Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardo di Chiaravalle a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Così il Governo in ostaggio si è piegato all'idolo vaccinale
il caso nitag

Così il Governo in ostaggio si è piegato all'idolo vaccinale

O Schillaci ha agito da solo e allora la Meloni non riesce a controllare un suo ministro oppure siamo di fronte al solito gioco delle parti per salvare la faccia. In ogni caso con la vicenda Nitag l'esecutivo ha mostrato di essere ostaggio della narrativa vaccinista che diceva di voler superare. E a farne le spese sono i danneggiati da vaccino. 
- Un movimento di popolo censurato di Alessandra Nucci
- Il libro di Bellavite: Non ci ha salvati il vaccino
- Il libro di Zambrano: Vaccinocrazia


Israele, un milione di persone in piazza contro Netanyahu
Le proteste

Israele, un milione di persone in piazza contro Netanyahu

Ieri oltre un milione di cittadini sono scesi in piazza in tutto Israele per chiedere la liberazione degli ostaggi ancora in mano ad Hamas. Ma per il primo ministro queste proteste favoriscono un nuovo possibile 7 ottobre. Gli aiuti e l’esempio del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini.


Persecuzioni senza sosta: Ortega espropria una scuola cattolica
nicaragua

Persecuzioni senza sosta: Ortega espropria una scuola cattolica

Il Nicaragua ha finalizzato l'espropriazione della scuola San José, appartenente alla Congregazione delle Suore Giuseppine, avviando così una nuova ondata di persecuzioni contro i cattolici nel Paese centroamericano.


L’umiltà, l’antidoto alla tristezza
Intervista / Don Attanasio

L’umiltà, l’antidoto alla tristezza

«Nell’odierna cultura narcisista al centro c’è un “io” che punta ad avere, a essere riconosciuto» e se fallisce si dispera. Invece l’umiltà, che si fonda sul rapporto con Gesù, «costruisce il bene» e dà gioia. Intervista a don Gianluca Attanasio, autore del libro Il segreto dell’umiltà.


Summit in Alaska, la «svolta» che non piace a Kiev e all’UE
L’incontro Putin-Trump

Summit in Alaska, la «svolta» che non piace a Kiev e all’UE

L’intesa USA-Russia sull'Ucraina, definita una «svolta» da Witkoff, non convince né Zelensky né i leader europei, che mirano nell’immediato a una tregua anziché a un accordo di pace diretto. Una posizione che favorisce la continuazione di una guerra già persa.


D’Annunzio, il cibo come celebrazione dell’eccesso
LA CUCINA LETTERARIA / 6

D’Annunzio, il cibo come celebrazione dell’eccesso

Per il Vate, il cibo non è mai semplice nutrimento: è rito, è arte, è seduzione. Al Vittoriale ogni pasto è una rappresentazione. Un’eredità presente nella cucina contemporanea. Ma l’ossessione decorativa rischia di minare l’autenticità e bellezza del convivio.


Leone XIV: «La misericordia di Dio, l'unica via per la pace»
Le parole per l'Assunta

Leone XIV: «La misericordia di Dio, l'unica via per la pace»

Il Papa ha celebrato a Castel Gandolfo la solennità dell'Assunzione di Maria, definendo la Vergine «quell'intreccio di grazia e libertà» che ci dà fiducia. Prevost ha quindi affidato alla sua intercessione la preghiera per la pace, spiegando che solo nella misericordia di Dio «è possibile ritrovare la via della pace».
- Cento giorni da LeoneBorgo Pio


Attacchi a chiese: il triste primato della presidenza Biden
i dati

Attacchi a chiese: il triste primato della presidenza Biden

Il Family Research Council ha monitorato la crescita esponenziale degli attacchi ai cristiani dopo la sentenza che esclude l'aborto come diritto costituzionale: nel corso della presidenza di Joe Biden, sono stati compiuti almeno 1196 atti violenti contro chiese ed esercizio della libertà religiosa. 


Jimmy Lai, ultimo atto. L'editore cattolico dissidente rischia la morte
HONG KONG

Jimmy Lai, ultimo atto. L'editore cattolico dissidente rischia la morte

Arrestato nell’agosto del 2020, in carcere dal dicembre successivo, sotto processo dal 2023 per motivi puramente politici. Jimmy Lai, editore cattolico e anticomunista di Hong Kong, rischia di morire in carcere.

- Dossier Jimmy Lai


Basta catastrofismo: mai così pochi morti per eventi climatici
CLIMA

Basta catastrofismo: mai così pochi morti per eventi climatici

Eventi climatici estremi: un record c'è. Ma è un record negativo, per la prima metà del 2025: mai così pochi morti per disastri naturali legati al clima, dall'inizio del millennio. L'opposto di quel che sentiamo in tutti i media.


Santa Chiara della Croce, una vita unita a Gesù
La figura

Santa Chiara della Croce, una vita unita a Gesù

Originaria di Montefalco, questa mistica e religiosa agostiniana (1268-1308), celebrata il 17 agosto, partecipò per anni ai dolori di nostro Signore. L’autopsia rivelò che il suo cuore portava tutti i segni della Passione.


Nel vertice Usa-Russia l'Ucraina sarà solo uno dei temi
oggi in alaska

Nel vertice Usa-Russia l'Ucraina sarà solo uno dei temi

Nel vertice di Anchorage di oggi, Trump e Putin annunceranno con ogni probabilità progressi sui fronti strategici, dell’economia e soprattutto dei rapporti bilaterali. L’Ucraina sarà quindi solo uno dei temi in agenda e neppure il più importante.