Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giacomo della Marca a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

Mons. Mellino passa al Dicastero per i Testi Legislativi
curia

Mons. Mellino passa al Dicastero per i Testi Legislativi

Borgo Pio 28_11_2025

Il presule affiancherà mons. Arrieta, che ad aprile compirà 75 anni. Il ruolo di prefetto resta vacante dopo la nomina di mons. Iannone al Dicastero per i Vescovi.


Immota manet: torna il settore centro della diocesi di Roma
motu proprio

Immota manet: torna il settore centro della diocesi di Roma

Borgo Pio 27_11_2025

Leone XIV mette mano alla sua diocesi, revocando dopo poco più di un anno la ripartizione voluta da Francesco in nome delle "periferie".


È ufficiale, il Premio Ratzinger a Riccardo Muti
l'annuncio

È ufficiale, il Premio Ratzinger a Riccardo Muti

Borgo Pio 25_11_2025

Come anticipato da Nico Spuntoni su La Bussola, al direttore d'orchestra andrà il riconoscimento intitolato al Papa tedesco. Il comunicato della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI. 


Il Giubileo delle corali e una lettera apostolica su Nicea
leone XIV

Il Giubileo delle corali e una lettera apostolica su Nicea

Borgo Pio 24_11_2025

Il coro è «un simbolo della Chiesa che, protesa verso la sua meta, cammina nella storia lodando Dio» ricorda il Papa ai coristi e musicisti radunati in San Pietro nella solennità di Cristo Re. Nella stessa ricorrenza il documento dedicato ai 1700 anni dal primo Concilio ecumenico, a pochi giorni dalla partenza per la Turchia.


Un motu proprio sana l'anomalia ai vertici del Governatorato
legge fondamentale

Un motu proprio sana l'anomalia ai vertici del Governatorato

Borgo Pio 22_11_2025

Francesco aveva nominato presidente suor Raffaella Petrini, un incarico da lui stesso indicato come cardinalizio nella Legge Fondamentale della Città del Vaticano, ora riformulata da Leone XIV per risolvere il garbuglio ereditato dal predecessore.


Prevost comincia a governare, nomine in Segreteria di Stato
terza loggia

Prevost comincia a governare, nomine in Segreteria di Stato

Borgo Pio 21_11_2025

Anthony Onyemuche Ekpo diviene assessore per gli Affari Generali; Mihăiţă Blaj è sottosegretario della Sezione per i Rapporti con gli Stati.


La giornata umbra di papa Leone
visita

La giornata umbra di papa Leone

Borgo Pio 20_11_2025

Prima tappa ad Assisi, con la preghiera sulla tomba di san Francesco e poi, alla Porziuncola, la conclusione dell'assemblea generale della CEI. La tappa successiva "in casa", dalle agostiniane di Montefalco.


Bux replica a Cupich: la liturgia manifesta la maestà di Dio
lettera aperta

Bux replica a Cupich: la liturgia manifesta la maestà di Dio

Borgo Pio 19_11_2025

Il Vaticano II auspicava la "nobile semplicità", non l'impoverimento dei riti. E l'autentica partecipazione dei fedeli è ingresso nel mistero. La risposta del teologo barese al cardinale di Chicago.


Mons. Rifan dal Papa, tradizione e comunione con Roma
udienza

Mons. Rifan dal Papa, tradizione e comunione con Roma

Borgo Pio 18_11_2025

Il presule è alla guida dell'amministrazione apostolica personale San Giovanni Maria Vianney di Campos, in Brasile, eretta da san Giovanni Paolo II nel 2002 dopo anni di separazione. A Leone XIV ha parlato «di come siamo giunti alla comprensione della necessità della comunione, nella quale, grazie a Dio e alla Chiesa, ora ci troviamo».


La via leonina verso la pace liturgica passa per le proroghe
rito antico

La via leonina verso la pace liturgica passa per le proroghe

Borgo Pio 17_11_2025

Il Papa non intende revocare Traditionis custodes, ma ha chiesto al Dicastero di concedere generose dispense al divieto di celebrare il rito antico nelle chiese parrocchiali. Ne ha informato i vescovi britannici il nunzio apostolico Miguel Maury Buendía.


Leone XIV: fenomeni mistici per il Corpo mistico
discorso

Leone XIV: fenomeni mistici per il Corpo mistico

Borgo Pio 14_11_2025

La mistica è «una dimensione tra le più belle dell’esperienza di fede» fondata nell'«intima unione d’amore con Dio» e ordinata «all’edificazione di tutta la Chiesa». La riflessione del Papa ai partecipanti al convegno promosso dal Dicastero per le Cause dei Santi.


Incontro bilaterale tra vescovi tedeschi e Curia romana
synodaler weg

Incontro bilaterale tra vescovi tedeschi e Curia romana

Borgo Pio 13_11_2025

Il comunicato congiunto al termine della riunione rende noto che «sono stati esaminati vari punti del futuro statuto di un organismo sinodale della Chiesa in Germania (denominato “Conferenza sinodale”)».