Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elena a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Joseph Aubert, un pittore al servizio della Vergine
arte sacra

Joseph Aubert, un pittore al servizio della Vergine

L'incendio a Notre-Dame-des-Champs ha danneggiato sei tele del ciclo mariano, frutto della dedizione e della devozione dell'artista bretone che visse la propria esistenza sotto lo sguardo di Maria.


Il sapore della miseria: Verga e la fame del popolo
LA CUCINA LETTERARIA / 5

Il sapore della miseria: Verga e la fame del popolo

Nel Verismo, il cibo non è mai decorativo. Dai lupini ai pani neri, dalle acciughe salate al vino, ogni alimento è carico di senso e di destino.


Ucraina e Caucaso: Trump consolida la centralità americana
PUNTO DI VISTA

Ucraina e Caucaso: Trump consolida la centralità americana

Il primo incontro diretto di Trump con Putin il 15 agosto e l'accordo di pace tra Armenia e Azerbaijan rappresentano due importanti sviluppi che smentiscono l'idea di un'America isolazionista e nazionalista.


Via all'occupazione di Gaza City, si prepara una nuova guerra
israele ha deciso

Via all'occupazione di Gaza City, si prepara una nuova guerra

La decisione di Israele di occupare Gaza non farà che peggiorare la situazione. Il provvedimento è stato preso nonostante il parere contrario del capo di Stato Maggiore dell’esercito. E anche sulla consegna dei territori ad un organismo arabo c'è ambiguità. 


Polonia, Nawrocki si insedia ed è già scontro con Tusk
Conflitto politico

Polonia, Nawrocki si insedia ed è già scontro con Tusk

Dopo i tentativi volti a boicottarne l’insediamento, il 6 agosto Karol Nawrocki ha giurato davanti al Parlamento come nuovo presidente della Repubblica. E già il primo ministro Donald Tusk ha presentato ricorso per una nomina fatta dal neo capo di Stato.


La missione della donna, secondo Edith Stein
Lezione di una santa

La missione della donna, secondo Edith Stein

Come tradurre la femminilità nella società moderna e nel mondo del lavoro? Nel giorno della sua memoria liturgica riscopriamo l’insegnamento di una pioniera della questione femminile: santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein).


In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza
il caso bellavite

In pandemia decisioni su pressione di una falsa scienza

Due episodi svelano la natura politica della gestione della pandemia: la desecretazione dell'audizione del membro Cts Ippolito («da noi pareri, la politica ha deciso») e la character assassination del "nostro" Bellavite, nominato da Schilaci nella task force sui vaccini, sul quale è piovuta la stizza di mezzo Pd e dei soliti televirologi. 

- La prudenza di Kennedy jr di Stefano Magni


Rapporto shock in Francia rivela uno "tsunami" di droga
IMMIGRAZIONE

Rapporto shock in Francia rivela uno "tsunami" di droga

Uno "tsunami bianco" di coca, quello che sta investendo la Francia, nelle sue periferie. E a spacciare sono cartelli del narcotraffico nordafricani, ormai padroni delle banlieue. Sono loro all'origine delle sommosse.


Kennedy è prudente sui vaccini, ma non un no vax
USA

Kennedy è prudente sui vaccini, ma non un no vax

Robert Kennedy jr, segretario alla Sanità Usa, fa paura in Europa perché ritenuto no vax. Ma sta ridando libertà di scelta alle famiglie e tagliando ingenti fondi pubblici dai soli programmi di vaccini mRna. 


Sì al “cambio” di sesso per i minori, l’errore del governo
Il Ddl

Sì al “cambio” di sesso per i minori, l’errore del governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che permette la somministrazione di sostanze per bloccare la pubertà, pur all’interno di protocolli più rigorosi che in passato. Il solito compromesso che avalla un’ingiustizia. Non è il corpo ad essere sbagliato, e deturparlo fa solo danni.

- Il dossier sulla triptorelina


Siria, l'ipocrisia di Al Sharaa che parla di elezioni dopo i massacri
L'INTERVISTA/ Lyna Peron Al Tabal

Siria, l'ipocrisia di Al Sharaa che parla di elezioni dopo i massacri

Siria, dopo i massacri degli alawiti, dei cristiani e dei drusi, il nuovo leader al Sharaa parla di "elezioni" a settembre. Ipocrisia pura, solo facciata. Parla l'avvocato al Tabal portavoce del Collettivo franco alawita che ha denunciato al Sharaa alla Cpi.


Assemblea Secam: i vescovi africani di fronte ai mali del continente
CHIESA IN AFRICA

Assemblea Secam: i vescovi africani di fronte ai mali del continente

A Kigali, Rwanda, la XX Assemblea Plenaria del Secam, con i rappresentanti di tutte le Conferenze Episcopali africane. Delineato un programma a lungo termine per l'impegno cristiano in un continente pieno di problemi, dalle guerre alla poligamia.