Dilexi te, un passaggio di consegne tra Francesco e Leone
Le armi tacciono a Gaza, ma per la vera pace bisogna archiviare l'odio

Trump alla Knesset ribadisce che gli accordi devono mettere fine all'era del terrore e della morte. E a Sharm sigla un accordo storico con i leader arabi. Da ieri le armi tacciono a Gaza, gli ostaggi sono tornati a casa, ma per una vera pace l'odio dovrà cedere il passo al rispetto.
Non c’è crisi che dispensi dalla comunione gerarchica
Torniamo su mons. Viganò che difende don Pompei. L’ex nunzio dimentica che nel sacerdozio cattolico è essenziale – per diritto divino – l’inserimento canonico nella struttura gerarchica della Chiesa, senza cui si cade nello scisma. E anche la dichiarazione di eresia può venire solo da chi ne ha l’autorità.
- Viganò e don Pompei, senza gerarchia non c’è Chiesa visibile
Roccella tocca un nervo scoperto: l'antisemitismo è a sinistra
Eugenia Roccella parla di Shoah e viene linciata dalla sinistra. Ma ha ragione: le visite ai campi di sterminio non servono, se poi chi partecipa aderisce alla nuova ondata di antisemitismo. Che è un'ondata di sinistra.
Viganò e don Pompei, senza gerarchia non c'è Chiesa visibile
L'ex nunzio difende il sacerdote di Sermoneta: giusta disobbedienza a un superiore illegittimo. Ma il nodo della questione, prima che l'obbedienza, è l'autorità. Disconoscendo i legittimi pastori si toccano i fondamenti stessi della Chiesa: visibilità e apostolicità.
Maria Corina Machado, un Nobel a un altro Venezuela possibile
Il Nobel per la Pace non va a Trump, ma sorprende ugualmente: lo vince Maria Corina Machado, oppositrice della dittatura venezuelana di Maduro. Uno schiaffo al populismo di sinistra.
- "Pace attraverso la forza", la strategia di Trump, di Eugenio Capozzi
Aggrappati alla poltrona: i presidenti più longevi sono in Africa
Anna BonoElezioni in Camerun: si ricandida ancora il vecchio capo di Stato, Paul Biya, alla testa del paese da 43 anni. Può diventare il più longevo del mondo, come i presidenti di Guinea Equatoriale, Uganda, Eritrea, Rwanda.
In Ucraina i russi avanzano, Trump torna alla strategia di Biden
Gianandrea GaianiSul terreno le forze ucraine sono sempre più in difficoltà, Putin punta sull'annientamento delle capacità belliche ucraine. L'annuncio di un possibile invio di missili Tomahawk da parte degli USA segna una svolta di Trump: se si realizzasse segnerebbe una escalation senza precedenti.
Trump accolto in Israele da vincitore. Speranze per una pace duratura
Nicola ScopellitiDonald Trump sarà accolto oggi come un vincitore in Israele, come l'unico uomo che ha saputo porre fine alla guerra e far rientrare gli ostaggi. Speranze anche in Cisgiordania e nel mondo arabo. Ma a Gaza la guerra è davvero finita? Le possibilità che scoppi di nuovo sono molto alte. Iniziato stamattina il rilascio dei 20 ostaggi israeliani.
- «Per la pace bisogna disarmare i cuori», di Nico Spuntoni
Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica
I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.
Governatori in rivolta. Zaia e De Luca fanno tremare le loro coalizioni
Ruben RazzanteIl limite dei due mandati impedisce a Luca Zaia di candidarsi in Veneto e a Vincenzo De Luca in Campania. I due leader scartati non ci stanno a farsi mettere da parte e, forti del loro sostegno popolare, diventano spine nel fianco dei loro partiti.
Convegno su Rosa Mistica, dono per la Chiesa e per il mondo
Fabio PiemonteOrdinazione di vescovo a Shanghai, altro schiaffo della Cina al Vaticano
Riccardo Cascioli
Onu, un rapporto mostra la violenza dell’utero in affitto
Tommaso ScandroglioLa relatrice speciale delle Nazioni Unite, Reem Alsalem, ha presentato un report che elenca le molteplici forme di violenza legate alla maternità surrogata. Di qui la richiesta di un suo divieto internazionale e di sanzioni per chi cosifica donne e bambini.
Il Libano attende il Papa in un clima di catastrofe imminente
Elisa GestriIl Paese dei cedri è devastato ed esausto, esposto al rischio una nuova offensiva israeliana, che Hezbollah ceda o meno le armi. Ma l'annunciata visita di Leone XIV potrebbe allontanare il pericolo e ha già restituito un soffio di vita.
Legalizzare e privatizzare il suicidio porterà a una società più cinica
Benedetto RocchiSe approvato, il Ddl del centrodestra sul suicidio assistito avrà serie ricadute socioeconomiche. L’esclusione del SSN non equivarrà a uno Stato con le “mani pulite” e farà nascere un business per dare la morte. All'utilitarismo dietro l’eutanasia bisogna dire no, senza compromessi.