Churchill-Togliatti, uno scambio su cui fare luce
Davvero avvenne lo "scambio" tra Churchill e Togliatti? Nel suo nuovo libro lo storico Luciano Garibaldi ne è convinto. E chiede che sarebbe opportuno riaprire anche l’”armadio della vergogna” del processo per l’oro di Dongo, che si interruppe a Padova nel 1957 per il “suicidio” di un giurato e dopo che ben cinque suoi colleghi avevano dato forfait».
Baby gang, solo una compagnia vera le sconfigge
Viaggio nel Rione Sanità, tra i volontari di Portofranco che strappano i ragazzi alla dispersione scolastica: i casi di cronaca di questi giorni sono frutto di «solitudine e non senso» che sfociano in bravate sempre più cattive. Anche la formazione scolastica va rivista, valorizzando le realtà educative che si coinvolgono con i ragazzi.
Rifiuti a Roma, un caos figlio di amministrazioni scellerate
C'era un tempo in cui Roma era pulita e senza immondizia per la strada. Ma dalle giunte Rutelli e Veltroni in poi è stato un susseguirsi di scelte autolesioniste che hanno portato alla situazione attuale, aggravata dall'incompetenza dell'attuale giunta. E il peggio è che non si vede chi a Roma potrebbe risolvere la situazione.
Il Principe e la sposa cattolica (divorziata)
Tutti i media si precipitano a descrivere Meghan Markle, fidanzata del principe Harry d'Inghilterra, come una donna mulatta, figlia di una afro-americana. Interessa solo il colore della pelle. Ma non dovrebbe interessare di più, invece, la sua religione? La Markle è cattolica (anche se divorziata) ed è la prima volta di una cattolica a corte.
La mafia e quella scomunica che non esiste
Dal punto di vista canonico non è vero che i mafiosi sono scomunicati. Soltanto i sacerdoti che hanno potuto incontrarlo possono dire se prima della morte ha avuto un pentimento o meno. E da questo dipende anche la possibilità di funerali religiosi.
Cosa si fa per un minuto di celebrità. Meglio la santità
Nel Guinness World Records 2018 ci sono personaggi che si infliggono handicap al solo scopo di rimediare una comparsata per un quarto d'ora di celebrità: ciglia fino al mento e unghie lunghissime. Anche i santi hanno infranto record sovrumani, ma per una beatitudine eterna.
«Non fuggono da guerre, non devono arrivare in Libia»
Le nuove minacce originate dall'affluisso massiccio di immigrati - violenze e occupazione di territori - esigono una lucida conoscenza del fenomeno per prendere decisoni umane ma determinate, prima che la situazione diventi fuori controllo. E guardando ai numeri, il primo dato è che non fuggono da guerre nei propri paesi. Certo fuggono poi da una Libia violenta, ma si dovrebbe disincentivare proprio il "passaggio" verso la Libia.
Paura Malaria, non c'entrano né clima né immigrati
Il caso della bambina morta, dobbiamo ipotizzare la cosiddetta "Malaria da aeroporto": zanzare infette trasportate in casse o container provenienti da paesi epidemici che possono infettare persone di paesi non soggetti all'epidemia. In treanta anni in Europa ci sono cià stati un centinaio di casi.
Elite e giovani, gli improduttivi a cui piace Bello FiGo
Dopo i casi di stupro dei migranti ci si indigna ancora di più per il fenomeno Bello FiGo, il rapper ghanese di no pago afito che parla senza pudore di rapporti sessuali con donne bianche. Ci si indigna, ma all'italiana, perché i soli che lo difendono sono le elite e i giovani: le uniche due categorie improduttive del Paese.
Integrazione negata dal 'mito del buon migrante'
La vicenda della famiglia marocchina da cui provengono due dei quattro presunti stupratori della turista polacca è emblematica della situazione surreale in cui ci troviamo, e dell'incomprensione dell'abisso culturale che genera queste violenze. E il ministro Orlando insiste nel delirio dello ius soli. Intanto le stime parlano di un milione di migranti bloccati in Libia in condizioni disumane: sono la conseguenza di chi in questi anni ha incentivato le partenze con l'ideologia dell'accoglienza senza e senza ma.
La moda di censurare la storia che non piace
Prima ancora della "guerra alle statue", gli Stati Uniti hanno cercato di impedire le rappresentazioni fiabesce o cinematografiche "politicamente scorrette". Lo stesso fa da anni l'Africa che vuole cancellare i libri con parole bandite dagli anticolonialisti. In Italia si cerca invece di eliminare le statue del fascismo, non importa se l'Unesco ha protetto parte della sua architettura.
Per ricostruire l'umano La giornata della Bussola: 10 settembre
"La battaglia del terzo millennio sarà intorno all'uomo e alla famiglia. Le forze del male, non potendo attaccare Dio stesso, vogliono distruggere il vertice della sua Creazione". Così disse San Giovanni Paolo II nel lontano 1997. Divorzio, aborto, eutanasia, teoria del gender, omosessualismo... La profezia, oggi, si sta pienamente avverando. In questa battaglia apocalittica, però, c'è chi resiste e rimane attaccato alla verità dell'uomo.Ecco la Giornata della Bussola: vi aspettiamo! INFO E PROGRAMMA