Pornodivi educatori, una contraddizione in termini
Tiene banco il caso del pornodivo Edoardo Barbares (Max Felicitas), dopo l’annullamento di un suo incontro con gli studenti dove avrebbe parlato di “educazione sessuale” e bullismo. Ma educazione e pornografia fanno a pugni.
La carica dei 76 ordini esecutivi di Trump
Dalla reintroduzione della Mexico City Policy contro il finanziamento dell’aborto all’estero ai provvedimenti volti a contrastare l’ideologia Lgbt. Sono 76 gli ordini esecutivi finora firmati da Trump nel 2025: passiamo in rassegna quelli su materie eticamente sensibili.
Pedopornografia e IA: inquietante deriva da non sottovalutare
Nel consueto report annuale di Meter si registra un aumento del 220% rispetto al 2023 pari a 220 milioni di video pedopornografici. E si sta facendo largo una nuova inquietante deriva che sfrutta l'intelligenza artificiale. Che non deve essere sottovalutata perché costituisce un trampolino di lancio verso la pedofilia reale.
Lgbt in crescita negli USA: nei dati l’effetto-moda
Un sondaggio di Gallup rivela che il 9,3% degli adulti statunitensi si identica come Lgbt. Un dato in crescita soprattutto tra i giovani. Più bisessuali che solo omosessuali. Tutte conferme del contagio sociale: vediamone i motivi.
Allarme diritti umani, in Thailandia torna l'utero in affitto
Sono bambini, "non bambole": proteste e preoccupazioni nel Paese del sud-est asiatico che si appresta a depenalizzare la maternità surrogata commerciale, vietata dal 2015. Una decisione che finirà per alimentare il traffico di esseri umani.

Fivet, l’ordine di Trump costerà la morte di milioni di embrioni
Il presidente degli USA ha emanato un ordine che mira ad ampliare il ricorso alle tecniche di fecondazione artificiale (come la Fivet), offrendo contributi economici. Una misura tutt’altro che pro vita e che comporterà la morte di milioni di embrioni concepiti in provetta. I distinguo da fare.
Culle per la vita e parto in anonimato, 4 punti per una legge
Dopo la tragedia di Bari, una petizione di Citizen Go chiede una legge quadro che colleghi le culle per la vita al Servizio sanitario, prevedendone una in ogni punto nascita ed equiparandole al parto in anonimato. La Bussola intervista Emiliano Zasa, promotore dell’iniziativa.
EllaOne, un nuovo studio ne conferma gli effetti abortivi
Un articolo sul New England Journal of Medicine - Evidence spiega che raddoppiando il dosaggio dell'ulipristal acetato, con l’aggiunta di misoprostolo, l’aborto è pressoché certo. L’ennesimo metodo per non far nascere i bambini e, insieme, la conferma di quel che gli abortisti negavano.
Social freezing, il figlio dopo la carriera. Strappo pugliese
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
Il triste primato della Toscana: il suicidio assistito è legge
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione con una legge sul suicidio assistito. Possibile un conflitto davanti alla Corte costituzionale, se lo Stato farà valere le proprie competenze. Ma intanto c’è un grave vulnus per i fragili, avallato dai cattolici del Pd nonostante il richiamo dei vescovi.
Suicidio assistito, Toscana al bivio tra cura e abbandono dei malati
Per l’11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato, è in calendario al Consiglio regionale il voto sulla proposta di legge sul suicidio assistito promossa dai radicali. I vescovi: «Non c’è un “diritto di morire” ma di essere curati». Divisioni nella maggioranza PD tra cattolici e non.
Vittoria legale per i pro vita che inchiodarono Planned Parenthood
David Daleiden e Sandra Merritt, autori di video sul traffico di parti di bambini abortiti, sono giunti a un accordo con lo Stato della California sulle accuse di aver violato la legge sulle videoregistrazioni. Un patteggiamento che sa di vittoria. E quei video, in Texas, continuano a causare grane all’industria dell’aborto.