Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Germano di Capua a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Governo in campo per Jimmy Lai: «Al lavoro per la sua liberazione»
l'incontro a roma

Governo in campo per Jimmy Lai: «Al lavoro per la sua liberazione»

Il figlio dell'editore in carcere a Hong Kong ricevuto dall'inviato della Farnesina per la libertà religiosa che promette un impegno per la sua liberazione. Precedentemente l'incontro, anche questo favorito dalla Bussola, col Presidente della Camera, Fontana, che ha espresso tutto il suo appoggio. 

English Español

Cristiani in Nigeria, dopo l'oblio la disinformazione
persecuzioni

Cristiani in Nigeria, dopo l'oblio la disinformazione

È un caso emblematico quello dei credenti nigeriani perseguitati per la fede in Cristo: a rompere il silenzio è un'informazione inesatta e superficiale che, al di là delle intenzioni, finisce per far loro torto e rivelarsi controproducente.


Due terzi dell'umanità vivono in paesi dove la libertà di religione è repressa
Rapporto AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE

Due terzi dell'umanità vivono in paesi dove la libertà di religione è repressa

L'ottavo Rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre rivela una diffusione incredibile della persecuzione religiosa in tutto il mondo. Più di 5,4 miliardi di persone vivono in paesi nei quali si verificano sistematiche violazioni della libertà religiosa.

English Español

Ordinazione di vescovo a Shanghai, altro schiaffo della Cina al Vaticano
FALLIMENTO DIPLOMATICO

Ordinazione di vescovo a Shanghai, altro schiaffo della Cina al Vaticano

Annunciata per il 15 ottobre l'ordinazione episcopale di Wu Jinlian, nominato dopo la morte di papa Francesco e mai riconosciuto dalla Santa Sede. È il segno del fallimento dell'Accordo segreto Cina-Vaticano, ma il cardinale Parolin insiste: «Andiamo avanti con pazienza».

English

Chiesa perseguitata in Nicaragua, un dossier per Leone XIV
dittatura

Chiesa perseguitata in Nicaragua, un dossier per Leone XIV

L'attivista Muriel Sáenz ha consegnato al Papa un report sulla difficile situazione dei cattolici nicaraguensi sotto il regime di Ortega: loro guardano a Roma e chiedono a Roma di non stare a guardare.

Español

USA, le ragioni della crescita dell’odio verso le chiese
Il rapporto

USA, le ragioni della crescita dell’odio verso le chiese

Il Family Research Council documenta l’incremento negli ultimi anni dei casi di ostilità contro le chiese cristiane. Tra i motivi, la perdita della fede, le politiche anticristiane e l’astio generato dalle lobby Lgbt e abortiste.


Dwelaa: nella terra di San Paolo, dopo la strage dei cristiani
REPORTAGE DALLA SIRIA

Dwelaa: nella terra di San Paolo, dopo la strage dei cristiani

La strage dei cristiani di Mar Elias, chiesa ortodossa nel sobborgo di Dwelaa (Damasco), resta come memoria di dolore e di sacrificio per gli abitanti del quartiere cristiano in cui San Paolo si convertì. Reportage dalla chiesa colpita, dove i segni dell'attentato islamico sono ancora molto evidenti. 


Il Partito Comunista Cinese vieta di predicare anche online
diktat

Il Partito Comunista Cinese vieta di predicare anche online

Un codice di condotta "made in China" per le attività religiose in ambito digitale. Il regolamento è restrittivo ma in fondo anche inclusivo verso ogni credo religioso: perseguitati tutti, l'unica fede ammessa in Cina è quella nel regime.


Dopo l'omicidio di Charlie Kirk non c'è guerra civile, ma risveglio religioso
USA

Dopo l'omicidio di Charlie Kirk non c'è guerra civile, ma risveglio religioso

L'omicidio di Charlie Kirk ha risvegliato il senso religioso degli americani. Non rivolte, ma veglie di preghiera: così milioni di giovani lo hanno ricordato in questi dieci giorni. E al funerale la vedova, Erika, perdona l'assassino.


Cristiani perseguitati dall'islam in Francia. Il caso Sarnaya
nuovi martiri

Cristiani perseguitati dall'islam in Francia. Il caso Sarnaya

L’assassinio di Ashur Sarnaya, cristiano iraqeno ucciso il 10 settembre a Lione, è l’ultimo episodio in ordine di tempo di un fenomeno in preoccupante crescita: la violenza islamista contro le minoranze religiose al di fuori del mondo islamico.


Terrore jihadista: massacro di cristiani a Nyoto, in Congo
CONTINENTE NERO

Terrore jihadista: massacro di cristiani a Nyoto, in Congo

Un altro massacro di cristiani in Congo, per mano delle Adf, le "Forze democratiche alleate", sigla di uno dei più feroci gruppi jihadisti dell'Africa, affiliato allo Stato islamico. Nel villaggio di Nyoto, i terroristi hanno massacrato almeno 72 cristiani. 


Linciata perché "blasfema". La legge nera nella Nigeria islamica
ISLAM

Linciata perché "blasfema". La legge nera nella Nigeria islamica

Una venditrice ambulante è stata accusata di blasfemia da un suo cliente, la polizia non è riuscita a proteggerla: linciata e bruciata viva dalla folla. Così funziona negli Stati settentrionali della Nigeria dove da un quarto di secolo vige la sharia.

English