Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Cardinali che potrebbero restare come rifugiati, ma tornano nei Paesi in guerra
DOPO IL CONCLAVE

Cardinali che potrebbero restare come rifugiati, ma tornano nei Paesi in guerra

Sud Sudan, Haiti, Myanmar e non solo: Paesi dove sacerdoti e fedeli laici subiscono ogni giorno violenze e persecuzioni causate da guerra e odio politico e religioso. Presenti a Roma per il Conclave, questi cardinali  avrebbero diritto allo status di rifugiato. Ma tornano per stare al fianco dei loro fedeli, accettando di condivderne i rischi. 


Leone incontra la stampa e vola più alto dei media vaticani
aula nervi

Leone incontra la stampa e vola più alto dei media vaticani

Nel primo incontro del Papa con i giornalisti torna la sfida dell'IA. E le parole su «un giornalismo fuori dal tempo e dalla storia» fanno riflettere involontariamente sulla comunicazione della Santa Sede, che non ha certo brillato durante il conclave.
- Cardinali che potrebbero restare come rifugiati ma tornano nei Paesi in guerra, di Anna Bono


Trump cede le redini del negoziato a Erdogan e taglia fuori l’Europa
il conflitto

Trump cede le redini del negoziato a Erdogan e taglia fuori l’Europa

La gestione turca delle trattative permette ancora una volta di tagliare fuori dai tavoli che contano la UE e le nazioni europee, relegate ai margini della politica internazionale.


Autismo, ora è epidemia. Ma le cause sono ignote
dati usa choc

Autismo, ora è epidemia. Ma le cause sono ignote

Trump ha affidato al neo ministro Kennedy il compito di indagare l'ormai accertata epidemia di autismo in età pediatrica. E anche l'Oms ammette dati choc. Le cause sono ancora ignote, eppure la scienza è già orientata su alcuni componenti tossici nei vaccini pediatrici, ma vige il negazionismo. 


Tempi di Maria, tempi di consacrazione al suo Cuore
Il libro

Tempi di Maria, tempi di consacrazione al suo Cuore

Da Fatima in poi, la Madonna ha ripetutamente chiesto la consacrazione al suo Cuore Immacolato. Un libro di Pietro M. Pedalino passa in rassegna apparizioni e santi che spiegano la necessità di questa consacrazione per resistere alle insidie del demonio.


Multe a Meta e Apple, la regolamentazione Ue resta ambigua
La questione

Multe a Meta e Apple, la regolamentazione Ue resta ambigua

La Commissione Europea ha multato Apple e Meta accusandole di aver violato il Digital Markets Act. Ma rimane un enigma quali misure avrebbero dovuto adottare i due colossi per non incorrere nelle sanzioni di Bruxelles.


Non sarà trumpiano, ma l'elezione di Prevost è una sconfitta del "partito cinese"
scenari

Non sarà trumpiano, ma l'elezione di Prevost è una sconfitta del "partito cinese"

Leone XIV è stato subito dipinto dalla narrazione mainstream in chiave anti Trump come "il meno americano tra i cardinali americani". Ma è una versione dei fatti poco realistica perché la sua elezione va messa in contrapposizione con la sconfitta del "partito cinese" nella Chiesa, che ha guardato a un rapporto preferenziale con il regime di Pechino. 
- I circoli Lgbt+ e Mancuso già in tilt, di Luca Volontè
- Il nome Leone e la Dottrina sociale della Chiesa, di Stefano Fontana


La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV
il papa

La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV

Centomila fedeli per il Regina Caeli del nuovo pontefice, che prega per le vocazioni e riecheggia il «non abbiate paura» di San Giovanni Paolo II. In mattinata la Messa nelle Grotte vaticane e la visita alle tombe dei predecessori, inclusa quella di Ratzinger.


Marcia in difesa della vita, grande partecipazione e testimonianze
ROMA

Marcia in difesa della vita, grande partecipazione e testimonianze

In marcia in 10mila in difesa della vita a Roma. Testimonianze di madri, prigionieri di coscienza e un malato di Sla per la difesa di un diritto inviolabile in ogni fase dell'esistenza umana, sin dal concepimento.


Fine vita, lo stop del Governo alla legge toscana non basta
suicidio assistito

Fine vita, lo stop del Governo alla legge toscana non basta

Il Governo ha impugnato alla Consulta la legge toscana sul suicidio assistito. Perché non spetta alle regioni legiferare, ma affinché questa non sia una strategia perdente, è bene affermare la contrarietà ad una legge sul fine vita. Anche per via parlamentare. 


Su vita e diritti Lgbt+ il circolo progressista va in tilt
il nuovo papa

Su vita e diritti Lgbt+ il circolo progressista va in tilt

I centri del potere Lgbt "cristiano" come New Ways Ministry restano spiazzati dalle parole di Leone XIV contro il matrimonio gay. E anche Mancuso mastica amaro per la sua condanna dell'ateismo. 


Fra gli alawiti in Libano in fuga dalle persecuzioni siriane
IL REPORTAGE

Fra gli alawiti in Libano in fuga dalle persecuzioni siriane

Mentre in Francia, Macron incontra l'auto-nominato premier al Sharaa, in Siria continuano le uccisioni, i rapimenti, gli stupri di massa a danno delle minoranze religiose. La Nuova Bussola Quotidiana ha incontrato nel nord del Libano i profughi alawiti in fuga dal governo di Damasco.