Russia-Ucraina, a Riad pochi progressi ma incoraggianti
Esclusa la questione territoriale, dai colloqui fiume con russi e ucraini la delegazione USA ottiene accordi limitati sul divieto di attacchi alle infrastrutture energetiche e tregua navale nel Mar Nero. Nessun successo significativo per la pace, ma qualche risultato possibile.
I turchi si ribellano all'arresto del sindaco di Istanbul
Dal carcere il principale leader dell'opposizione vince le primarie, a conferma del grande sostegno popolare e della protesta diffusa in Turchia verso la deriva dittatoriale di Erdoğan, che unisce repressione e islamizzazione per rafforzare il regime.
L’interrogatorio shock e l’infarto, muore la collaboratrice di Kaczynski
La Procura polacca tira fuori un vecchio caso e interroga Barbara Skrzypek, collaboratrice di Jaroslaw Kaczynski, privandola della presenza dell’avvocato: una delle tante irregolarità. La donna, già fragile, è morta d’infarto tre giorni dopo. Sotto accusa i metodi di Tusk e compagni, che mirano a distruggere l’opposizione. Ue muta.
Trump punta ancora ad annettere la Groenlandia. Vance cerca lo scontro
Trump torna alla carica per l'annessione della Groenlandia. Preoccupazione in Danimarca e fra le autorità locali. Questa settimana si reca in visita una delegazione con la Second Lady, Michael Waltz e il segretario all'Energia Chris Wright.
Usa: il processo Mangione scatena, sul Web, l'odio di classe
Luigi Mangione ha ucciso l'amministratore delegato di una compagnia assicurativa sanitaria ed è diventato un eroe. Fra raccolte fondi a suo favore e un vero culto cresciuto sul Web: è odio di classe.
Un'Europa non democratica che censura i conservatori e usa l'arma dei giudici
Un'Europa sempre meno democratica, dove magistrature militanti si accaniscono contro i partiti di opposizione, specie se conservatori, specie se promettono bene nei sondaggi. Le Pen potrebbe essere esclusa dalle presidenziali. Georgescu è stato privato di una vittoria certa in Romania. E in Polonia sono sotto attacco sia il PiS che Konfederacja.
Arrestato il sindaco di Istanbul, il principale rivale di Erdogan
Turchia: Imamoglu, sindaco di Istanbul, è il rivale più in ascesa di Erdogan. Ed è stato arrestato, in tempi e modi sospetti, dopo che l'università gli aveva anche revocato la laurea. Una storia che sa di persecuzione politica.
Trump-Putin, una nuova Yalta? Ora la tregua dipende da Kiev (e Ue)
Il colloquio telefonico tra Trump e Putin è stato definito molto positivo sia a Mosca che a Washington. C’è un accordo per una tregua di 30 giorni nel conflitto russo-ucraino, ma Kiev deve ancora accettarlo. Ieri scambio di prigionieri. I leader dell’Ue remano contro la pace. «Ottima» telefonata anche tra Trump e Zelensky.
La persecuzione di Lula non ferma la popolarità di Bolsonaro
L'ex presidente non intende fuggire dal Brasile per sottrarsi alla gogna politico-giudiziaria allestita dal governo in carica. La grande partecipazione alla manifestazione per chiedere l'amnistia conferma che a Rio come a Bucarest il popolo si ribella ai regimi illiberali.
Rotta la tregua con Hamas, Israele torna a bombardare Gaza
Sono ripresi massicciamente i bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza: oltre 400 le vittime dalla rottura della tregua con il gruppo terroristico Hamas. Netanyahu giustifica l’attacco. Ma non tutti in Israele condividono le sue scelte, a partire dai familiari degli ostaggi.
Corsa alle nuove armi, la Germania schiera Helsing AI in Ucraina
Venendo meno l'aiuto americano all'Ucraina, si cercano altre fonti, soprattutto per le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale. La Germania è in prima fila, offrendo i servizi di Helsing AI.
La Bosnia, ancora una volta, rischia di essere destabilizzata dai serbi
Nuova crisi grave in Bosnia Erzegovina. L'entità serba, al suo interno, preme per l'indipendenza. Per rispondere alla condanna del suo presidente Milorad Dodik, la Repubblica Srpska propone una bozza di riforma costituzionale per la secessione.