Cineforum trans in diocesi di Padova: Bibbia e Magistero calpestati
In corso un cineforum a tema transessualista in un cinema parrocchiale della diocesi di Padova, con tanto di promozione sul settimanale diocesano. Un’iniziativa che va contro le Sacre Scritture, il Magistero e la scienza, facendo il male delle persone.
I sessi sono due, la Corte Suprema britannica riconosce l’ovvio
Pronunciandosi sulla retta interpretazione dell’Equality Act, la Corte Suprema ha riconosciuto che «il concetto di sesso è binario», dando ragione alle femministe per cui un uomo trans non può dirsi “donna”. Ma i giudici cadono poi in una contraddizione, non riconoscendo che la transessualità è disordinata.
La Chiesa inglese suona la carica contro la legge pro-eutanasia
Mentre in Parlamento procede a tappe forzate l'iter per l'approvazione della legge che intende introdurre la "morte assistita", il cardinale Nichols lancia un appello a tutti i cattolici perché facciano pressioni sui parlamentari. E intanto anche fra i laburisti affiorano dubbi su un testo eccessivamente permissivo.

Novak: La vera emergenza globale è il crollo delle nascite
Ormai il 75% dei Paesi nel mondo ha tassi di fecondità sotto il livello di sostituzione, è urgente invertire la tendenza per evitare il disastro economico e sociale. Oggi in Occidente è conveniente non avere figli, gli Stati devono impedire questa discriminazione e creare un ambiente favorevole alla famiglia e alla vita. Parla Katalin Novak, ex presidente della Repubblica ungherese e fondatrice di una ONG internazionale che si occupa della crisi demografica.


Inghilterra, condanna di una pro-life aumenta tensioni con gli USA
Ancora una condanna per violazione di una zona cuscinetto intorno a una clinica per aborti. È toccato all'italo-britannica Livia Tossici Bolt, ma dopo le recenti accuse del vice-presidente USA Vance a difesa della libertà di espressione, ci potrebbero essere ritorsioni da parte americana.

L’inciampo di Fernández sulla dignità "infinita” dell’uomo
Nel documento che intende offrire alcuni chiarimenti rispetto a Dignitas infinita, il prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede inciampa nell’errore di ritenere che la persona umana possa avere dignità "infinita”. Ma questa può essere riferita solo a Dio, mentre la nostra è incommensurabile.
Il Papa e l’eutanasia omissiva evitata: giusta scelta dei medici
Il dottor Sergio Alfieri rivela al Corriere che l’équipe che ha curato Francesco si è trovata, dopo una crisi, a un bivio: «Lasciarlo andare oppure forzare». Nel primo caso si sarebbe avuta un’eutanasia omissiva, moralmente illecita. Gli interventi salvavita posti dai medici erano doverosi, perciò non configurano accanimento terapeutico.
La dottrina aggirata: Fernández apre al “cambio” di sesso
Il prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede pubblica un documento con “alcuni chiarimenti” su Dignitas infinita, introducendo una pericolosa eccezione rispetto alla dichiarazione originaria del DDF. In breve, per Fernández il “cambio” di sesso è moralmente accettabile, a patto che la cosiddetta disforia sia grave.


«Io, disabile, chiedo ai giudici di riconoscere il mio diritto a vivere»
La Consulta si pronuncerà sulla costituzionalità dei presidi salvavita nel suicidio assistito. Da una parte il radicale Cappato, ma dall'altra per la prima volta un gruppo di disabili che chiedono il rispetto del dettato costituzionale e rivendicano il loro diritto a vivere. La Bussola ha intervistato una di loro: «Il nostro miglior interesse non è morire».
A Modena prove di tirannia: gli abortisti vogliono le zone cuscinetto
In corso, a Modena, 40 Giorni per la Vita: i volontari pregano davanti al Policlinico e offrono informazioni alle donne in cerca di un’alternativa all’aborto. Una presenza inaccettabile per politici e gruppi abortisti, che vogliono importare in Italia il sistema totalitario delle zone cuscinetto britanniche.
- Francia, nuove misure contro i nascituri, di Fabrizio Cannone
L’Evangelium vitae, una sfida ancora da cogliere
Nonostante le esortazioni di san Giovanni Paolo II, a 30 anni dalla sua splendida enciclica la battaglia per la difesa della vita non ha informato il comportamento dei cristiani nel mondo. Tutto è lasciato all’iniziativa di pochi gruppi e persone di buona volontà. Serve una svolta culturale.
Sepoltura dei feti, dagli Usa un avvertimento per l'Europa
Dopo la sentenza Dobbs, Planned Parenthood ha lanciato campagne a livello statale per impedire la sepoltura dei feti: trattarli diversamente da altri rifiuti ospedalieri implica considerarli esseri umani. È questo il fronte su cui si combatte la battaglia del "diritto" all'aborto.

