Il Papa riceve il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
Leone XIV rivolge alla comunità accademica l'invito ad «approfondire il legame tra famiglia e dottrina sociale della Chiesa». Con tre righe che segnano un cambio di paradigma rispetto ai nuovi paradigmi.
Un invito in India per Leone XIV
A nome dei vescovi indiani mons. Andrews Thazhath ha invitato formalmente il Papa nel breve incontro dopo l'udienza generale. Il Paese fu visitato da san Paolo VI, agli albori dell'"era dei voli papali", e due volte da san Giovanni Paolo II.
Newman dottore della Chiesa ma non solo
L'anticipazione del cardinale Tolentino: a 60 anni dalla Gravissimum educationis in arrivo un documento di Leone XIV che proclamerà il santo inglese co-patrono dell'educazione cristiana.
Plymouth come Mar del Plata: un vescovo dopo due dietrofront
Mons. Nicholas Hudson è il vescovo eletto della diocesi inglese vacante dal 2024: i due potenziali predecessori si sono infatti tirati indietro prima ancora di assumere l'incarico. Un susseguirsi di rinunce che ricorda quello della diocesi argentina.
Pistoia e Pescia, ritiro anticipato per mons. Tardelli
La nunziatura apostolica ha comunicato l'accettazione della rinuncia presentata con qualche mese di anticipo dal presule toscano, che compirà 75 anni a gennaio ma per quella data spera di avere già un successore.
Un altare per due: il messaggio del Papa sui coniugi Martin
Dieci anni dopo la canonizzazione della «coppia santa di Alençon», Leone XIV scrive al vescovo di Séez: «questa vita in apparenza “comune” era abitata dalla presenza a dir poco “straordinaria” di Dio».
Vienna, il nuovo arcivescovo è Josef Grünwidl
Dopo nove mesi dal ritiro del cardinale Schönborn arriva il successore, anzi c'era già, poiché finora rivestiva l'incarico di amministratore apostolico. Il neoeletto è stato membro della Pfarrer-Initiative, movimento che propone la riforma della Chiesa attraverso una "chiamata alla disobbedienza".
Bellefontaine, una notizia cattiva e una buona
La comunità trappista, troppo ridotta, dovrà abbandonare l'abbazia francese. Ma la vita monastica continuerà con i benedettini provenienti da Le Barroux.
Un cavallo per Leone XIV e un elefante per Leone X
Il purosangue arabo è un dono di una delegazione polacca. Cinque secoli fa papa de' Medici ricevette un pachiderma, omaggio del re del Portogallo.
Il bambino anglicano che vedeva padre Pio
Una vicenda straordinaria ma poco nota: primi anni '70, il piccolo Brian si ammala di leucemia e viene visitato dal frate di Pietrelcina, morto pochi anni prima, che promette di portarlo dalla Vergine Maria.
Scelti i giudici che affronteranno il caso Rupnik
La nomina è avvenuta il 9 ottobre, a due anni dalla deroga alla prescrizione decisa da papa Francesco per consentire lo svolgimento del processo.
Gli eremiti, «custodi e testimoni» del desiderio di Dio
Leone XIV elogia la vita eremitica, che «non è fuga dal mondo, ma rigenerazione del cuore». E ce n'è «più che mai bisogno, in un mondo sempre più alienato nell’esteriorità mediatica e tecnologica».











