La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia”

Sintesi del pontificato appena concluso è l'idea di Chiesa “in uscita” che attualizza tutto il percorso progressista post-conciliare. In uscita non per evangelizzare, ma per lasciarsi evangelizzare dal mondo.
- Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X, di Giacomo Guarini
- DOSSIER: La morte di papa Francesco
Conoscere l’altra Resistenza, per una vera riconciliazione
Che cos’è stata la Resistenza? Le sue diverse forme: non solo un movimento partigiano. La Resistenza dei militari e dei religiosi. La Resistenza della carità e quella dei crimini. Le basi per una riconciliazione. Dalla video-intervista di Riccardo Cascioli ad Alberto Leoni.
Conclave, tiene banco il caso Becciu: un nodo da risolvere ora
Il cardinale sardo potrà partecipare all’elezione del prossimo Papa? C’è un documento di Francesco che ne impedisce l’ingresso nella Cappella Sistina? I nodi di un caso che è bene risolvere prima del conclave, prevenendo un altro pasticcio.
Usano il Papa da morto per ingrassare la fabbrica di embrioni
Il medico del Papa defunto rivela il suo presunto desiderio di intervenire per adottare gli embrioni congelati. In contemporanea con un disegno di legge della Roccella, che Schillaci adotta perché «stava a cuore a Papa Francesco». Ma il Magistero ha già chiarito che è una questione di «ingiustizia irreparabile».
Critiche al Papa? No, è un'analisi necessaria
C'è chi in questi giorni è rimasto sorpreso o amareggiato per alcuni articoli critici sul pontificato di Francesco. Ma il nostro non è un giudizio sulla persona, è invece una doverosa analisi di 12 anni di pontificato che hanno portato a una profonda divisione del popolo di Dio e a una grande confusione. Analisi doverosa anche in vista del conclave che dovrà scegliere il successore.
L'altra Resistenza - con Alberto Leoni
Tornare al vero significato della Misericordia di Dio
Luisella ScrosatiDio vuole sempre perdonare, è l’uomo che a volte resiste e lo rifiuta. Per questo non esiste un presunto dovere di assolvere sempre. Così il prossimo Papa dovrà correggere certe ambiguità ed errori.
- Lutto nazionale a orologeria, una "papale" contraddizione, di Ruben Razzante
- DOSSIER: La morte di papa Francesco


Il lato oscuro della Resistenza
Alberto LeoniLe vendette che portarono ai massacri successivi alla Liberazione. Il desiderio di vendetta dei partigiani nei confronti del nemico vinto, ma i “nemici” erano anche donne e ragazzi in un parossismo di furia sanguinaria, priva di discernimento che non aveva nulla a che fare con la giustizia.
Senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significato
Simone Pillon ci invia il testo della sua lettera indirizzata al cardinale Matteo Zuppi dopo l'endorsement di Luciano Moia su Avvenire alla recente sentenza della Cassazione.
Olanda sempre più in basso, c’è chi vuole l’eutanasia per tutti
Luca VolontèNei Passi Bassi inizierà nei prossimi mesi la discussione di un disegno di legge che propone di offrire la morte assistita, senza giustificazione medica, agli ultra settantacinquenni, un primo passo verso la liberalizzazione completa. Una deriva folle.
La Chiesa ora ha bisogno di riconciliazione, ma nella Verità
Luisella Scrosati

L'uscita di scena di Schwab, tra scandali e riposizionamento
Maurizio MilanoLa ritirata dalle scene improvvisa di Klaus Schwab a causa di scandali imminenti, non cambia il quadro: il “pifferaio di Davos” non è, infatti una persona, ma piuttosto quell’alleanza pubblico-privata alla base del “capitalismo” clientelare promosso da Davos, che si sta arroccando sull'Europa, ora che negli Usa il vento sta cambiando.
San Fedele da Sigmaringen, l’avvocato di Dio
Antonio TaralloDopo aver difeso gratuitamente diversi bisognosi, abbracciò la vita religiosa. Si dedicò particolarmente alla predicazione e a convertire al cattolicesimo i fratelli traviati dalle eresie protestanti. Fino al glorioso martirio.
Renzo e Lucia, i primi guai dopo il matrimonio
Giovanni FigheraCosa accade ai due giovani sposi nei primi anni dopo le nozze? Vediamo come Alessandro Manzoni descrive le loro vicissitudini da sposi.