Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Game over Biden: problema per i Dem, tragedia per gli Usa
il confronto con trump

Game over Biden: problema per i Dem, tragedia per gli Usa

L'impietosa sfida televisiva di giovedì che ha visto Trump surclassare uno stranito e senile Biden ha gettato nel panico il Partito Democratico. Ma è una tragedia per gli Usa visto che è l'uomo che può ancora promuovere guerre e autorizzare l'uso dei codici militari. 


La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
conflitto in ucraina

La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue

Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.


Il vicario di Beirut dei Latini: «Siamo vicini al baratro»
medio oriente

Il vicario di Beirut dei Latini: «Siamo vicini al baratro»

Una guerra tra Israele ed Hezbollah sarebbe drammatica e basta una goccia per far esplodere un conflitto che nessuno vuole. A La Bussola il monito di mons. Cesar Essayan: «È tempo di deporre le armi e avviare un processo di pace duraturo».


Francia, Le Pen favorita. Macron agita spettri di «guerra civile»
Domenica le elezioni

Francia, Le Pen favorita. Macron agita spettri di «guerra civile»

Il 30 giugno i francesi sono chiamati alle urne per rinnovare l’Assemblea Nazionale. I sondaggi danno in testa l’alleanza tra Rassemblement National e Repubblicani. Macron, in calo, invita a non votare i «due estremi», a destra e sinistra, per scongiurare la «guerra civile».


Rivolta in Kenya, solo la Chiesa ha il coraggio di accusare la corruzione
23 morti

Rivolta in Kenya, solo la Chiesa ha il coraggio di accusare la corruzione

Esteri 28_06_2024 Anna Bono

È di 23 morti e un centinaiao di feriti il bilancio degli scontri in Kenya durante le manifestazioni di protesta a seguito della decisione del governo di aumentare le tasse. Solo i vescovi e i missionari hanno il coraggio di accusare il nemico numero uno e cioè la corruzione della classe dirigente. 


In Europa i vincitori sono gli sconfitti, Meloni resta al palo
le nomine ue

In Europa i vincitori sono gli sconfitti, Meloni resta al palo

Scholz e Macron usciti con le ossa rotte dalle urne per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo ottengono quello che speravano: la riconferma della von der Leyen alla guida della Commissione, che la Meloni deve accettare a malincuore. A che serve votare se poi a decidere sono sempre gli stessi?


Francia, la mezzaluna avanza nelle scuole e nelle aziende
islamizzazione

Francia, la mezzaluna avanza nelle scuole e nelle aziende

Tensioni sempre più frequenti oltralpe per le pretese di studenti o dipendenti islamici di imporre i dettami del Corano a scuola o sul posto di lavoro. Con il supporto di sindacati di estrema sinistra e l'anomala convergenza con la lobby arcobaleno.


Macron ci ripensa sull'Ucraina e avvia il ritiro dall'Africa
dietrofront

Macron ci ripensa sull'Ucraina e avvia il ritiro dall'Africa

A pochi mesi dal "sorpasso" che aveva irritato molti alleati retromarcia a tempo di record sul fronte ucraino da parte del presidente francese. Che passerà alla storia anche per la perdita di credibilità nella cosiddetta "Françafrique", dove la presenza militare della Francia viene via via sfrattata.


Sull'attacco del 7 ottobre si fa strada la pista del "fuoco amico"
rivelazioni

Sull'attacco del 7 ottobre si fa strada la pista del "fuoco amico"

La fuga di notizie sull'inchiesta del 7 ottobre porta ad una sottovalutazione dei servizi israeliani delle avvisaglie e ad un attacco di "fuoco amico" che avrebbe provocato il maggior numero di vittime. 


Nuovo trattato tra Mosca e Pyongyang, ecco cosa prevede
Un’alleanza rafforzata

Nuovo trattato tra Mosca e Pyongyang, ecco cosa prevede

Firmato il 19 giugno il Trattato di cooperazione strategica tra Russia e Corea del Nord, che prevede l’impegno reciproco ad offrire assistenza militare «senza indugi» nel caso uno dei due Paesi venga aggredito. Tante le reazioni preoccupate, da Seul a Washington.


Su Israele diviso incombe l'ombra del fronte libanese
medio oriente

Su Israele diviso incombe l'ombra del fronte libanese

Benny Gantz lascia il Gabinetto di Guerra, ma per Netanyahu restano il ricatto di Ben Gvir e le tensioni in tutto il Paese, mentre al nord si riaccendono gli scontri con gli Hezbollah.


In Kenya un contadino sfida lo spauracchio ambientalista
global warming

In Kenya un contadino sfida lo spauracchio ambientalista

Esteri 19_06_2024 Anna Bono

«Non esiste una crisi climatica», dice Jusper Machogu, agricoltore 29enne con oltre 25mila followers su X. E scatena l'allarme: che ne sarebbe delle richieste di risarcimenti per l'Africa "vittima del cambiamento climatico"?