•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Libertà religiosa

  • Home
  •  
  • Libertà religiosa



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 93
  • 94
  • »
  • Crocifisso a scuola: sì ma anche no. Ora serve una norma
    • LA CASSAZIONE

    Crocifisso a scuola: sì ma anche no. Ora serve una norma

    • Libertà religiosa
    • 10-09-2021

    Non esiste un divieto di affissione del crocifisso in classe, non crea discriminazioni. Ma per evitare che ogni scuola e ogni classe facciano da sé, è indispensabile che intervenga il Parlamento, con l’approvazione di norme chiare e omogenee. Va scongiurata l’opzione laicista del muro bianco. Le reazioni del Livatino alla sentenza sul Crocifisso.

  • Giudicare con amore: la lettera del dissidente che parla di oggi
    • GIUDICARE IL MONDO

    Giudicare con amore: la lettera del dissidente che parla di oggi

    di Gianfranco Amato
    • Libertà religiosa
    • 10-09-2021

    «Non possiamo imitare il mondo proprio perché dobbiamo giudicarlo, non con orgoglio e superiorità, ma con amore». È opportuno fare conoscere la lettera di don Zvěřina ai cristiani d'Occidente che Giussani ci fece conoscere nel '77. E riproporla ai tanti cristiani che non riescono a comprendere le ragioni dei fratelli che, nutrendo legittime perplessità sull’obbligo vaccinale imposto dal Potere, non intendono conformarsi alla mentalità del mondo. Eccola. 

  • I cristiani in Afghanistan esistono e sono perseguitati
    • PAESE PERDUTO

    I cristiani in Afghanistan esistono e sono perseguitati

    di Lorenza Formicola
    • Libertà religiosa
    • 09-09-2021

    “Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra Ali Ehsani e suo padre, quand’era solo un bambino. Ora lo scrittore ha salvato, portandoli in Italia, una famiglia di cristiani nascosti. Per chi resta, il futuro riserverà persecuzioni ancor più dure sotto i Talebani. E la Chiesa ha, di fatto, chiuso la missione. 

  • Profanata la cattedrale di Baires, silenzio dall'Arcidiocesi
    • ARGENTINA

    Profanata la cattedrale di Baires, silenzio dall'Arcidiocesi

    di Germán Masserdotti
    • Libertà religiosa
    • 05-09-2021

    Nel corso di una manifestazione a Buenos Aires, sul muro della Cattedrale sono comparse scritte con inviti a bruciare la Chiesa. Non si tratta di frasi generiche perché nel 1955 le chiese bruciarono davvero nella capitale argentina. Per questo il silenzio dell'Arcivescovado è grave. 
     

  • Attacco alla chiese: «Odio alla fede che giudica il mondo»
    • INTERVISTA A CAMISASCA

    Attacco alla chiese: «Odio alla fede che giudica il mondo»

    di Andrea Zambrano
    • Libertà religiosa
    • 05-09-2021

    Nuova e gravissima devastazione di una chiesa. Stavolta a Reggio Emilia. Il vescovo Camisasca celebrerà oggi una Messa di riparazione. E alla Bussola dice: «Non è vandalismo, non si rivolge contro le persone, ma contro Dio». Cristianofobia? «Gesù utilizza "odio" che è ancora più forte di "fobia". È il messaggio di vita che i cristiani portano a far paura, perché la fede mette in discussione i poteri del mondo». Nella chiesa distrutte statue e tabernacolo e gettate le Ostie: «Si va contro il sacro perché si riconosce la provocazione che viene da esso ad ogni cuore».
    - BAIRES, DUOMO PROFANATO, SILENZIO DELL'ARCIDIOCESI di Germán Masserdotti

  • Big Tech censura i cristiani, Europa compiacente
    • L'ESCALATION

    Big Tech censura i cristiani, Europa compiacente

    di Luca Volontè
    • Libertà religiosa
    • 03-09-2021

    L’Europa, invasa dallo strapotere delle lobbies Big Tech, ammicca consapevolmente a tutte le lobbies contrarie alla proposta cristiana. L'allarme lanciato da uomini di cultura, giuristi, capi di Ong che hanno tracciato alcune linee di difesa per superare le censure dei giganti del web.

