Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elpidio abate a cura di Ermes Dovico

Esteri


Polonia, fallito un golpe per impedire l’insediamento di Nawrocki
La rivelazione

Polonia, fallito un golpe per impedire l’insediamento di Nawrocki

Il presidente del Sejm, Szymon Hołownia, ha svelato a Polsat News di essere stato incoraggiato da politici e avvocati a impedire a Karol Nawrocki di assumere la carica di presidente della Repubblica, ma lui si è rifiutato. Non ha fatto nomi, ma i sospetti cadono su Tusk & Co. Nell’Ue si continua a tacere.


Siria, il jihadismo in doppiopetto che piace all'Occidente
NUOVO REGIME

Siria, il jihadismo in doppiopetto che piace all'Occidente

La Siria, ufficialmente, sta normalizzandosi e riallacciando rapporti con l'Occidente, ma internamente i jihadisti massacrano le minoranze. E dopo alawiti, cristiani e drusi, adesso tocca ai curdi nell'ovest del Paese.


Accordo sui dazi, fine del velleitarismo europeo
UE-USA

Accordo sui dazi, fine del velleitarismo europeo

L'accordo raggiunto in Scozia tra Donald Trump e Ursula von der Leyen ha una valenza politica prima ancora che economica: l'Unione Europea rinuncia a svolgere un ruolo autunomo di potenza sullo scacchiere internazionale e rientra nell'area politico-economica occidentale sotto l'egemonia statunitense.


Brasile, Lula vuole arrestare l'ex presidente Bolsonaro
SUD AMERICA

Brasile, Lula vuole arrestare l'ex presidente Bolsonaro

Prove di autoritarismo di estrema sinistra, in Brasile. Il presidente Lula ha dichiarato apertamente che il suo predecessore, il conservatore Bolsonaro, dovrebbe essere arrestato. Intanto si intensifica lo scontro con Trump, proprio per questo motivo.


La guerra civile è davvero finita? Il dilemma del Libano diviso
50 anni dopo

La guerra civile è davvero finita? Il dilemma del Libano diviso

Il 13 aprile 1975 scoppiò la guerra civile libanese, protrattasi per 15 anni. Ma non tutti nel Paese dei Cedri concordano sulla sua effettiva fine e il dibattito si è riacceso dopo il rilascio di Georges Abdallah. Le opinioni di Fares Souaid e Rindala Jabbour.


Attacchi anticristiani, un'altra Notre Dame a fuoco a Parigi
Francia

Attacchi anticristiani, un'altra Notre Dame a fuoco a Parigi

La chiesa parigina quasi omonima della cattedrale ha rischiato la stessa sorte. Incendi e vandalismo in tutta la Francia contro i luoghi di culto cattolici. E non è "autocombustione" ma disprezzo per l'identità cristiana.


Aiuti ripresi a Gaza, mire israeliane sulla Cisgiordania
MEDIO ORIENTE

Aiuti ripresi a Gaza, mire israeliane sulla Cisgiordania

Governo ed esercito israeliano respingono le accuse sulla fame a Gaza, ma intanto proseguono nel piano di spingere i palestinesi ad emigrare. E il voto della Knesset rafforza il progetto di annessione della Cisgiordania.


Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema
SVOLTA

Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema

La contestata legge che paralizza le agenzie anti-corruzione è diventata il pretesto per pesanti attacchi al presidente ucraino da parte dei media occidentali. Che improvvisamente scoprono che Zelensky è un pericolo per la democrazia.


Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi
CRISI IN ASIA

Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi

La Tailandia è impegnata da due giorni in un conflitto a bassa intensità con la vicina Cambogia. La disputa riguarda il controllo di templi antichi, ma è alimentato dalla rivalità fra due famiglie finora amiche, quella di Thaksin Shinawatra e quella di Hun Sen


«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»
Intervista

«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»

Il problema del Libano? «Siamo tutti divisi e il nostro governo è debole e corrotto», mentre «le milizie continuano a governare il Paese». La Bussola intervista Kamal Kassis, vicepresidente di Aley, città dove cristiani e drusi vivono e lavorano insieme.


Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento
CONTINENTE NERO

Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento

Esteri 24_07_2025 Anna Bono

Angola, dopo 14 anni di guerra di indipendenza e 27 di guerra civile, il paese è lacerato, anche se ricchissimo di petrolio. Un presidente miliardario governa su masse in miseria. I vescovi esortano a un rinnovamento autentico.


Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile
medio oriente

Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile

La conferenza stampa del patriarca latino di Gerusalemme insieme al patriarca ortodosso Teofilo III: inaccettabile quanto sta subendo la popolazione nella Striscia. Un appello-accusa non contro Israele, ma contro l'attuale politica israeliana che usa la fame come arma.

English Español