Schiaffo ai defunti: il cimitero diventa un set di intrattenimento
A Reggio Emilia spettacoli e intrattenimenti tra il macabro e il new age nel cimitero. A protestare col Comune è la Diocesi che invita i fedeli a disertate e ricorda che il camposanto non può diventare allestimento per iniziative che violano il rispetto per i defunti e i loro cari, banalizzando la pietas.
Caso Orlandi, «la pista amical-parentale è la più credibile»
Le ultime rivelazioni circa le molestie dello zio Mario Meneguzzi nei confronti della sorella Natalina, riaccendono i riflettori sulla pista familiare per la scomparsa di Emanuela Orlandi. Parla Pino Nicotri, il giornalista che da subito ha indagato in questa direzione.
Roma, dopo l'incidente la barbarie della gogna mediatica
La tragedia dell'incidente di Casal Palocco ha scatenato reazioni violente sui social contro i ragazzi youtuber responsabili: il solito giacobinismo, voglia di processo sommario che è fenomeno anticristiano. È lo stile di programmi come Striscia la notizia o Le Iene, ma è ciò che è sempre accaduto nei periodi più bui della storia.
Sfide senza coraggio, gioventù bruciata dalla stupidità
Il terribile incidente di Casal Palocco, che è costato la vita al piccolo Manuel di cinque anni, svela il vuoto di orizzonti di una gioventù bruciata dal non senso di vita, in sfide-challenge senza ragione nè coraggio, e in cui il demone della stupidità si aggiunge a quello della velocità e dei guadagni facili a colpi di clic senza la fatica del lavoro.
Senago: non solo gli uomini, il problema sono anche le donne
La brutale morte di Giulia Tramontano - e del piccolo che aveva in grembo - ha scatenato una ridda di commenti contro gli uomini. Ma non generalizziamo. E poi: perché alcune donne sembrano attratte da uomini pericolosi? Forse c'entra il frutto di due secoli di romanzi e film dove il modello maschile preferito è il bello e dannato.
«Ma quali vittime di Shalom, eravamo d'accordo a fare quei video»
Le presunte vittime nei filmati presentati da Piazza Pulita (La7) per dimostrare le violenze perpetrate all'interno della Comunità di recupero Shalom, smentiscono tutto: "Eravamo d'accordo, era un gioco". E decine di foto smontano le accuse dell'ex ospite che aveva dichiarato in trasmissione di essere sottoposto a continue violenze.
- DOSSIER: Shalom, verità vs menzogna
Da oggi basta obbligo di mascherine, simbolo di sottomissione
Entra in vigore oggi l'ordinanza che mantiene l'obbligo della mascherina anti-Covid solo nelle Rsa e nei reparti ospedalieri che ospitano pazienti fragili. È l'occasione per riflettere su questo che è stato uno strumento simbolo di una emergenza mal gestita, di abusi inaccettabili; uno strumento che, significativamente, resta popolare solo tra i cattolici che vanno a messa.
«Suor Rosalina non è suora»: i deliri di Fanpage e Formigli
Un'altra puntata di Piazza Pulita all'insegna del killeraggio mediatico contro la Comunità Shalom e suor Rosalina. E Fanpage propone un'inchiesta da cui risulta che suor Rosalina non sia suora. Ci sarebbe da ridere se questo livello di giornalismo non fosse inquietante.
«Spezzoni usati strumentalmente per attaccare Shalom»
Uno dei protagonisti dei video incriminati trasmessi da Piazza Pulita denuncia: video tagliati e manipolati per poter attaccare la Comunità Shalom. Si faccia chiarezza su chi e per quali interessi abbia fatto tutto ciò.
«Formigli e Fanpage hanno usato video manipolati contro Shalom»
I video mostrati a Piazza Pulita lo scorso giovedì per dimostrare le violenze perpetrate nella Comunità Shalom sono manipolati. La Bussola ha potuto vedere uno dei video integrali che dimostrano chiaramente che le scene, per quanto di cattivo gusto, sono concordate fra tutti i protagonisti in un contesto amichevole. E uno dei protagonisti confessa: stanno usando spezzoni di video per attaccare la Comunità che ci ha aiutato.
- LETTERA: «Io, protagonista dei video, dico: è tutto falso»
Piazza Pulita lo dimostra: Comunità Shalom dà fastidio
Nella seconda puntata dedicata alla Comunità Shalom, il programma condotto da Corrado Formigli ha presentato un filmato con le violenze contro due ragazzi della Comunità Shalom, provocando una telefonata in diretta di suor Rosalina scioccata e addolorata per prima da quanto visto. Ma poi emerge la realtà di un filmato realizzato apposta per colpire la Comunità. Chi sta conducendo questo gioco?
- SHALOM: NON "FILMATI HORROR" MA UNO "SCHERZO CONCORDATO"
- DOSSIER: Shalom, verità contro menzogna