Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Grossi a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Addio a Baima Bollone, difese l'autenticità della Sindone
88 anni

Addio a Baima Bollone, difese l'autenticità della Sindone

È morto mercoledì a Torino il medico legale protagonista di primo piano delle ricerche sulla reliquia più preziosa della cristianità: il Sacro Lino, che per lo scienziato e divulgatore si è rivelato ben più di un oggetto di studio.


Corredenzione "sconveniente"? Rimproverate santi e dottori
l'intervista / Hauke

Corredenzione "sconveniente"? Rimproverate santi e dottori

Per il direttore della Società tedesca di Mariologia il titolo di Corredentrice non si presta a equivoci sull'unica mediazione salvifica di Cristo. Se così fosse, si dovrebbe intervenire sugli scritti di Newman e Giovanni Paolo II.
- DOSSIER "CORREDENZIONE"

 


L'accusa di no vax può costare la carriera politica
il caso picchi

L'accusa di no vax può costare la carriera politica

Il caso di Federica Picchi, che una parte della maggioranza in Regione Lombardia ha sfiduciato per un tweet sui vaccini evidenzia che l'accusa di "no vax" viene utilizzata in modo brutale per azzoppare un percorso politico. E il centrodestra non ci fa una bella figura. 


Mamdani, il sindaco voluto dagli islamici e votato dai non credenti
NEW YORK

Mamdani, il sindaco voluto dagli islamici e votato dai non credenti

Sbagliato sottovalutare l'elemento islamico di Zohran Mamdani, neo-eletto sindaco di New York. Per il mondo musulmano è una svolta epocale e per questo la campagna era finanziata anche con soldi islamici. Ma gli elettori sono soprattutto non credenti.


Caso Rupnik, non si può chiedere ancora pazienza
PROCESSO

Caso Rupnik, non si può chiedere ancora pazienza

Rispondendo ai giornalisti sul caso Rupnik, papa Leone ha detto che bisogna rispettare i tempi per un processo giusto, ma tutto quanto accaduto in questi anni e i traccheggiamenti e le procedure oscure del cardinale Fernandez fanno nascere sospetti sull'obiettivo che si vuole ottenere. Che non è certo giustizia.


In che modo i presocratici possono aiutare gli uomini d’oggi
Intervista

In che modo i presocratici possono aiutare gli uomini d’oggi

Pur nei limiti di alcune tesi, questi filosofi ebbero il merito di voler rintracciare l’archè. Una lezione che può essere un farmaco per la società odierna votata al non senso e a digiuno di metafisica. Intervista al professor Fulvio Di Blasi, autore de L’invenzione della razionalità filosofica.


Parte il circo del clima, ma l'allarmismo è sempre meno credibile
BRASILE

Parte il circo del clima, ma l'allarmismo è sempre meno credibile

Inizia oggi in Brasile con la presenza dei capi di stato la COP 30, l'annuale Conferenza internazionale sul clima. Quest'anno è stata preceduta dalla clamorosa "conversione" del fondatore di Microsoft che condanna il catastrofismo. Ma non c'è da fidarsi, ecco perché.
- Ma quale crisi? Investiamo sull'adattamento, di G. Alimonti e L. Mariani
- E l'Europa modera gli obiettivi del clima, di Luca Volontè
- DOSSIER: Le follie climatiche


Un bagno di realtà: l'Ue rinvia e modera gli obiettivi sul clima
GREEN DEAL

Un bagno di realtà: l'Ue rinvia e modera gli obiettivi sul clima

Svolta sul Green Deal. L'Ue capisce che seguendo il climatismo più ortodosso perderebbe di competitività, quindi il Consiglio Europeo introduce delle modifiche: tempi più dilatati, maggior flessibilità e obiettivi più ragionevoli per il 2040. 


Jihad fai-da-te, un'auto sulla folla all’Île d'Oléron
terrorismo

Jihad fai-da-te, un'auto sulla folla all’Île d'Oléron

Almeno dieci feriti nel folle attentato sull’isola francese. I neofiti del radicalismo islamico operano in proprio e con mezzi rudimentali, ma chiamarli “lupi solitari” significa minimizzare il pericolo. L’Isis non ha fatto che soffiare sotto un fuoco già appiccato e vivo nel Paese


La morte del cardinale Duka, voce libera contro le ideologie
82 anni

La morte del cardinale Duka, voce libera contro le ideologie

L'arcivescovo emerito di Praga scomparso martedì aveva subito la persecuzione comunista e negli ultimi anni denunciava senza reticenze i pericoli del gender. Una «quercia» capace di posizioni coraggiose anche nel recente dibattito ecclesiale.


Sveglia Europa! Gli attacchi russi sono già nella propaganda
l'analisi

Sveglia Europa! Gli attacchi russi sono già nella propaganda

Ignorare la propaganda russa e la volontà del Cremlino di giungere ai propri obiettivi senza alcuna restrizione sull’uso della forza può portare un’Europa sonnambula alla brutta sorpresa di non accorgersi di essere odiata e minacciata quotidianamente.


Quale crisi climatica? Meglio investire sull'adattamento
SCIENZA

Quale crisi climatica? Meglio investire sull'adattamento

In assenza di una definizione scientifica stringente di "crisi climatica", serve elaborare nuovi modelli. Obiettivamente non ci sono ragioni per essere catastrofisti, dati alla mano. E se si deve investire, meglio investire nella manutenzione del territorio.