Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Conversione di san Paolo a cura di Ermes Dovico

Esteri


La guerra, sospesa a Gaza, ricomincia in Cisgiordania
MEDIO ORIENTE

La guerra, sospesa a Gaza, ricomincia in Cisgiordania

La guerra è sospesa a Gaza, ma rischia di riprendere. Un capo terrorista dato per morto, Hussein Fiad, è infatti ricomparso in video a due passi dal confine israeliano. L'esercito lancia un'operazione su larga scala in Cisgiordania. Scontri anche in Libano


Trump ammonisce Putin: accordo sull'Ucraina o nuove sanzioni
il conflitto

Trump ammonisce Putin: accordo sull'Ucraina o nuove sanzioni

L'ultimatum del neo-presidente Usa sembra dimenticare l'inefficacia delle politiche sanzionatorie sull'economia russa. Mosca sta vincendo sul campo di battaglia e difficilmente accetterà un negoziato che non soddisfi tutte le sue richieste.


La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita
ORDINI ESECUTIVI

La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita

Donald Trump ha firmato già nel primo giorno 48 ordini esecutivi e ha annullato 78 decisioni di Biden. La valanga di provvedimenti è tendenzialmente a favore della vita e della famiglia, abrogando gli esperimenti sociali gender e "inclusivi".
- Allarme in Africa per gli ordini su Oms e clima, di Anna Bono


Oms e clima: allarme in Africa per gli ordini (giusti) di Trump
Le reazioni

Oms e clima: allarme in Africa per gli ordini (giusti) di Trump

Esteri 23_01_2025 Anna Bono

Preoccupazione in Africa per le parole e gli ordini esecutivi di Trump riguardanti l’uscita degli USA dall’Oms e dall’Accordo di Parigi, nonché lo stop per 90 giorni ai programmi di cooperazione. Ma in tutti e tre questi casi il neo presidente ha le sue buone ragioni.


Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden
USA

Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden

Una scelta senza precedenti, quella di Biden nei minuti finali della sua presidenza, per proteggere parenti e alleati politici da futuri processi. Una prova, a contrario, che le inchieste sulla sua corruzione sono ben fondate.


Trump inaugura la sua nuova America. Biden grazia i parenti (e Fauci)
USA

Trump inaugura la sua nuova America. Biden grazia i parenti (e Fauci)

Biden usa il suo ultimo giorno da presidente per concedere altre grazie "preventive" a tutti i suoi famigliari, ad Anthony Fauci e al generale Milley. Trump inaugura il suo mandato con un potente discorso improntato sull'eccezionalismo americano, la fine dei sensi di colpa e del Green Deal.


Ostaggi e prigionieri liberati, festa in Israele e Cisgiordania
medio oriente

Ostaggi e prigionieri liberati, festa in Israele e Cisgiordania

Gioia per la liberazione di tre donne israeliane catturate da Hamas il 7 ottobre 2023 e di 90 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. Insieme alla preoccupazione per la durata della tregua e all'incertezza per il futuro.


Trump 2: un'America ambiziosa ma pragmatica in un mondo multipolare
L'INSEDIAMENTO

Trump 2: un'America ambiziosa ma pragmatica in un mondo multipolare

Il secondo mandato di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, che inizia oggi, si presenta come una svolta storica a prescindere da come la si giudica. Via ogni rigidità ideologica e approccio alle crisi internazionali con spirito pragmatico, accettando il multipolarismo.
- 41 anni di ambasciatori USA in Vaticano, di John Clarke


Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano
ANNIVERSARIO

Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano

Il 10 gennaio del 1984 venivano stabilite relazioni diplomatiche formali tra Stati Uniti e Santa Sede dopo 187 anni di rapporti informali. Dall'eroe di guerra al teologo gay (dopo l'incarico in Vaticano), tutti gli ambasciatori erano cattolici. Attesa per il neo-nominato Burch.


Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze
ISRAELE-HAMAS

Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze

Scene di giubilo a Gaza e in Israele per il cessate il fuoco e il rilascio incrociato di ostaggi e detenuti politici. Ma l'accordo è molto fragile e molte sono le insidie. Soprattutto c'è confusione sull'obiettivo per arrivare a una soluzione duratura.
- L'INTERVISTA: Gioia e dolore di un cristiano palestinese, di Elisa Gestri


Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese
L'INTERVISTA/ Milad Jubran Basir

Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese

La tregua pone fine ai combattimenti in una Gaza distrutta. Il rispetto del cessate-il-fuoco ora dipenderà dai firmatari, ma è ancora fragile. L'intervista a Milad Jubran Basir, sindacalista cristiano palestinese.


Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza
La guerra a Gaza

Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza

I delegati di Israele e Hamas hanno firmato nella notte l'intesa sulla tregua e lo scambio di prigionieri, che era stata in bilico per tutta la giornata di ieri, dopo gli avvertimenti dell'estrema destra israeliana a Netanyahu. Intanto gli ordinari cattolici della Terra Santa avevano lanciato un appello alla speranza e alla riconciliazione.