Israele, un milione di persone in piazza contro Netanyahu
Ieri oltre un milione di cittadini sono scesi in piazza in tutto Israele per chiedere la liberazione degli ostaggi ancora in mano ad Hamas. Ma per il primo ministro queste proteste favoriscono un nuovo possibile 7 ottobre. Gli aiuti e l’esempio del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini.
Jimmy Lai, ultimo atto. L'editore cattolico dissidente rischia la morte
Arrestato nell’agosto del 2020, in carcere dal dicembre successivo, sotto processo dal 2023 per motivi puramente politici. Jimmy Lai, editore cattolico e anticomunista di Hong Kong, rischia di morire in carcere.

Nel vertice Usa-Russia l'Ucraina sarà solo uno dei temi
Nel vertice di Anchorage di oggi, Trump e Putin annunceranno con ogni probabilità progressi sui fronti strategici, dell’economia e soprattutto dei rapporti bilaterali. L’Ucraina sarà quindi solo uno dei temi in agenda e neppure il più importante.
Miguel Uribe, ucciso l'astro nascente del conservatorismo colombiano
Colombia: Miguel Uribe, conservatore, oppositore del presidente di estrema sinistra Gustavo Petro, è morto a seguito delle ferite riportate nell'attentato del 7 giugno scorso. Torna la violenza politica nel paese sudamericano.
Cina, purga continua: arrestato l'aspirante ministro degli Esteri
Liu Jianchao è stato arrestato in Cina, a seguito di una sua visita ufficiale a Singapore, in Sudafrica e in Algeria, alla fine di luglio. Da allora non si hanno più sue notizie. Era l'astro nascente della politica estera cinese e amico degli Usa.
Hezbollah al capolinea. Ora si parla di disarmo degli sciiti
In Libano nulla sarà come prima, dopo la guerra persa contro Israele e il cambio di regime in Siria. Hezbollah, più debole che mai, inizia ad essere disarmata dall'esercito regolare. Parla Talal Khrais, giornalista libanese di National News Agency.
Zelensky non vuole cedere territori, ma gli ucraini vogliono la pace
In attesa del vertice Putin-Trump in Alaska, appare evidente che Mosca non rinuncerà alle cessioni territoriali di almeno quattro regioni più la Crimea. Zelensky non vuole “regalare” terre ai russi, ma un sondaggio di Gallup mostra che la gran parte degli ucraini vuole dei negoziati subito.
- Trump consolida la centralità americana, di Eugenio Capozzi
La Bbc svela il traffico di esseri umani nella Manica
Un'inchiesta della tv britannica durata oltre un anno ha rivelato i segreti delle bande che gestiscono il traffico di immigrati irregolari tra Francia e Regno Unito. Estorsione, violenza, sfruttamento: eppure c'è chi difende politicamente questo business criminale.
Ucraina e Caucaso: Trump consolida la centralità americana
Il primo incontro diretto di Trump con Putin il 15 agosto e l'accordo di pace tra Armenia e Azerbaijan rappresentano due importanti sviluppi che smentiscono l'idea di un'America isolazionista e nazionalista.
Via all'occupazione di Gaza City, si prepara una nuova guerra
La decisione di Israele di occupare Gaza non farà che peggiorare la situazione. Il provvedimento è stato preso nonostante il parere contrario del capo di Stato Maggiore dell’esercito. E anche sulla consegna dei territori ad un organismo arabo c'è ambiguità.
Polonia, Nawrocki si insedia ed è già scontro con Tusk
Dopo i tentativi volti a boicottarne l’insediamento, il 6 agosto Karol Nawrocki ha giurato davanti al Parlamento come nuovo presidente della Repubblica. E già il primo ministro Donald Tusk ha presentato ricorso per una nomina fatta dal neo capo di Stato.
Rapporto shock in Francia rivela uno "tsunami" di droga
Uno "tsunami bianco" di coca, quello che sta investendo la Francia, nelle sue periferie. E a spacciare sono cartelli del narcotraffico nordafricani, ormai padroni delle banlieue. Sono loro all'origine delle sommosse.