Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Botta e risposta

Staglianò-Bussola, disputa sulla Corredenzione di Maria

Ecclesia27_11_2025
SERGIO OLIVERIO - imagoeconomica

Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia replica a Luisella Scrosati: la Nota intende «proteggere la verità della Redenzione» senza il rischio di attribuire a Maria una «natura ibrida». La controreplica: oscurando «la cooperazione unica e singolare di Maria» si rinuncia a una grande luce proprio su quel Mistero.
Non allergia alla Corredentrice ma fedeltà all'unico Redentoredi mons. Antonio Staglianò
La via maestra non è cassare i titoli mariani ma spiegarlidi Luisella Scrosati

Focus
La sperimentazione

Ormoni blocca-pubertà, il Regno Unito usa i minori come cavie

Il National Health Service ha annunciato il prossimo avvio di uno studio clinico su 226 minori di 16 anni per testare gli effetti degli ormoni blocca-pubertà nel trattamento della “disforia di genere”. Un esperimento immorale e proposto quando i danni di questi ormoni sono già noti.

Editoriali
Vita vs morte

Aborto, un buon “no” da Alberto di Monaco

Il principe ha stoppato un disegno di legge che mirava ad ampliare le maglie dell’aborto, ricordando «il ruolo che la religione cattolica occupa nel nostro Paese». Un buon esempio, ma lo stesso sovrano non avrebbe dovuto approvare la liberalizzazione del 2009 e 2019.

di Luca Volontè 27_11_2025
deliri della pop theology

Risparmiateci almeno la "canonizzazione" della Vanoni

Per il prete che ha celebrato il funerale «cantare la Vanoni è fare memoria dell'Eucarestia»; e il solito vescovo Staglianò non teme il ridicolo nel delineare la sua poetica tra trasfigurazioni, resurrezioni e fede. Bastava affidarla al buon Dio come tutti, senza fare sfoggio di narcisistiche e improbabili letture evangeliche. 

di Andrea Zambrano 26_11_2025
il caso e la dottrina sociale

Famiglia nel bosco, la sussidiarietà violata

Lo smembramento coatto della “famiglia nel bosco” è stata un'irruzione dello Stato in una famiglia con caratteri sostitutivi e che rappresenta una violazione del principio di sussidiarietà. 

di Stefano Fontana 25_11_2025 English
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

BRASILE

Bolsonaro inizia a scontare 27 anni di carcere

Stefano Magni

Condannato per tentato golpe, nonostante non ci siano prove in merito, l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha iniziato a scontare 27 anni di carcere. Lo ha ordinato la Corte Suprema. Non ci saranno altri appelli.

La sentenza

Lo stratagemma della Corte UE per imporre le “nozze” gay

Tommaso Scandroglio

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato dell’UE deve riconoscere il “matrimonio” gay contratto in un altro Stato membro. I giudici fanno leva sulla libertà di circolazione, in realtà un pretesto per intaccare la sovranità nazionale e giungere infine all’imposizione di leggi pro “nozze” arcobaleno.

dicastero

Dall'ex Sant'Uffizio arriva l'elogio della monogamia

Stefano Chiappalone

Una sola carne, una sola moglie e 156 paragrafi: la Nota dottrinale sull'unità del matrimonio è un testo dall'ampiezza “papale”. «Non è un documento sulla poligamia», ripete il prefetto, ma il tema riaffiora anche durante la presentazione.

English
Lettere in redazione

La Corredentrice, difesa e consolata dai suoi figli

La contestazione, fatta in questi giorni dal Dicastero per la Dottrina della Fede, del titolo di Corredentrice si è tramutata in un’occasione per spiegare la verità sulla singolare cooperazione di Maria Santissima alla Redenzione.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
elezioni

Il “dissenso” vota e pesa: dal Veneto la novità Szumski

Paolo Gulisano

La vera novità delle elezioni in Veneto è rappresentata dall'elezione di due consiglieri di Resistere Veneto, nata all'interno della cosiddetta area del dissenso in pandemia. E che per la prima volta vota e si pesa elettoralmente. Intervista a Riccardo Szumski. 

equilibri

Alle regionali 2-1 per la sinistra ma prevale l'astensione

Ruben Razzante

Partecipazione ridotta, pronostici confermati e alcune variabili significative nel voto in Veneto, Puglia e Campania che prepara il terreno alle elezioni politiche. Solo al nord-est la Lega regge il confronto interno con FdI, mentre sul fronte progressista il campo largo si rivela funzionante.

SAVERIO DE GIGLIO - imagoeconomica
GUERRA IN LIBANO

Beirut bombardata. Alla vigilia della visita del Papa, la pace latita

Elisa Gestri

Proprio il giorno dopo la festa dell'indipendenza del Libano dai francesi, il 23 novembre l'aviazione israeliana sferra un clamoroso attacco a Beirut, per uccidere il leader di Hezbollah, Haitham Ali Tabatabai. 

Beirut, gli effetti del bombardamento israeliano (La Presse)
Il quadro

Ucraina, i tre piani di pace rischiano di far continuare la guerra

Gianandrea Gaiani

Il piano americano in 28 punti è giudicato positivamente dai russi, ma non piace all’UE, la cui controproposta non ha alcuna possibilità di essere accettata da Mosca. USA e Ucraina sono al lavoro su una terza bozza. Ma tutte queste divisioni non favoriscono la fine della guerra.
- Un accordo solo se prevale il senso del realismo, di Riccardo Cascioli

Colloqui USA-Ucraina a Ginevra, 23/11/2025 (Ap/LaPresse)