Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri cinesi a cura di Ermes Dovico

UK

Royal Family pro-Pride

Sul profilo X della Famiglia Reale è stata pubblicata una clip in appoggio del London Pride. Anche i principi Harry e William hanno dato il loro sostegno.

Gender Watch 09_07_2025

Sul profilo X della Famiglia Reale è stata pubblicata una clip delle Coldstream Guards – le famose guardie inglesi di Sua Maestà – che suonano "Pink Pony Club" di Chappell Roan, da tutti riconosciuto come inno LGBT, con l'hashtag #Pride2025 insieme a emoji di un arcobaleno, brillantini e una palla da discoteca per celebrare il London Pride. È la prima volta che la Famiglia Reale appoggia un Pride.

La Famiglia Reale, divisa su molte cose, si trova invece coesa nel sostenere i Pride. Infatti il Principe Harry e Meghan Markle su Instagram hanno scritto: «Questo mese rendiamo omaggio agli account che supportano la comunità LGBTQ+, giovani e meno giovani, le loro famiglie e i loro amici, account che riflettono sul passato e sperano in un futuro meritatamente più inclusivo. Siamo al vostro fianco e vi sosteniamo. Perché è molto semplice: l'amore è amore».

Sulla medesima lunghezza d’onda il principe William che sulla rivista LGBT Attitude così si espresso: «I giovani gay, lesbiche e transgender che ho incontrato tramite Attitude sono davvero coraggiosi nel parlare apertamente e nel dare speranza a chi sta subendo terribili episodi di bullismo in questo momento. La loro forza e il loro ottimismo dovrebbero incoraggiarci tutti a opporci al bullismo, ovunque lo vediamo».

Una Famiglia Reale schiacciata sul mainstream, alla ricerca del consenso popolare dimentica che ogni potere, anche quello regale, viene da Dio.