Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri cinesi a cura di Ermes Dovico
Cristiani Perseguitati
a cura di Anna Bono
Chiesa cattolica

Ordinati tanti nuovi sacerdoti in Vietnam

A giugno in tre diocesi del paese sono stati ordinati in tutto 40 sacerdoti accolti con grande gioia dai fedeli

La Chiesa cattolica in Vietnam, paese governato da un regime comunista in cui essere cristiani può essere non privo di difficoltà, a giugno ha ordinato 40 nuovi sacerdoti: sei nella diocesi di Da Nang, città costiera del Vietnam centrale, 13 nella diocesi di Can Tho, nel Delta del Mekong, nel Vietnam meridionale e 21 nella diocesi di Ho Chi Minh City. La solenne ordinazione dei sei sacerdoti della diocesi di DaNang è stata celebrata il 24 giugno nella cattedrale dedicata al Sacro Cuore di Gesù, nota anche come Chiesa Rosa per il colore dei suoi muri, alla presenza di un gran numero di fedeli esultanti. “I sacerdoti sono consacrati “per diventare pastori del Popolo di Dio – ha ricordato durante l’omelia monsignor Joseph Dang Duc Ngan, arcivescovo dell’arcidiocesi di Hue e amministratore apostolico della diocesi di Da Nang – non per vivere per sé stessi, ma per essere tutto per tutti”. Il sacerdote, ha aggiunto, “non diventa perfetto dal giorno della sua ordinazione, il sacerdozio è un cammino di crescita quotidiana in Cristo e di costante rafforzamento nello Spirito Santo per poter compiere la missione di Dio e della Chiesa nella gioia e nel vero amore”. Il giorno successivo, 25 giugno, nella diocesi di Can Tho presso la cattedrale di Soc Trang, si è celebrata la messa di ordinazione di altri 13 sacerdoti. Il vescovo diocesano, monsignor Peter Le Tan Loi, durante la cerimonia ha invitato i presenti e tutta la comunità cattolica “a unirsi in preghiera e ad accompagnare i nuovi sacerdoti, affinché conducano sempre la vita fedele alla loro identità pastorale: umili, santi e dediti al gregge”. Infine, il 27 giugno, la diocesi di Ho Chi Minh City ha ordinato 21 sacerdoti, Nell’omelia, monsignor Joseph Nguyen Nang, arcivescovo di Ho Chi Min City, ha detto che “il sacerdote non è come un robot dell’era moderna. Il sacerdote nel suo ministero prende a cuore la volontà di Dio in modo che, in ogni azione, liturgica, pastorale e caritativa, possa trasmettere la Buona Novella”. Il Vietnam compare al 44° posto nell’elenco 2025 dei paesi in cui i cristiani sono più perseguitati redatta dall’onlus Open Doors.