•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Articoli con versione audio

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • »
  • Case "Green", una frenata all'ubriacatura ecologista dell'Ue
    • VERDI

    Case "Green", una frenata all'ubriacatura ecologista dell'Ue

    di Luca Volontè
    • Creato
    • 15-03-2023

    La direttiva europea sulle "case green" ci obbligherà ad adeguare le nostre abitazioni a classi energetiche sempre superiori, con gran dispendio di energie e soldi. La scadenza è il 2033. Ma nel voto di ieri il Parlamento europeo è risultato molto frammentato. E si va verso un compromesso di buon senso. Ferma opposizione dell'Italia.

  • Evviva il Pd, che difende la privacy degli scippatori
    • CORTO CIRCUITO

    Evviva il Pd, che difende la privacy degli scippatori

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 15-03-2023

    Filmare scene di reato è conforme alla deontologia giornalistica. Eppure il Pd di Milano si scandalizza più per la violazione della privacy dei borseggiatori che dei furti continui che il sindaco Sala non riesce più a fronteggiare. 

  • Fallimento Silicon Valley Bank, un colpo al mito progressista
    • IL CRACK

    Fallimento Silicon Valley Bank, un colpo al mito progressista

    di Fabrizio Jorio Fili
    • Economia
    • 15-03-2023

    Il fallimento della SVB è il secondo peggiore del sistema bancario americano. Si trattava dell'istituto finanziario che foraggiava la crescita delle start up tecnologiche, cuore dell'innovazione americana. Dal suo fallimento si possono ricavare molte lezioni e anche qualche speranza per il futuro. 

  • Santa Luisa de Marillac: la luce di Pentecoste
    • AGIOGRAFIA

    Santa Luisa de Marillac: la luce di Pentecoste

    di Antonio Tarallo
    • Ecclesia
    • 15-03-2023

    La santa francese, che insieme a Vincenzo de' Paoli fonderà le Figlie della Carità, è destinataria di una particolare grazia che la conduce al completo abbandono allo Spirito del Signore. La sua relazione con la Terza Persona della Trinità è intima e concreta, ma tutt'altro che privata, poiché coinvolge l'intera Chiesa.

  • L'emergenza climatica non esiste, convegno della Bussola a Milano
    • 25 MARZO

    L'emergenza climatica non esiste, convegno della Bussola a Milano

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 15-03-2023

    "Custodire l'ambiente custodendo l'uomo" è il titolo del convegno scientifico che si svolgerà il 25 marzo a Milano (Centro Pime, via Mosè Bianchi, 94) organizzato da La Nuova Bussola Quotidiana e Provita & Famiglia, con la partecipazione di importanti scienziati ed esperti di clima. Un convegno da non perdere.

    - CASE GREEN, UNA PRIMA FRENATA di Luca Volonté

  • La Diocesi di Crema chiede la pace, ma 'nasconde' Cristo
    • LA LETTERA

    La Diocesi di Crema chiede la pace, ma 'nasconde' Cristo

    • Ecclesia
    • 15-03-2023

    Nel giro di pochi giorni, nella Diocesi di Crema sono stati organizzati due eventi per auspicare la pace: una marcia senza simboli religiosi e un’altra iniziativa rivolta ai ragazzi del catechismo, con al centro un grande dado. Pubblichiamo la lettera di un fedele.

  • Caso Lineker-Bbc, la libertà in Occidente è una farsa
    • REGNO UNITO

    Caso Lineker-Bbc, la libertà in Occidente è una farsa

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 14-03-2023

    Un feroce tweet contro il governo sul tema dell'immigrazione irregolare, ha creato uno scontro tra un presentatore sportivo e la Bbc sulla libertà di parola, con la vittoria del primo. Ma mentre giornali e tv si concentravano su questo caso, la libertà di parola e di pensiero veniva tolta veramente a chi si batte per salvare le vite dei bambini e aiutare le madri in difficoltà...

