«Fermate la barbarie a Gaza»: il Papa chiama la comunità internazionale
Si deve fare «osservare il diritto umanitario (…) nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione». Così Leone XIV ieri all'Angelus in un forte intervento su quanto sta avvenendo a Gaza.
- Le parole del Papa all'Angelus
- Errori e promesse di inchieste, intanto Israele continua le stragi, di Nicola Scopelliti
- Massacri in Siria, e il mondo sta a guardare, di Elisa Gestri
La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay
Andy Byron ripreso assieme all'amante al concerto dei Coldplay, è un'immagine che ha fatto il giro del mondo. L'ex amministratore delegato si sente violato nella privacy, ma era persona pubblica in luogo pubblico.
Congo, raggiunto il cessate il fuoco. Il timore è che sia solo una pausa
Il 19 luglio è stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco fra gli M23 (gruppo guerrigliero sponsorizzato dal Rwanda) e la Repubblica Democratica del Congo, grazie alla mediazione statunitense. Se la pace regge, è una buona notizia per i cristiani.
"Errori" e promesse di inchieste, intanto Israele continua con le stragi
Ieri ancora oltre cento palestinesi uccisi a freddo nei pressi dei centri di distribuzione degli aiuti. Contestazioni anche dall'interno di Israele, l'ex premier Olmert parla di «guerra di devastazione» con uccisioni indiscriminate di civili. Ma Netanyahu va avanti e lancia una nuova campagna in un'area di Gaza finora risparmiata.
Siria, a Suwayda continuano i massacri e il mondo sta a guardare
L'accordo di Damasco con Israele sta lasciando libere le milizie jihadiste di attaccare le minoranze religiose: almeno mille morti in una settimana, testimonianze video raccapriccianti. Gli appelli dei leader cristiani e drusi.
Pane, polenta e perdono: la cucina nei Promessi Sposi
Nella cristianissima opera di Manzoni ci sono più osterie che chiese: di piatto in piatto al lettore è servito il racconto della Lombardia del Seicento, delle sue condizioni sociali e filosofie di vita che si intrecciano alla cultura gastronomica.
“Messa di sempre”, dietro l'equivoco c'è un fondo di verità
L'espressione è ambigua e talvolta è stata utilizzata come una clava contro il nuovo messale. Ma se correttamente intesa allude allo sviluppo organico del rito romano nel corso dei secoli, interrotto dalla riforma liturgica che ha prodotto, di fatto, un altro rito.
Il “male minore” non trasforma in bene il voto sul fine vita
Cos’hanno in comune la proposta di legge Un cuore che batte e il ddl sul suicidio assistito? Nulla: la prima mira a limitare un danno voluto da altri, il secondo invece il danno lo permette, anche se vuole impedirne uno maggiore. Ma l’ingiustizia resta.
Sul bilancio Ue partenza in salita per la maggioranza Ursula
Opposizione trasversale al Quadro finanziario pluriennale presentato mercoledì dalla Commissione europea. Pesano i tagli all'agricoltura, ma non solo. La già fiaccata autorevolezza della von der Leyen rischia l'effetto boomerang.
Caso Epstein: cresce la pressione su Trump perché tolga il segreto
Trump ordina di pubblicare un'altra parte delle carte sullo scandalo Epstein, il milionario morto in carcere nel 2019 dopo l'accusa di un traffico di prostituzione anche minorile. Opinione pubblica e media si interrogano sulla riluttanza di Trump a pubblicare tutto.
Covadonga, duemila giovani uniti nel nome di Gesù e Maria
Riportare i giovani all’incontro con Gesù nell’Eucaristia, attraverso Maria. Questo il cuore del raduno che si è svolto dal 4 al 6 luglio a Covadonga (Spagna), lasciando il segno in chi vi ha partecipato. La testimonianza di don Marco Albertoni e dei pellegrini italiani da lui guidati.
Pizzaballa a Gaza con gli aiuti: «Fermate questa guerra insensata»
Il Patriarca di Gerusalemme in visita di solidarietà alla parrocchia colpita dall'esercito israeliano insieme al Patriarca ortodosso riceve la telefonata del Papa. Il premier israeliano Netanyahu chiama Leone XIV: si scusa per l'«errore» e lo invita in Israele.
- Siria, Israele rafforza la presa sul sud, di Elisa Gestri