Il vescovo di Helsinki consacrato nella cattedrale luterana
Il rito si è svolto nella Johanneksenkirkko, poi nel pomeriggio il presule ha preso possesso della sua diocesi nella cattolica Sant'Enrico, dove l'indomani ha celebrato la Messa pontificale.
Papa Francesco sarà a Verona il 18 maggio
Il vescovo della città scaligera annuncia ufficialmente la visita del Pontefice all'insegna di «pace e disarmo, ecologia integrale, migrazioni, lavoro, democrazia e diritti, stili di vita».
Fratel Ettore verso gli altari: si chiude la fase diocesana
Passo decisivo per la beatificazione del religioso camilliano che girava Milano con la statua della Madonna di Fatima in cerca dei più poveri e diseredati.
George Weigel: i rischi di un "conclave sinodale"
Se il progetto di riforma andasse in porto, finirebbe per condizionare l'elezione del Papa a logiche mondane, riproponendo proprio ciò che si rimprovera ai secoli passati.
Primi contatti tra il Papa e Milei
Telefonata di Papa Francesco al presidente eletto: riavvicinamento tra Casa Santa Marta e il futuro inquilino della Casa Rosada?
Fréjus-Toulon: arriva il coadiutore per mons. Rey
Svolta ampiamente prevista per la diocesi francese, "congelata" da un anno e mezzo.
Fedeli in processione a Tyler per mons. Strickland
400 persone hanno espresso sostegno e vicinanza pregando il Rosario per il vescovo "sollevato" da Papa Francesco.
Venti nuovi martiri e tre forme di martirio
Beatificati ieri a Siviglia Manuel González-Serna Rodríguez e 19 sacerdoti, seminaristi e laici uccisi durante la Guerra civile spagnola.
Dottrina della Fede: Chiesa e massoneria sono inconciliabili
Alla domanda di un vescovo filippino il Dicastero riafferma divieto e sanzioni per i cattolici iscritti alle logge.
Vaticano: auto elettriche entro il 2030
Firmato mercoledì l'accordo con Volkswagen per la sostituzione dei veicoli targati SCV.
Giubileo 2025: incontro fra governo e Santa Sede
Ieri a Palazzo Chigi il punto dei preparativi in vista del grande evento che porterà a Roma milioni di pellegrini.
Il Mater Ecclesiae sarà abitato da gennaio
Conferma ufficiale della Sala Stampa: sei monache arriveranno dall'Argentina all'inizio del 2024.