Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Verità e fede in Cristo, un legame indissolubile
I venerdì della Bussola

Verità e fede in Cristo, un legame indissolubile

Fede e verità sono «inseparabili». Con l’Incarnazione sappiamo che la verità coincide con una persona: Gesù, vero Dio e vero uomo. Di qui la specificità del cristianesimo rispetto alle altre religioni. Il rapporto tra fede e ragione. E quello tra verità e carità. Dal videoincontro con dom Meiattini.


Il Papa, i comici e l'equivoco su Tommaso Moro
l'episodio

Il Papa, i comici e l'equivoco su Tommaso Moro

San Tommaso Moro è stato recentemente citato nel corso dell'incontro che il Papa ha svolto con i comici. Nota era la sua ironia, ma non fu l'ironia a farne un santo martire. Fare di lui un buffone non fa onore ad un uomo che in ogni momento ebbe, sì, la battuta pronta, ma che diede prova di una profondità e di una serietà senza uguali. 


San Josemaría Escrivá, un amico e padre per tanti
Intrecci spirituali

San Josemaría Escrivá, un amico e padre per tanti

Oggi ricorre la memoria liturgica del fondatore dell’Opus Dei, che si rivelò vero amico e padre spirituale per molti. Vediamo qualche esempio tratto dal suo ricchissimo epistolario, con "aureole" che si intrecciano.


Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl
il caso

Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl

Il dirigente Asl che ha effettuato l'indagine sull'Ostia del possibile miracolo eucaristico di Savarna ammette alla Bussola che «tra Asl e Diocesi c'era un accordo di riservatezza». Impossibile sapere su quali elementi il vescovo dica che non c'è sangue, contrariamente a quanto accertato in un esame precedente. Il giallo del campione sparito, che avrebbe potuto consentire nuove indagini. 


Finito l'esilio, Gänswein va in Estonia, Lettonia e Lituania
nomina

Finito l'esilio, Gänswein va in Estonia, Lettonia e Lituania

Per l'ex segretario di Benedetto XVI si conclude ufficialmente l'anno di "parcheggio" forzato a Friburgo e si apre la nunziatura dei tre Paesi baltici. Con buona pace del "chiacchiericcio".


Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi
Ravenna

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi

Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata. 


La circoscrizione ecclesiastica, un’idea per il Rito antico
Dopo Traditionis custodes

La circoscrizione ecclesiastica, un’idea per il Rito antico

Il fondatore della Fraternità San Vincenzo Ferrer, padre de Blignières, propone una circoscrizione ecclesiastica per il Rito antico. Una proposta concreta, dopo Traditionis custodes, per rispondere al bisogno di tanti fedeli che vogliono rimanere in comunione con il Papa.


Viganò e lefebvriani, l’illusione di una Tradizione senza Chiesa
RISCHIO SCOMUNICA

Viganò e lefebvriani, l’illusione di una Tradizione senza Chiesa

Processo canonico per l’ex nunzio, mentre la Fraternità fondata da mons. Lefebvre annuncia la consacrazione illecita di nuovi vescovi. Ma oltrepassare la legittima critica alle autorità ecclesiastiche porta allo scisma. E non è la soluzione.


I martiri, testimoni della regalità di Cristo
I venerdì della Bussola

I martiri, testimoni della regalità di Cristo

Fin dagli inizi del cristianesimo i martiri hanno testimoniato la regalità di Cristo, resistendo a un potere totalitario in vista del Regno eterno. Il rapporto della fede con il mondo e la polemica Schmitt-Peterson. L’opposto dei martiri: l’Anticristo. Dal videoincontro di ieri con Luisella Scrosati.


Medjugorje, la novena per la pace è da prendere sul serio
L’evento

Medjugorje, la novena per la pace è da prendere sul serio

In vista del 43° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Medjugorje, ancora non riconosciute, la Madonna ha chiesto attraverso la veggente Marija una speciale novena per la pace, da vivere salendo sul Podbrdo. È la prima volta che ciò avviene. Un appello che dice tanto dei tempi che viviamo.

- L'estrema chiamata della Regina della Pace, dell'Oss. Văn Thuận


San Luigi Gonzaga, il patrono dei giovani spiegato da don Bosco
Modello da imitare

San Luigi Gonzaga, il patrono dei giovani spiegato da don Bosco

In uno dei suoi scritti più noti, Il giovane provveduto, don Bosco indica ai ragazzi un programma di vita per farsi santi, proponendo come modello san Luigi Gonzaga. Il quale, in Paradiso, gode di una gloria così grande che stupì una mistica come santa Maddalena de’ Pazzi.


La Cei "appalta" al Pd le settimane sociali in formato festa dell'Unità
TRIESTE

La Cei "appalta" al Pd le settimane sociali in formato festa dell'Unità

Nel programma delle Settimane sociali della Cei che quest'anno si svolgeranno a Trieste saranno protagonisti soprattutto relatori e moderatori targati Pd o di area di Sinistra. Sembra una versione della Festa dell'Unità in salsa ecclesiale. Con gender e conversione ecologica a condizionare i lavori.