Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Le Scritture, la chiave per leggerle è Cristo
Venerdì della Bussola

Le Scritture, la chiave per leggerle è Cristo

Il principio protestante della Sola Scriptura si fonda su un falso presupposto che nelle Scritture stesse non c’è. Bibbia-Tradizione: un legame inscindibile. La Chiesa: una mediazione necessaria, voluta da Dio. Disposizione e lectio divina. Dall'intervista di Stefano Chiappalone a Luisella Scrosati.


Un viaggio nei luoghi di San Giuseppe Moscati
memoria liturgica

Un viaggio nei luoghi di San Giuseppe Moscati

Dalla casa natale all'ospedale napoletano degli "Incurabili", al Gesù nuovo, dove si ritirava in preghiera e dove riposano le sue spoglie mortali. Un itinerario per tappe nella vita del medico santo.


Il Codice di Dio
I venerdì della Bussola

Il Codice di Dio

Ecclesia 11_04_2025


Elena Guerra, l’apostola dello Spirito Santo
La santa

Elena Guerra, l’apostola dello Spirito Santo

Ricorre oggi la memoria liturgica di santa Elena Guerra, grande propagatrice del culto alla terza persona della SS. Trinità, necessario per il rinnovamento della terra e la salvezza delle anime. Un culto che Leone XIII favorì in più modi, dietro esortazione della stessa santa.


Sospesa la predicazione del braccio destro di Rupnik
dopo il nostro articolo

Sospesa la predicazione del braccio destro di Rupnik

Dopo il nostro articolo, viene sospesa la predicazione in una chiesa parrocchiale di Reggio Emilia di don Bresciani, braccio destro di Rupnik e numero due del Centro Aletti. Il parroco conferma la sospensione ma non spiega i motivi. Però insulta la Bussola. Decisivo, stando a indiscrezioni, l'intervento del vescovo Morandi. 
- DOSSIER: Lo scandalo Rupnik


Come leggere la Bibbia? Scoprilo con La Bussola Mensile
apologetica

Come leggere la Bibbia? Scoprilo con La Bussola Mensile

Nel mese di aprile la nostra rivista dedica il primo piano alla giusta “chiave” per accostarsi alle Scritture: la fede in Cristo nella grande tradizione della Chiesa. Per chi non si accontenta delle parole alla moda, ma cerca l'incontro con la Parola eterna.
Venerdì 11 aprile alle 14 ne parleremo anche sul nostro canale Youtube


Scandalo a Reggio, il braccio destro di Rupnik invitato a predicare
Don Bresciani

Scandalo a Reggio, il braccio destro di Rupnik invitato a predicare

In programma domani, 10 aprile, a Reggio Emilia, una catechesi sulla vita cristiana a cura del vicedirettore del Centro Aletti, don Ivan Bresciani. Un’iniziativa scoperta dalla Bussola e voluta da don Davide M. Poletti, nel solco di una rete di prelati che tuttora favoriscono Marko Rupnik e i suoi fedelissimi, nonostante le malefatte del prete sloveno.

- Lo scandalo Rupnik


Tassare le big tech per punire Trump non è detto che funzioni
dazi

Tassare le big tech per punire Trump non è detto che funzioni

L’introduzione di una web tax europea potrebbe avere effetti collaterali. Uno degli aspetti più preoccupanti è la possibilità che i costi di questa tassazione aggiuntiva vengano scaricati sui consumatori e sulle imprese europee.


Pasqua comune tra cristiani, la soluzione è a Gerusalemme
La questione

Pasqua comune tra cristiani, la soluzione è a Gerusalemme

Il Vaticano spinge per risolvere la questione della data comune della Pasqua. La soluzione più semplice è che gli ortodossi adottino il calendario gregoriano, scientificamente accurato. Ma c’è una possibile alternativa, indicata in un documento del Consiglio ecumenico delle Chiese.

English Español

«Un Giubileo con la Sindone grazie all'ostensione diffusa»
i venerdì della bussola

«Un Giubileo con la Sindone grazie all'ostensione diffusa»

Un sito per favorire la diffusione dell'immagine della Sindone e vivere il Giubileo con il Sacro lino. E' l'iniziativa a cui partecipa la sindonologa Emanuela Marinelli, ospite de I Venerdì della Bussola: «In 50 anni di studi ho visto numerose conversioni davanti a quel lenzuolo, ma i media hanno volutamente taciuto le nostre smentite della fake news del falso medioevale». 
Il VIDEO



Flop sinodale in Italia, l'élite del laicato si ribella
cortocircuito

Flop sinodale in Italia, l'élite del laicato si ribella

I vescovi incassano la bocciatura del documento finale, rimandato a ottobre e contestato da una base che rappresenta stagioni ecclesiali passate più che la maggioranza dei fedeli. Il virus tedesco si insinua anche nella Chiesa italiana.