    English Español
  • Ikram è libera, ma i "blasfemi" sono avvertiti
    • LA RAGAZZA ITALO-MAROCCHINA

    Ikram è libera, ma i "blasfemi" sono avvertiti

    di Lorenza Formicola
    • Libertà religiosa
    • 25-08-2021

    Arrestata a 23 anni per «offesa pubblica all’islam», Ikram Nazih, studentessa italo-marocchina, ora torna in libertà dopo un'estate di terrore. La vicenda è finita bene grazie al lavoro della diplomazia italiana e marocchina. Ma i "blasfemi", chiunque sia ritenuto tale dall'islam radicale, sono avvertiti. Possono essere denunciati ovunque si trovino.

  • In Italia la Madonna "sfregiata" che vince l'odio
    • FEDE E PERSECUZIONE

    In Italia la Madonna "sfregiata" che vince l'odio

    di Paolo Facciotto
    • Libertà religiosa
    • 20-08-2021

    L'iniziativa di un parroco romagnolo che ha ottenuto grazie ad Aiuto alla Chiesa che soffre di poter venerare la statua della Madonna "sfregiata" dall'Isis in Iraq. La coincidenza con l'anniversario del gruppo Nazarat che da 7 anni prega incessantemente per i cristiani perseguitati. 

  • L'Afghanistan narrato da don Giuseppe, per anni fu l'unico prete cattolico
    • L'INTERVISTA/GIUSEPPE MORETTI

    L'Afghanistan narrato da don Giuseppe, per anni fu l'unico prete cattolico

    di Nico Spuntoni
    • Libertà religiosa
    • 20-08-2021

    "La mia grande tristezza è che lo spiraglio di pace che c'era stato in questi vent'anni - perché c'era stato! - è diventato di nuovo oscurità". Don Giuseppe Moretti racconta l'Afghanistan. Per anni, il cappellano dell'ambasciata italiana, è stato anche l'unico sacerdote cattolico nel Paese, che conosce dal 1977, vedendo tutte le sue drammatiche fasi storiche.

    BIDEN CAMBIA DATA DEL RIMPATRIO di S. Magni

  • Per aiutare l'islam moderato, non riconoscete i Talebani
    • PAESE PERDUTO

    Per aiutare l'islam moderato, non riconoscete i Talebani

    di Souad Sbai
    • Libertà religiosa
    • 18-08-2021

    Dopo 20 anni di guerra nel tentativo di instaurare una parvenza di democrazia, l’Afghanistan torna al punto di partenza. L’Occidente dovrà avere relazioni e rapporti con i terroristi al governo? Gli afgani dovrebbero ribellarsi. E gli occidentali non credere alla svolta "moderata" degli integralisti.

    Español
  • Francia, omicidio di un prete nel Paese cristianofobo
    • DELITTO IN VANDEA

    Francia, omicidio di un prete nel Paese cristianofobo

    di Lorenza Formicola
    • Libertà religiosa
    • 10-08-2021

    Padre Olivier Maire è stato assassinato a Saint-Laurent-sur-Sèvre, in Vandea, nell'ovest della Francia. Il corpo senza vita è stato ritrovato ieri mattina, dopo che l’assassino si è consegnato alla polizia. Era lo stesso uomo, immigrato del Ruanda, che aveva bruciato la cattedrale di Nantes. Ed era a piede libero. In Francia la cristianofobia galoppa.

  • «Lo scontro sarà con islam e Cina, ma il futuro è cristiano»
    • INTERVISTA A Reynié

    «Lo scontro sarà con islam e Cina, ma il futuro è cristiano»

    di Lorenza Formicola
    • Libertà religiosa
    • 09-08-2021

    La Bussola intervista il politologo Reynié: «Islamismo e totalitarismo cinese conducono due guerre: contro la separazione tra politica e religione e contro la democrazia. Diventa inevitabile che i cristiani siano perseguitati». Ma il futuro è cristiano: «L'Occidente cerca di conquistare il favore dei paesi musulmani per ragioni geopolitiche con risultati pietosi».

    English Español
  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 93
  • 94
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Non solo un profeta

lo presero con sé, così com'era, nella barca (Mc 4,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Tommaso d’Aquino
28 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano
  • Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    • IL CASO
    • 25-01-2023
    Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    • Esteri
    • 28-01-2023
  • Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    • Libertà religiosa
    • 28-01-2023
  • L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    • Attualità
    • 28-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci