia.

  • TAR contro il governo, riabilitate le cure domiciliari
    • COVID

    TAR contro il governo, riabilitate le cure domiciliari

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 17-01-2022

    L'annullamento da parte del TAR della circolare ministeriale che imponeva ai medici di base "tachipirina e vigile attesa" è di grande importanza perché si riconosce finalmente ai medici di poter utilizzare tutte le possibilità terapeutiche offerte dalla Farmacologia. Ma c'è anche l'indignazione di tante famiglie che hanno perso i loro cari per quello che è corretto definire abbandono terapeutico. 
    - STORIA DI UNO STUPRO FARMACOLOGICO, di Silvana De Mari

  • Storia di uno stupro farmacologico
    • LA TESTIMONIANZA

    Storia di uno stupro farmacologico

    di Silvana De Mari
    • Vita e bioetica
    • 17-01-2022

    Commento alla lettera di un'amica che si è vaccinata per necessità e aggredita verbalmente dai medici dell'hub vaccinale di Ladispoli. Siamo chiari: l’inoculazione di un vaccino o cosiddetto tale contro la volontà del soggetto, estorta mediante ricatto violentissimo, è uno stupro farmacologico,

  • Covid e fuga da laboratorio, l'ipotesi insabbiata
    • LE MAIL DI FAUCI

    Covid e fuga da laboratorio, l'ipotesi insabbiata

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 14-01-2022

    L'origine della pandemia di Covid-19 è Wuhan dove si trova uno dei più importanti istituti di virologia, in cui si studiano i coronavirus. Ma guai a ipotizzare che l'origine del nuovo virus sia una fuga dal laboratorio. Eppure era un'ipotesi discussa fin dalle prime settimane. Ma gli scienziati si raccomandavano di non parlarne in pubblico.

  • Xenotrapianti e cuore di maiale, risposte ai dubbi etici
    • LA QUESTIONE MORALE

    Xenotrapianti e cuore di maiale, risposte ai dubbi etici

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 13-01-2022

    Nel Maryland il primo trapianto di cuore di maiale, ma è lecito un cuore animale in una persona? Sì, rispettando alcune condizioni. Non tutti gli organi animali, però, sono moralmente trapiantabili perché, oltre ai possibili effetti negativi, bisogna considerare l’identità del soggetto. Ci viene in aiuto il Magistero.

    English Español
  • Castrati per l'ambiente. La nuova campagna anti-vita
    • VASECTOMIA

    Castrati per l'ambiente. La nuova campagna anti-vita

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 13-01-2022

    La Giornata mondiale della vasectomia, 9 anni fa, proponeva in termini accattivanti una pratica dolorosa: la sterilizzazione del maschio, una parziale castrazione. Oggi i media, in tutto l'Occidente, reclamizzano la pratica come alternativa all'aborto. E soprattutto come scelta "etica" per salvare il pianeta dalla sovrappopolazione.

    English Español
  • Fivet, uno studio conferma i danni per i bambini
    • SU JAMA NETWORK

    Fivet, uno studio conferma i danni per i bambini

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 12-01-2022

    La rivista scientifica Jama Network Open pubblica uno studio sulla salute cardiovascolare nei bambini di 6-10 anni concepiti tramite fecondazione artificiale: c’è un aumento significativo di problemi rispetto ai concepiti naturalmente. I risultati confermano che quando si viola una norma morale si violano anche le leggi fisiche, con varie ricadute negative. Anche in altri campi.

  • Eutanasia, un nuovo baratro per l’Argentina?
    • CULTURA DELLA MORTE

    Eutanasia, un nuovo baratro per l’Argentina?

    di Germán Masserdotti
    • Vita e bioetica
    • 04-01-2022

    Dopo l’aborto nel 2020, l’Argentina approverà anche l’eutanasia attiva? Già quella “passiva” è permessa, ma ora tre progetti di legge intendono estendere le procedure di morte. Il presidente del Centro di Bioetica chiede di favorire le cure palliative e denuncia l’individualismo che abbandona i pazienti al loro destino.

    Español
  • Germania, disabili discriminati in terapia intensiva
    • IL CASO

    Germania, disabili discriminati in terapia intensiva

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 03-01-2022

    La Corte costituzionale tedesca accoglie il ricorso di nove persone disabili che denunciavano l'attuale legislazione in quanto li discrimina nell'accesso alle terapie intensive, nel caso di posti limitati. E invita il Parlamento a legiferare per porre rimedio.

    • VITA

    Il vero femminicidio: gli aborti selettivi in Asia

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 30-12-2021

    Benché vietato, l'aborto selettivo delle bambine, a favore di figli maschi, fa ancora milioni di vittime in India: 46 milioni negli ultimi 50 anni. La stessa piaga è diffusa anche in Vietnam e in Nepal. Ma neppure l'Occidente è esente dal problema.

  • Dopo l'aborto, Irlanda pronta per l'eutanasia
    • CULTURA DELLA MORTE

    Dopo l'aborto, Irlanda pronta per l'eutanasia

    di Ruadhán Jones*
    • Vita e bioetica
    • 29-12-2021

    Media e intellettuali hanno cominciato in Irlanda una campagna per introdurre la "morte assistita", considerata «necessaria». Un film già visto. E la Chiesa diventa immediatamente un obiettivo, con la sua valorizzazione della sofferenza e la rete di hospice che ospitano i moribondi.

    English
  • Droga e suicidio-omicidio, Draghi sceglie la deriva
    • REFERENDUM

    Droga e suicidio-omicidio, Draghi sceglie la deriva

    di Ermes Dovico
    • Vita e bioetica
    • 24-12-2021

    Il premier annuncia che l’esecutivo non si costituirà in giudizio contro l’ammissibilità dei referendum radicali su omicidio del consenziente e droga. Una scelta politica precisa e inusuale, come spiega il Centro Studi Livatino, che sottolinea anche il ruolo attivo del Governo Draghi nel favorire l’iter del quesito sulla droga (non solo cannabis).

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 129
  • 130
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Celestino V
19 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
La vera gioia

Rimanete nel mio amore (Gv 15, 9)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    • 21 MAGGIO
    • 19-05-2022
    Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    di Riccardo Cascioli
  • Vaccino, fretta statistica: bisogna morire in 14 giorni
    • la beffa
    • 18-05-2022
    Vaccino, fretta statistica: bisogna morire in 14 giorni
    di Andrea Zambrano
  • La lezione di Djokovic: non ti vaccini, non muori, vinci
    • CONTRAPPASSI ALL'ITALIANA
    • 17-05-2022
    La lezione di Djokovic: non ti vaccini, non muori, vinci
    di Andrea Zambrano
  • Il "Partito di Sant'Egidio" e la trappola dell'umanesimo
    • IL NUOVO PARTITO
    • 16-05-2022
    Il "Partito di Sant'Egidio" e la trappola dell'umanesimo
    di Stefano Fontana

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    • Editoriali
    • 19-05-2022
  • Trans, il registro che si fa beffe dei comuni mortali
    Trans, il registro che si fa beffe dei comuni mortali
    • Attualità
    • 19-05-2022
  • Sugli aiuti militari all'Ucraina Draghi decide da solo
    Sugli aiuti militari all'Ucraina Draghi decide da solo
    • Politica
    • 19-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci