Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Guglielmo da Vercelli a cura di Ermes Dovico
il caso

Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl

Il dirigente Asl che ha effettuato l'indagine sull'Ostia del possibile miracolo eucaristico di Savarna ammette alla Bussola che «tra Asl e Diocesi c'era un accordo di riservatezza». Impossibile sapere su quali elementi il vescovo dica che non c'è sangue, contrariamente a quanto accertato in un esame precedente. Il giallo del campione sparito, che avrebbe potuto consentire nuove indagini. 

Focus
Utilitarismo

Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia

Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.

Editoriali
luogocomunismi

Sangiuliano, dietro lo svarione c'è la solita vulgata

Il viaggio di Colombo sulla base delle teorie di Galilei, che però non era ancora nato. Una svista non da poco per il ministro ma in fondo quel che conta è lo slogan e poco importa che la Cultura sia infarcita di Propaganda (ma quella ottocentesca).

europa

Maggioranza Ursula al tramonto, il bluff è svelato

Nelle condizioni attuali è alta la possibilità che un'eventuale ricandidatura della von der Leyen, con immutati schieramenti, venga affossata da franchi tiratori. O "Ursula" si appoggia a una maggioranza diversa o si trova una nuova figura di leader che incarni il senso dei nuovi equilibri maturati a livello continentale.

di Eugenio Capozzi 24_06_2024
la ricerca

La proteina Spike resistente e gli apprendisti stregoni

Un importante studio mostra le caratteristiche della proteina Spike, la cui presenza può rimanere nel sangue fino a 187 giorni dopo la vaccinazione. E illustra le basi molecolari per un’ampia serie di eventi avversi, disabilità e decessi derivanti da malattie legate alle proteine Spike. 

di Paolo Bellavite 22_06_2024
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

i risultati

Ballottaggi, la Sinistra esulta, ma a vincere è il non voto

Ruben Razzante

I ballottaggi finiscono 7-5 per il centrosinistra, ma il dato più significativo rimane quello delle astensioni, che hanno superato il 50%, visto che a votare sono stati solo il 47,7% degli aventi diritto. 

Ravenna

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi

Andrea Zambrano

Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata. 

La manifestazione

Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri

Luca Marcolivio

Circa 30.000 partecipanti sabato a Roma per la manifestazione contro l’aborto. Toccanti le testimonianze, tra cui quella di un giovane disabile e di una donna divenuta pro life dopo un aborto in gioventù. Ruiu chiede «pace tra madri e figli, uomini e donne».

Lettere in redazione

Cosa direbbe Chesterton sul caso di Ravenna

Negli scritti di GKC una "spiegazione" alla vicenda del possibile miracolo eucaristico nella diocesi di Ravenna. Un lettore ci scrive

I Venerdì della Bussola

Cardinale Mϋller: Perseverare nella fede

I Venerdì della Bussola

Russia-Ucraina, una guerra da capire

I Venerdì della Bussola

Maurizio Milano e il pifferaio di Davos

Il cardinale Burke

La sinodalità contraddice l'identità della Chiesa
Pedro Sanchez (Ap via LaPresse)
Piano inclinato

Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez

Luca Volontè

Il governo spagnolo propone di estendere l’eutanasia ai pazienti con malattie mentali. E il Tribunale costituzionale conferma le modifiche permissiviste: le ragazze di 16-17 anni potranno abortire all’insaputa dei genitori. I pro vita denunciano lo scandalo.

rivelazioni

Sull'attacco del 7 ottobre si fa strada la pista del "fuoco amico"

Nicola Scopelliti

La fuga di notizie sull'inchiesta del 7 ottobre porta ad una sottovalutazione dei servizi israeliani delle avvisaglie e ad un attacco di "fuoco amico" che avrebbe provocato il maggior numero di vittime. 

I venerdì della Bussola

I martiri, testimoni della regalità di Cristo

Ermes Dovico

Fin dagli inizi del cristianesimo i martiri hanno testimoniato la regalità di Cristo, resistendo a un potere totalitario in vista del Regno eterno. Il rapporto della fede con il mondo e la polemica Schmitt-Peterson. L’opposto dei martiri: l’Anticristo. Dal videoincontro di ieri con Luisella Scrosati.

campagna raccolta fondi

Sostieni il pensiero della Chiesa. Sostieni la Bussola

Riccardo Cascioli

Oltre a denunciare le ambiguità e i tradimenti dottrinali, diamo voce a tanti altri, pastori e laici, che pregano e operano perseverando nella fede. La battaglia per la Verità è dura, ma contiamo sul vostro aiuto per continuare a essere una voce libera. DONA ORA, è sicuro e semplice.

Un’alleanza rafforzata

Nuovo trattato tra Mosca e Pyongyang, ecco cosa prevede

Gianandrea Gaiani

Firmato il 19 giugno il Trattato di cooperazione strategica tra Russia e Corea del Nord, che prevede l’impegno reciproco ad offrire assistenza militare «senza indugi» nel caso uno dei due Paesi venga aggredito. Tante le reazioni preoccupate, da Seul a Washington.

i conti non tornano

L’Ue ricorda alla Meloni che il debito pubblico è una vera emergenza

Ruben Razzante

La procedura d'infrazione aperta dell'Ue sul disavanzo italiano e i dati Istat sulla produzione dovrebbero indurre il governo ad una maggiore responsabilità nel parlare chiaro visto che le prossime finanziarie non potranno che essere “lacrime e sangue”.

L’evento

Medjugorje, la novena per la pace è da prendere sul serio

Diego Manetti

In vista del 43° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Medjugorje, ancora non riconosciute, la Madonna ha chiesto attraverso la veggente Marija una speciale novena per la pace, da vivere salendo sul Podbrdo. È la prima volta che ciò avviene. Un appello che dice tanto dei tempi che viviamo.

- L'estrema chiamata della Regina della Pace, dell'Oss. Văn Thuận