Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Il cardinal Zuppi in Cina. Dove la libertà di religione non progredisce
MISSIONE DI PACE

Il cardinal Zuppi in Cina. Dove la libertà di religione non progredisce

Il cardinale Zuppi, presidente della Cei, inizia la missione in Cina per la pace in Ucraina. È anche un segnale di distensione fra Santa Sede e Repubblica Popolare, dove però la libertà di religione fa passi indietro. 


Vescovi USA contro le misure arcobaleno di Biden
il presidente "devoto"

Vescovi USA contro le misure arcobaleno di Biden

La Conferenza Episcopale degli Stati Uniti reagisce al regolamento che limita le sovvenzioni a chi non si adegua all'ideologia transgender nei servizi sociali e caritativi. Libertà religiosa a rischio.

English

Birmingham: lapidazione, istruzioni per l'uso. I cattivi maestri della moschea di Green Lane
ISLAM

Birmingham: lapidazione, istruzioni per l'uso. I cattivi maestri della moschea di Green Lane

La moschea di Green Lane, di Birmingham, è uno dei principali punti di riferimento della comunità musulmana. Stava ricevendo una lauta sovvenzione statale per la costituzione di un centro giovanile, ma un video ha congelato tutto. Un imam della moschea insegna come lapidare l'adultera. Per la moschea è solo una calunnia, ma Green Lane si è già distinta in passato per altri insegnamenti radicali. 

Español

Omosessualità, la Bibbia è ancora a processo in Finlandia
LA PERSECUZIONE

Omosessualità, la Bibbia è ancora a processo in Finlandia

Giunto in Appello il processo ai danni della parlamentare Räsänen e del vescovo luterano Pohjola, “rei” di aver detto che gli atti omosessuali sono un peccato. Un reato, secondo il pubblico ministero, perché «il punto non è se sia vero o meno, ma che è offensivo». Povera verità…


Pakistan, solidarietà dai leader islamici dopo il pogrom nel Punjab
PERSECUZIONE DEI CRISTIANI

Pakistan, solidarietà dai leader islamici dopo il pogrom nel Punjab

Pakistan, dopo la devastazione del quartiere cristiano di Jaranwala, nel Punjab, per la prima volta si assiste a una levata di scudi da parte dei leader islamici, che condannano gli atti di violenza. Imam influenti e politici islamici stanno anche concretamente aiutando le vittime cristiane. 
- IL LIBRO DELLA BUSSOLA: PERSEGUITERANNO ANCHE VOI


Nel Nicaragua di Ortega, i cattolici non sono mai al sicuro
L'INTERVISTA/ TEO BABUN

Nel Nicaragua di Ortega, i cattolici non sono mai al sicuro

Per la Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa o di credo, intervista a Teo Babun, presidente della Ong OAA, sulla sistematica persecuzione dei cattolici in Nicaragua, un caso grave e senza uguali nel continente americano

Español

Cristiani in Pakistan, stretti fra leggi anti-blasfemia e pogrom
LE VIOLENZE DI JARANWALA

Cristiani in Pakistan, stretti fra leggi anti-blasfemia e pogrom

Un sospetto di profanazione e una misteriosa lettera dai contenuti blasfemi di cui non si conosce l'autore. Bastano queste due voci per scatenare l'ira delle masse di Jaranwala (Pakistan) contro la comunità cristiana. Chiese e abitazioni attaccate e bruciate. Il parlamento inasprisce la legge sulla blasfemia.


Nigeria, la tragedia dei Fulani convertiti al cristianesimo
TRA DUE FUOCHI

Nigeria, la tragedia dei Fulani convertiti al cristianesimo

I Fulani sono un popolo diffuso in 15 Stati, presente soprattutto in Nigeria. Sono a stragrande maggioranza musulmani e si scontrano spesso con i cristiani. Una piccola minoranza si è convertita al cristianesimo. Ed è presa tra due fuochi. 


Algeria, le colonie estive per i ragazzi delle banlieue
FRANCIA E ISLAM

Algeria, le colonie estive per i ragazzi delle banlieue

L'Algeria offre colonie estive per i ragazzini algerini cresciuti nelle banlieue francesi. Paga il presidente. Questa politica, vecchia di almeno vent'anni, è uno dei motivi per cui non si integra la comunità musulmana algerina.


Il doppio standard morale sulle profanazioni religiose del Corano
SCANDINAVIA E BLASFEMIA

Il doppio standard morale sulle profanazioni religiose del Corano

Le profanazioni del Corano, in Svezia e Danimarca, pongono un problema. I Paesi occidentali ormai tollerano, non solo la blasfemia, ma anche il vandalismo contro le chiese. I Paesi islamici, che chiedono più difese per i simboli sacri, in casa perseguitano i cristiani con l'accusa di blasfemia.


Fbi riluttante a confessare la sua attività anti-cattolica
LA NUOVA PERSECUZIONE

Fbi riluttante a confessare la sua attività anti-cattolica

Il Congresso sta ottenendo sempre più documentazione sulle ex linee guida (ora accantonate) sull'infiltrazione delle associazioni cattoliche tradizionaliste. L'Fbi è riluttante a consegnare quanto richiesto.


Al-Sisi, il difensore dei cristiani che non t'aspetti
EGITTO

Al-Sisi, il difensore dei cristiani che non t'aspetti

Il presidente egiziano al-Sisi, che ha graziato Zaki, da noi è poco apprezzato a causa delle responsabilità che gli sono attribuite nel caso Regeni, ma in patria è una specie di eroe nazionale. Sua la volontà di difendere la minoranza copta e imporre all'islam una svolta moderata per la difesa della libertà di religione.