  • Oscar a Everything Everywhere. Ridateci la Potemkin!
    • HOLLYWOOD

    Oscar a Everything Everywhere. Ridateci la Potemkin!

    di Stefano Magni
    • Cinema e tv
    • 14-03-2023

    Hollywood è diventata come Venezia? Non stiamo parlando del cambiamento climatico. Ma delle scelte su chi premiare con gli Oscar. Ben sette sono andati a un film di nicchia, con un titolo impronunciabile (Everything, Everywhere, All at Once) che non ha avuto successo di pubblico. Come a un festival di Venezia, appunto. Ma li meritava?

  • "Da 50 anni nella Chiesa si diffonde l'anarchia liturgica"
    • l'intervista / mons. schneider

    "Da 50 anni nella Chiesa si diffonde l'anarchia liturgica"

    di Lorenza Formicola
    • Ecclesia
    • 14-03-2023

    Il vescovo e saggista mons. Athanasius Schneider parla a La Bussola del suo nuovo libro "La Messa cattolica". Le deviazioni nel culto verificatesi negli ultimi decenni hanno la loro radice nella perdita del soprannaturale. Una malattia che fa dei credenti dei "cristiani deboli" incapaci di testimoniare in un mondo schiavo delle varie ideologie dominanti.

  • Un Forum di Madrid per difendere il Sud America dal comunismo
    • L'INCONTRO

    Un Forum di Madrid per difendere il Sud America dal comunismo

    di Marinellys Tremamunno
    • Esteri
    • 14-03-2023

    Il Forum di Madrid, di cui fa parte anche FdI, nasce come risposta politica al Forum di San Paolo, il coordinamento delle sinistre latine. Il Forum di Madrid si ripropone di contrastarle. Ne parliamo con Marcell Felipe, dissidente cubano, della Fondazione Inspire America. Dopo l'incontro con Mantovano "il ruolo dell'Italia può essere decisivo".

  • Effetti avversi, “battaglia navale” a caccia della Spike
    • LO STUDIO

    Effetti avversi, “battaglia navale” a caccia della Spike

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 14-03-2023

    Team internazionale di ricercatori, tra cui gli italiani Bellavite e Donzelli, mostra il meccanismo di azione della Spike prodotta con i vaccini covid che innesca reazioni autoimmuni. «Così cuore e cervello incorrono nella produzione della proteina Spike e provoca risposte infiammatorie». E chiedono di sospendere la somministrazione per scoprire quali tessuti possono essere danneggiati. 

  • La pseudomistica di Philippe e gli abusi, il caso Saint-Jean
    • I NUOVI GNOSTICI / 3

    La pseudomistica di Philippe e gli abusi, il caso Saint-Jean

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 14-03-2023

    Terza parte della triste vicenda legata ai fratelli domenicani Thomas e Marie-Dominique Philippe: scopriamo il sistema di abusi nella Communauté Saint-Jean, fondata dal secondo. Un sistema anch’esso basato su una falsa mistica, in questo caso stravolgendo il pensiero di san Tommaso.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Tre richieste

Non capirono che egli parlava loro del Padre (Gv 8,27)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santo Stefano Harding
28 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*
  • Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    • IPOCRISIA BELLICA
    • 24-03-2023
    Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    di Gianandrea Gaiani

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Israele si ferma per protesta. Netanyahu rinvia la riforma
    Israele si ferma per protesta. Netanyahu rinvia la riforma
    • Esteri
    • 28-03-2023
  • "Confessione in crisi perché è sparito il senso del peccato"
    "Confessione in crisi perché è sparito il senso del peccato"
    • Ecclesia
    • 28-03-2023
  • Cosa vuole ottenere la Corea del Nord con i suoi test missilistici
    Cosa vuole ottenere la Corea del Nord con i suoi test missilistici
    • Esteri
    • 28-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci