Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Cornelio e Cipriano a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza
parole chiare

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza

Una presenza pubblica fondata sulla fede e sulla legge naturale, senza equivoci e compromessi. Nel discorso a una delegazione francese Leone XIV indica che la via verso il bene comune è la Dottrina sociale della Chiesa, non il cedimento a una laicità «fraintesa».


Il superesercito tedesco, il sogno insostenibile di Merz
neo-militarismo

Il superesercito tedesco, il sogno insostenibile di Merz

Un disegno di legge per attrarre volontari a suon di benefit senza escludere la leva obbligatoria in Germania per far fronte alla minaccia russa quotidianamente evocata. Ma le infrastrutture non ci sono più e nemmeno le risorse, che hanno preso la strada di Kiev.


Foto delle donne politiche al pubblico ludibrio. La privacy è un colabrodo
INTERNET

Foto delle donne politiche al pubblico ludibrio. La privacy è un colabrodo

Foto non autorizzate di Giorgia Meloni, Elly Schlein e Alessandra Moretti hanno iniziato a circolare per il web, solo per fare gossip e battute sessiste. Una spia di quanto la tutela della privacy, nel mondo digitale, sia ancora un colabrodo, non solo per i politici, ma anche per le persone comuni.


Pro aborto e gender, così l’Unicef non aiuta i bambini
L’analisi

Pro aborto e gender, così l’Unicef non aiuta i bambini

Un rapporto di C-Fam passa in rassegna decine di programmi promossi dall’Unicef: masturbazione, omosessualità, transessualità presentate come normali, aborto come “diritto”, eccetera. L’opposto di quel che ci si aspetterebbe da un’agenzia per l’infanzia.


Francia in crisi economica e politica, governo Bayrou al capolinea
Il quadro

Francia in crisi economica e politica, governo Bayrou al capolinea

Il primo ministro chiede un voto di fiducia per l’8 settembre, rischiando seriamente di cadere prima ancora che inizi la discussione sul bilancio. Il Paese transalpino paga il conto delle scelte antidemocratiche di Macron, volte a impedire alla destra di governare.


«In pandemia scelte politiche non dettate dalla scienza. Il Cts sarà audito»
intervista a lisei

«In pandemia scelte politiche non dettate dalla scienza. Il Cts sarà audito»

«In pandemia gestione politica e non dettata dalla scienza», «sul fronte Giustizia si può fare di più». E un impegno: «Ascoltare i membri del CTS dopo le clamorose rivelazioni degli audio da cui si evince una conoscenza dei danni da vaccino sempre ignorata». Intervista al presidente della Commissione Covid Marco Lisei. 


Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro
VENEZUELA

Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro

Un'imponente forza navale americana incrocia al largo delle coste venezuelane. L'obiettivo dichiarato è quello di fermare il traffico di droga. Ma si capisce che il vero obiettivo è Nicolas Maduro, il leader del regime di estrema sinistra venezuelano su cui pende una taglia per la cattura. 


Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati
terrorismo

Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati

Sempre più giovani e ancor più pericolose le nuove leve della propaganda islamista che fa proseliti persino tra gli adolescenti. Un'epidemia alimentata anche dai social, che minaccia di diffondersi ben oltre i confini francesi.


Meeting di Rimini, la continuità è solo apparente
EVENTI

Meeting di Rimini, la continuità è solo apparente

Al Meeting c'è sempre la possibilità di visitare belle mostre e assistere a incontri edificanti, ma dentro un contenitore in cui c'è di tutto, compresi incontri appaltati a Ong abortiste. Per non parlare della lode all'europeismo di Draghi, vero tradimento del Meeting delle origini.


Le opere di sant’Agostino, segni di un uomo nuovo
Spiritualità

Le opere di sant’Agostino, segni di un uomo nuovo

Dopo la sua conversione, Agostino scrisse opere filosofiche e teologiche che hanno lasciato un’impronta culturale e religiosa enorme. Dalle Confessioni alla Città di Dio, fino al De Trinitate, diamo uno sguardo ai suoi capolavori.


«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»
l'intervista / padre Faltas

«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»

«Dalla Cisgiordania i cristiani stanno andando via», dice a La Bussola il religioso francescano, che parla «dall'interno di una ferita aperta» e racconta di una generazione di bambini che ha conosciuto soltanto guerra, fuga e fame.


Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”
La guerra con Hamas

Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”

Nuove stragi di civili negli ultimi due giorni ad opera delle forze armate israeliane. Il cardinale Pizzaballa e il greco-ortodosso Teofilo III annunciano che sacerdoti e suore rimarranno a Gaza per aiutare la popolazione. Nuove proteste contro il governo Netanyahu. Incursioni delle Idf anche a Ramallah, sede dell’Anp.
- I cristiani nella “nuova Siria”, di Elisa Gestri