- dimissioni
Mary Ann Glendon lascia il board dello Ior
- 17-02-2018
L'ex ambasciatrice Usa in Vaticano lascia la banca vaticana. Aggiungendosi a una lunga fila di defezioni non sempre chiare
L'ex ambasciatrice Usa in Vaticano lascia la banca vaticana. Aggiungendosi a una lunga fila di defezioni non sempre chiare
Lettera di alcune personalità cattoliche di Hong Kong indirizzata ai vescovi del mondo perchè intervengano presso la Santa Sede e si riveda l'accordo che si sta progettando tra Cina e Vaticano
Il vescovo di Philadelphia dice che affermazioni in favore di riti di benedizione per coppie gay in chiesa minano la testimonianza sul matrimonio e feriscono l'unità della Chiesa
"Ma quest'uomo di poca fede capisce che cos'è una vera sofferenza?", si chiede il cardinale cinese. L'accordo Cina-Vaticano non smette di sollevare polemiche
Cinquanta minuti di colloquio tra il pontefice e il Presidente della Turchia. Al centro la questione di Gerusalemme
Dopo la bufera del viaggio apostolico in Cile, dove il Papa ha difeso il vescovo Juan Barros dalle accuse di abusi, ora invia l'arcivescovo maltese per indagare e ascoltare le vittime
Il direttore della Sala stampa vaticana, Greg Burke, rilascia una dichiarazione in cui si dice che il Papa è «informato in materia fedele e particolareggiata sulla situazione della Chiesa Cattolica in Cina e sui passi del dialogo in corso»
"Mettete al centro la coscienza". Discorso di Francesco alla Rota romana, richiama il Sinodo e Amoris laetitia
Nella vicenda di abusi della chiesa cilena il Papa difende il vescovo di Osorno dalle accuse delle vittime
Spunta una lettera a firma Francesco che risale al 2015 e getta nel caos la gestione della questione abusi su minori nella chiesa cilena
Sul volo che lo conduce in Cile per il suo sesto viaggio in Sud america, il Papa regale ai giornalisti l'immagine del bambino di Nagasaki
Il cardinale Segretario di Stato intervistato da Vatican News. Cosa ci riserva questo 2018 nel pontificato di Francesco? I giovani, Amoris laetitia, la curia, i viaggi