Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Benedetto da Norcia a cura di Ermes Dovico
La presa di posizione

Avvenire appoggia il Ddl sul suicidio assistito, travisando Wojtyła

Con un articolo di Domenico Menorello, il quotidiano della Cei appoggia il disegno di legge sul suicidio assistito in esame al Senato, citando a sproposito il n. 73 dell’Evangelium vitae sulle «proposte mirate a limitare i danni». Ma nell’enciclica di san Giovanni Paolo II è implicito che l’azione di limitazione dei danni deve essere essa stessa moralmente lecita: non è questo il caso.

Focus
EUROPA

Von der Leyen si salva. Ma esce indebolita dal voto di fiducia su Pfizergate

Politica 11_07_2025 Luca Volontè

Ursula von der Leyen passa il voto di fiducia del Parlamento Europeo. Non passa la mozione che ne chiedeva le dimissioni, soprattutto per il "Pfizer Gate". Ma il voto dimostra che la Commissione ha perso molti sostegni.

Editoriali
“angeli e demoni”

Quel che dice la sentenza sul processo di Bibbiano

Per capire la pioggia di assoluzioni della sentenza di primo grado su Bibbiano, è necessario uscire dagli slogan politici ed entrare in tribunale: gli imputati sono stati prosciolti udienza dopo udienza perché la difesa è riuscita a indebolire le pesanti accuse della Procura. Ma l'esultanza del Pd non è rispettosa del grande dolore delle famiglie private dei figli e poi restituiti, che resta senza risposta. 

di Andrea Zambrano 11_07_2025
il gioco di renzi

Un'ammucchiata cattocomunista per blindare il Quirinale

Renzi ha deciso di trasformare la sua marginalità in centralità politica, cercando di costruire una galassia centrista che possa essere l’ago della bilancia nella prossima legislatura in vista delle elezioni al Quirinale. 

di Ruben Razzante 10_07_2025
il caso

Studente ribelle, rivoluzione finta: così ha salvato il voto

La protesta dello studente veneto che ha rinunciato a sostenere l'esame orale perché già in possesso dei punteggi per la promozione: in realtà l'orale è stato sostenuto, ma il gesto è figlio di una mentalità utilitaristica. 

di Giovanni Fighera 09_07_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Il legame

San Benedetto e la sua Regola, cercare Dio cambia il mondo

Antonio Tarallo

Della Regola di san Benedetto a volte è stata data una lettura fin troppo pragmatica, facendo perdere di vista che essa ha il fine di guidare il monaco a mettere Dio sopra ogni cosa. E dal monachesimo così orientato si è prodotta, a cascata, una straordinaria fioritura della civiltà.

il libro

I "detti non scritti" del cardinale Giacomo Biffi

Fabio Piemonte

A dieci anni dalla morte del cardinale, un volume raccoglie un centinaio di aneddoti del cardinale, le cui battute capaci di unire profondità e leggerezza ne rivelano spirito d’ironia e senso dell’umorismo radicati in Cristo.

CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

La battaglia in Europa richiede la Bussola. Sostienila con una donazione

Riccardo Cascioli

Come diceva Benedetto XVI l'Europa è davvero al centro della crisi contemporanea e c'è bisogno di «uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio». Per questo scopo esiste la Bussola, con tutte le iniziative ad essa collegate. Ma c'è bisogno del tuo sostegno economico per affrontare le battaglie dei prossimi mesi. Sostieni la Bussola! DONA ORA!
- La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda

Lettere in redazione

Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”

Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
Matteo Piantedosi
L'INTERVISTA/ MICHELA MERCURI

Scontro di potere in Libia, ecco perché Piantedosi è stato respinto

Stefano Magni

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, era in visita in Libia in una delegazione europea, assieme ai suoi omologhi di Grecia, Malta e il Commissario europeo per le migrazioni. Sono stati respinti dalle autorità di Bengasi. Ne parliamo con Michela Mercuri, docente universitaria esperta di Libia.

MEDIO ORIENTE

Trump-Netanyahu, stallo su Gaza. E l'alternativa di un "emirato"

Stefano Magni

Fra Netanyahu e Trump il negoziato è più difficile di quel che si creda. Netanyahu non vuole i "due Stati". E cinque sceicchi palestinesi potrebbero venirgli incontro proponendo una terza via, né con Hamas né con l'Autorità Palestinese.

La cena ufficiale alla Casa Bianca (La Presse)
LO STRAGISTA DI CORINALDO

Il caso Cavallari non è l'eccezione: aumentano le evasioni dal carcere

Ruben Razzante

Andrea Cavallari, condannato in via definitiva per aver provocato la strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (2018), si laurea, festeggia e sparisce. Non è l'unico caso di evasione. Vanno rivisti i metodi di rieducazione e reinserimento.

Il luogo della strage nel 2018 (La Presse)
soldi per aborti

Planned Parenthood, negli Usa stop di un solo anno, in Europa fa affari

Luca Volontè

Il presidente Trump taglia per un solo anno i finanziamenti alla Planned Parenthood. Il mondo pro life è diviso, ma la misura è comunque importante. In Europa invece l'Ue continua il suo sostegno alle lobby abortiste.