Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Matilde di Hackeborn a cura di Ermes Dovico
ribaltamento

Fine della cristianità, per Zuppi non è un fatto ma un dogma

ALESSANDRO AMORUSO - IMAGOECONOMICA

Non solo è finita, la vecchia società cristiana è un fardello inutile per il presidente della CEI, che all'assemblea generale annuncia la nuova "buona novella": la secolarizzazione vi farà liberi. Un dato elevato a principio, in base al quale la Chiesa dovrebbe lasciare che il mondo la illumini sulla fede.

Focus
VENEZUELA

Pressione su Maduro, Trump mira a cacciare il dittatore venezuelano

Esteri 19_11_2025 Stefano Magni

Arriva anche la portaerei Ford nei Caraibi e il Cartello dei Soli venezuelano (di cui farebbe parte Maduro) entrerà nella lista nera del terrorismo, dal 24 novembre. Trump dichiara di voler trattare. L'oppositrice Machado invoca la rivoluzione.

Editoriali
il personaggio

Viva Iva, aquila solitaria che stacca le false cornacchie

La sola a dire che quella delle Kessler è «una tragedia perché la vita è sacra»; l'unica ad ammettere di essersi confessata per una copertina di Playboy: menzione d'onore a Iva Zanicchi, che è come le nonne del nostro Appennino, fisse sulla realtà e sul sacro della vita senza pretendere di insegnarci ipocritamente a stare al mondo.

di Andrea Zambrano 19_11_2025
LO SCANDALO

Le carte di Epstein sono un mistero, ma le email dicono già molto

Ma esiste o no la lista dei clienti di Jeffrey Epstein, il miliardario, ora suicida, accusato di procurare le escort (anche minorenni) ai potenti? Trump l'ha promesso, poi negato, ora lo accetta. Intanto, dalle email di Epstein emerge tutto il cinismo e l'opportunismo del jet set americano.

di Stefano Magni 18_11_2025
La parabola

Dal camposanto al compostaggio, segno del nichilismo odierno

Sorto a Seattle il primo impianto funebre di compostaggio umano, ultimo frutto dell’ideologia ambientalista che considera l’uomo meno che niente, letame. Un pensiero in contraddizione con il cristianesimo, che insegna l’importanza della sepoltura, in attesa della risurrezione dei corpi.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

L'INTERVISTA/ WILLIAM WARDA

Iraq dopo il voto: nessun grosso cambiamento e nessuna maggioranza

Elisa Gestri

Intervista a William Warda, giornalista cristiano iracheno, sull'esito del voto in Iraq, le seste elezioni dopo la deposizione di Saddam Hussein. Nessuna maggioranza chiara e i cristiani non miglioreranno la loro rappresentanza.

il caso

Suicidio assistito, “cercasi neurologo”: la Lombardia accelera

Andrea Zambrano

La sanità regionale lombarda cerca un neurologo esterno per valutare richieste di suicidio assistitio. Ma manca completamente il perimetro normativo, in assenza di una legge. E i contorni del "casting" sono fumosi, tanto che alcuni consiglieri regionali hanno già chiesto spiegazioni. Uno strappo e un'accelerata di Fontana e Bertolaso? 
- Kessler, gemellaggio con la morte di Tommaso Scandroglio

la polemica

Aggiungi un trans a tavola, ma non l'ha deciso Leone XIV

Nico Spuntoni

Non è stata la Santa Sede a scegliere i partecipanti al pranzo per i poveri, polemica insensata, afferma il cardinale Krajewski alla Bussola. E sul caso montato dal Washington Post per l'assenza di transgender vicino al Papa: posti assegnati casualmente. Ma evidentemente c'è chi pretende da Prevost i gesti di Bergoglio.

 

English Español
Lettere in redazione

La Corredentrice, difesa e consolata dai suoi figli

La contestazione, fatta in questi giorni dal Dicastero per la Dottrina della Fede, del titolo di Corredentrice si è tramutata in un’occasione per spiegare la verità sulla singolare cooperazione di Maria Santissima alla Redenzione.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
La scissione

Nasce Patto per il Nord, a caccia dei delusi dalla Lega

Ruben Razzante

Paolo Grimoldi eletto leader della nuova formazione politica ufficializzata tra sabato e domenica con il congresso di Treviglio, per recuperare le intuizioni originarie del Carroccio e quindi gli elettori che si sentono traditi dalla svolta nazionalista di Matteo Salvini.

Paolo Grimoldi (Sara Minelli - ImagoEconomica)
COREA DEL SUD

Vescovi asiatici scomunicano i pellegrini del santuario di Naju

Angeline Tan

Gli ultimi due pronunciamenti vengono dai vescovi di Malaysia e Singapore, ma il continuo afflusso di pellegrini al santuario di Naju in Corea del Sud, le cui presunte apparizioni mariane degli anni '80 sono state negate dal vescovo locale, è diventato un cruccio per i vescovi asiatici.

English
DOTTRINA SOCIALE

La guerra demografica, ci vogliono estinti

Riccardo Cascioli e Stefano Fontana

Sabato 22 novembre a Lonigo (VI) si svolge la settima Giornata nazionale di Dottrina Sociale della Chiesa, organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio cardinale Van Thuân, che pone a tema gli argomenti del 17mo Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa, dedicato appunto alla guerra demografica. Tra gli ospiti mons. Giampaolo Crepaldi, Ettore Gotti Tedeschi, don Cristian Mendoza e Gianfranco Battisti.