Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Articoli con versione audio


L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)
diritto o delitto?

L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)

Le voci su ipotetiche manovre del governo italiano in senso antiabortista sono infondate. Tante polemiche per nulla? Piuttosto, il clamore suscitato ogni volta che vi si accenna è prova indiretta della posta in gioco: vite umane innocenti.


Riforma del Papato, il banco di prova sarà il Sinodo
il vescovo di roma

Riforma del Papato, il banco di prova sarà il Sinodo

Nulla di nuovo nel documento di studio sull'esercizio "ecumenico" del primato petrino, ma per il card. Grech sarà il processo sinodale la "grande occasione" per innescare i cambiamenti. Che chiamano in causa l'essenza della Chiesa.


Argentina: scoppia la protesta contro Milei, ma la sua legge passa
SUD AMERICA

Argentina: scoppia la protesta contro Milei, ma la sua legge passa

Violenta protesta a Buenos Aires contro la legge voluta dal presidente argentino Milei, approvata in Senato. Già moderata rispetto alla prima versione, la legge liberalizza il mercato.


Dal Niger al Pakistan, la dura vita dei cristiani sotto l’islam
Il quadro

Dal Niger al Pakistan, la dura vita dei cristiani sotto l’islam

Oggi l’Isis vanta diverse “province” in Africa, tra cui il Niger. I jihadisti impongono ai cristiani di convertirsi o vivere come dhimmi. Le persecuzioni sono all’ordine del giorno. E in Pakistan le cose non vanno meglio, tra cristiani uccisi e bambine rapite, convertite all’islam e sposate a forza.


La Svizzera contro il bullismo ambientalista della Cedu
La mozione

La Svizzera contro il bullismo ambientalista della Cedu

Dopo la sentenza della Cedu che ordinava alla Svizzera di fare di più contro il riscaldamento globale, il parlamento del Paese elvetico – pur impegnato sul fronte ambientalista – vota una mozione contro «l’attivismo giudiziario» della corte di Strasburgo.


Macron mette il turbo agli aiuti all'Ucraina. Finché tiene
GUERRA IN EUROPA

Macron mette il turbo agli aiuti all'Ucraina. Finché tiene

Istruttori per addestrare gli ucraini, nuovi aerei e armi: promesse di Macron, anche per non restare indietro nel flusso di investimenti negli armamenti. Ma in patria è in crisi nera.


Berlusconi ancora divide. Osannato da chi lo detestava
UN ANNO DOPO

Berlusconi ancora divide. Osannato da chi lo detestava

Silvio Berlusconi, scomparso esattamente un anno fa. Coerenti Avs e grillini che hanno abbandonato l'aula. Ma quanti dei suoi ora lo osannano, quando era in vita lo tradivano.


Il Cuore eucaristico, la pienezza dell’amore di Gesù
La festa

Il Cuore eucaristico, la pienezza dell’amore di Gesù

Ecclesia 13_06_2024

Oggi, nel giovedì dell’Ottava del Sacro Cuore, ricorre la festa del Cuore eucaristico di Gesù, istituita da Benedetto XV per commemorare l’amore di Nostro Signore «nel mistero dell’Eucaristia». Un mistero che è insieme una promessa e un invito.


Staggia: ritrovarsi insieme per non perdere la... Bussola
8 giugno

Staggia: ritrovarsi insieme per non perdere la... Bussola

Se un quotidiano online diviene un riferimento sicuro per molti, allora non viene meno l'importanza di vivere eventi in presenza. Come conferma il successo della nostra recente Giornata toscana.


Regolamento europeo sull'IA: libertà solo per il super-Stato
tecnologia

Regolamento europeo sull'IA: libertà solo per il super-Stato

Le norme severe che strangolano libertà individuale, imprese e innovazione, contrastano con le significative eccezioni concesse al potere statale. A vantaggio, paradossalmente, delle imprese extra-europee.


Avvenire apre ufficialmente ai seminaristi gay
cambio di paradigma

Avvenire apre ufficialmente ai seminaristi gay

Etero e omoaffettività «varianti diverse, ma naturali, della sessualità umana», dice la psicologa Chiara D'Urbano al quotidiano dei vescovi italiani. Una posizione che rovescia anche la dimensione sponsale della vocazione sacerdotale.


Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski
Fumus persecutionis

Polonia, la Procura vuole tenere in galera padre Olszewski

La Procura polacca muove nuove accuse contro p. Olszewski, contestandogli il “riciclaggio di denaro”. «Un’assurdità», dice in un’intervista alla Bussola l’avvocato del sacerdote, sottolineando il ruolo dei media e di Tusk nella vicenda.