Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Camillo de Lellis a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Watergate rito antico, la Comunicazione vaticana non sa rispondere
caso traditionis custodes

Watergate rito antico, la Comunicazione vaticana non sa rispondere

La Bussola scrive al direttore della Sala Stampa, Bruni. Ma le risposte non chiariscono se davvero, oltre alla consultazione ufficiale e favorevole, se ne fecero altre per giustificare la guerra alla Messa in latino prodotta col motu proprio Traditionis custodes. In realtà sembra che ad affossare il rito antico sia stata la Congregazione del culto divino e non i vescovi consultati. 


Libano e Siria: tra i piani di Israele e le minacce jihadiste
Il quadro

Libano e Siria: tra i piani di Israele e le minacce jihadiste

Gli USA esortano il governo libanese ad accettare la pace offerta da Israele (che continua ad attaccare) e disarmare Hezbollah. E lodano la cooperazione della “nuova Siria” – in mano ai jihadisti di HTS – con Tel Aviv. Anche nel Paese dei Cedri cresce la paura per l’estremismo islamico.


Dalla Corte suprema Usa un duro colpo alla dittatura woke
il caso Marlean Ames

Dalla Corte suprema Usa un duro colpo alla dittatura woke

Ohio. La dipendente pubblica Marlean Ames, eterosessuale e bianca, si vide negare la promozione a favore di una collega lesbica. La battaglia legale si è conclusa in Corte Suprema, che ha scardinato l'imposizione woke della Diversity, Equity, Inclusion (DEI).


Camillo de Lellis e i malati: da curare nel corpo e nell’anima
Gli scritti del santo

Camillo de Lellis e i malati: da curare nel corpo e nell’anima

Ricorre oggi la memoria liturgica di san Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi. Non fu un uomo di grande cultura, ma ha lasciato diversi scritti in cui è fissato il carisma camilliano: prendersi cura del malato non solo nel corpo ma anche nell’anima.


Togliere il precetto festivo, l’emergenzialismo pandemista fa scuola
vescovi di poca fede

Togliere il precetto festivo, l’emergenzialismo pandemista fa scuola

A San Bernardino, in California, clandestini esentati dal precetto festivo per non incorrere nelle retate; e in Repubblica Ceca un vescovo dispensa i fedeli per la scarsità di sacerdoti. C'è sempre un discutibile stato di necessità, ma tutto è iniziato con l'emergenzialismo pandemico. 


Il timballo del Gattopardo, l’aristocrazia siciliana in un piatto
LA CUCINA LETTERARIA / 1

Il timballo del Gattopardo, l’aristocrazia siciliana in un piatto

Pubblicato postumo e primo best seller italiano, Il Gattopardo ci regala una delle immagini gastronomiche più sontuose della nostra letteratura: il timballo di maccheroni, che nel romanzo diviene il simbolo di un’epoca vicina al tramonto.


«Detassare le madri sarebbe una svolta, ma servono molte risorse»
l'intervista

«Detassare le madri sarebbe una svolta, ma servono molte risorse»

Il MEF studia una maxi detrazione per le madri lavoratrici. «Sarebbe un'alternativa al Quoziente famigliare, ma è interessante perché agirebbe sia sulla leva della natalità che su quella dell'occupazione femminile. Le risorse sono la grande incognita». Parla alla Bussola il docente di Politica Economica Rizzolli. 


La santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin
Sposi e genitori

La santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin

Dall’idea della vita consacrata alla scoperta della vocazione matrimoniale, dall’educazione dei figli alla morte santa. Nel giorno in cui i carmelitani scalzi celebrano la memoria congiunta di Zelia e Luigi Martin, ricordiamo l’esempio dei genitori di santa Teresa di Lisieux.


Giornale e Libero nel mirino. Libertà di stampa a senso unico
DUE PESI DUE MISURE

Giornale e Libero nel mirino. Libertà di stampa a senso unico

Manifestazione pro-Pal e di estrema sinistra alla sede de Il Giornale e Libero. Invocano la censura e insultano i giornalisti. Se fosse successo lo stesso, ma con militanti di destra, oggi si parlerebbe di squadrismo.


Bruxelles decadence, da capitale d'Europa a capitale delle rapine
dati choc

Bruxelles decadence, da capitale d'Europa a capitale delle rapine

Il triste primato di capitale delle rapine, interi quartieri controllati dalla segregazione islamista, aggressioni sessuali all'ordine del giorno. Negli ultimi dieci anni la capitale belga non è più il faro di un’Europa unita, ma uno dei sintomi raffinati della sua disintegrazione. 


Conclusioni trasversali sull’antica e la nuova liturgia
VETUS ORDO / 6

Conclusioni trasversali sull’antica e la nuova liturgia

Silenzio, mistero, partecipazione, concelebrazione, adorazione, orientamento, gestualità: tiriamo le somme sui punti di forza e i limiti del rito pre-riforma liturgica e di quello successivo. Che possono migliorarsi vicendevolmente.


Avvenire appoggia il Ddl sul suicidio assistito, travisando Wojtyła
La presa di posizione

Avvenire appoggia il Ddl sul suicidio assistito, travisando Wojtyła

Con un articolo di Domenico Menorello, il quotidiano della Cei appoggia il disegno di legge sul suicidio assistito in esame al Senato, citando a sproposito il n. 73 dell’Evangelium vitae sulle «proposte mirate a limitare i danni». Ma nell’enciclica di san Giovanni Paolo II è implicito che l’azione di limitazione dei danni deve essere essa stessa moralmente lecita: non è questo il caso.