Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Articoli con versione audio


Vaccino, Pfizer alla sbarra negli Usa. Italia ancora ferma al palo
la verità emerge

Vaccino, Pfizer alla sbarra negli Usa. Italia ancora ferma al palo

Il Procuratore generale del Kansas cita in giudizio il colosso: «Ha ingannato su efficacia ed effetti avversi». Nell'atto di accusa danni su donne gravide, miocarditi e decessi, oltre alla censura sui social per nascondere le critiche. In Italia invece la Commissione Covid è ferma al palo della melina parlamentare. E Schillaci ignora ancora i danneggiati. 


Ue, fumata nera per le nomine. Uno schiaffo alle élite
Il vertice

Ue, fumata nera per le nomine. Uno schiaffo alle élite

Si è concluso con un nulla di fatto il vertice dei primi ministri dei 27 Paesi dell’Unione europea per decidere sulle nomine delle principali istituzioni comunitarie. A pesare l’atteggiamento dell’attuale classe di potere, che pensa di ignorare l’esito delle elezioni.


Su Israele diviso incombe l'ombra del fronte libanese
medio oriente

Su Israele diviso incombe l'ombra del fronte libanese

Benny Gantz lascia il Gabinetto di Guerra, ma per Netanyahu restano il ricatto di Ben Gvir e le tensioni in tutto il Paese, mentre al nord si riaccendono gli scontri con gli Hezbollah.


«Il Sacro Cuore, una devozione che unisce affetto e ragione»
Intervista / Card. Collins

«Il Sacro Cuore, una devozione che unisce affetto e ragione»

Il mondo offre «una visione superficiale e illusoria dell’amore», dove il sacrificio non è contemplato. «Ma l’amore cristiano è più profondo e significa imitare Cristo». Nella spiritualità del Sacro Cuore, affetto, intelletto e volontà lavorano insieme. La Bussola intervista il cardinale Collins.


Grillini allo sbando e pronti a rinnegare sé stessi
la debacle

Grillini allo sbando e pronti a rinnegare sé stessi

In casa Cinque Stelle è guerra di tutti contro tutti. Beppe Grillo è dovuto tornare in fretta e furia a occuparsi della sua moribonda creatura. E ora sono pronti a rimangiarsi il vincolo del secondo mandato. 


Adozione post-separazione, i privilegi dell’essere gay
La decisione

Adozione post-separazione, i privilegi dell’essere gay

Una donna lesbica ottiene dal Tribunale di Trento l’adozione dei tre figli dell’ex compagna, avuti attraverso l’eterologa. Una decisione contraria alla legge, che nega l’adozione dopo la separazione anche alle coppie eterosessuali.


Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana
il conflitto

Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana

Una conferenza di pace senza il belligerante che, peraltro, sta vincendo la guerra non poteva andare molto lontano. Le posizioni delle due parti sono lontanissime, ma l'impressione è che i leader occidentali vogliano arrivare al rinnovo della Commissione europea e alle elezioni americane, sperando che l'Ucraina non capitoli nel frattempo


Il libro del Papa tradotto in italiano con tanto di svarioni
anticipazioni

Il libro del Papa tradotto in italiano con tanto di svarioni

Una clamorosa svista, comprensibile nell'anziano Pontefice, molto meno nel suo intervistatore, di professione vaticanista. Effetti avversi di una comunicazione affidata a continue interviste.


Xi Jinping come Mao: cinesi obbligati a spiarsi a vicenda
ESPERIENZA DI FENGQIAO

Xi Jinping come Mao: cinesi obbligati a spiarsi a vicenda

Nella Cina di Xi Jinping tornano metodi da Rivoluzione culturale di Mao. Per prevenire il dissenso, viene introdotto il sistema della "Fengqiao experience": vigilantes "volontari" con cui si istigano i cittadini a denunciarsi gli uni con gli altri.


Ruini e la Chiesa confusa che voleva salvare il salvabile
l'intervista

Ruini e la Chiesa confusa che voleva salvare il salvabile

Il progetto di Ruini voleva raccogliere i cattolici in una unità culturale pre-politica in modo che poi ognuno di essi la applicasse coerentemente nei diversi partiti. Era un progetto di una Chiesa confusa che cercava di salvare il salvabile. Ma era un sogno irrealizzabile.


La Decima, lo Sbarco in Lombardia e altri mostri di ignoranza
STORIA DIMENTICATA

La Decima, lo Sbarco in Lombardia e altri mostri di ignoranza

Storia dimenticata, rielaborata, strumentalizzata. Passino i giornalisti che confondono Lombardia con Normandia, ma Travaglio riscrive la storia dello sbarco. E sulla Decima Mas, chi conosce davvero la sua storia prima e dopo l'8 settembre?


Ita-Lufthansa, per i burocrati di Bruxelles ora si può fare
Dopo le europee

Ita-Lufthansa, per i burocrati di Bruxelles ora si può fare

L’Antitrust dell’Ue, dopo alcune modifiche, ha dato il via libera al progetto di Lufthansa di acquisire una quota di minoranza di Ita. Ma a favorire il via libera per l’affare, a lungo bloccato, può aver contribuito il nuovo quadro di potere uscito dalle elezioni europee.