Palestinesi via da Gaza, ci pensa una finta Ong umanitaria pro-Israele
Centinaia di palestinesi stanno lasciando la Striscia pagando dai 1500 ai 2000 dollari all’organizzazione Al-Majd Europe, invogliati da vaghe promesse. Tra le mete ci sono il Sudafrica, l’Indonesia e la Malesia. Un trasferimento in contrasto con il piano di pace proposto da Trump, di cui all'Onu è stata appena approvata la fase 2.
- Israele sta costruendo un muro nel Sud del Libano, di Elisa Gestri
L'attacco di Garofani al governo imbarazza il Quirinale
Alta tensione istituzionale dopo lo scoop de La Verità sulle parole "dal sen fuggite" del consigliere di Mattarella. FdI reagisce chiedendo una smentita o le dimissioni, mentre l'interessato rompe il silenzio ma non nega. La generica nota del Colle è un'occasione persa che lascia spazio a dietrologie.
Il nuovo piano di pace (segreto) di Trump per l'Ucraina
Un piano di pace in 28 punti per porre fine alla guerra in Ucraina. Trump vi starebbe lavorando da tempo, in segreto. E le possibilità di arrivare al cessate il fuoco sono più concrete. Salvo impedimenti politici a Kiev e in Europa.
Meno della metà degli americani ritiene importante la fede
La ricerca di Gallup ci informa che solo per il 49% degli americani la religione è una parte importante della loro vita. Nel 2015 era il 66%. In dieci anni c’è stata una perdita di 17 punti percentuali. Una enormità.
Sulla Corredenzione un copia-incolla di obiezioni già note
Poco ecumenica e nemmeno conciliare: nel 1996 la “commissione di Czestochowa” bocciò la Corredentrice con questi e altri argomenti che ritornano nella Mater populi fidelis. Trent'anni di studi ne hanno mostrato l'infondatezza, ma il tempo è passato invano per il Dicastero.
- Dossier su Maria Corredentrice
Israele sta costruendo un muro nel Sud del Libano
Numerosi testimoni oculari hanno rilevato la costruzione di un muro da parte delle forze israeliane nel Libano meridionale, nei pressi della Linea Blu. La conferma dell’Unifil. Continuano i raid delle Idf. Nuovo appello dei libanesi a Leone XIV: visiti anche il Sud.
Fine della cristianità, per Zuppi non è un fatto ma un dogma
Non solo è finita, la vecchia società cristiana è un fardello inutile per il presidente della CEI, che all'assemblea generale annuncia la nuova "buona novella": la secolarizzazione vi farà liberi. Un dato elevato a principio, in base al quale la Chiesa dovrebbe lasciare che il mondo la illumini sulla fede.
Effetto Mamdani a Parigi, la sinistra candida Sophia Chikirou
La fedelissima di Mélenchon in corsa per la poltrona di sindaco della capitale francese in vista del voto a marzo 2026. Una campagna elettorale scoppiettante che fa leva sulla "generazione Gaza" e cavalca l'onda lunga del primo cittadino di New York, musulmano e socialista.
Babiš ha vinto le elezioni, ma Praga e Bruxelles provano a sabotarlo
Il presidente ceco Petr Pavel, sostenuto dall’establishment dell’UE, sta ostacolando la formazione del governo Babiš, a motivo del suo conflitto di interessi. Eppure il vincitore delle elezioni ha già presentato una soluzione. Bruxelles segue lo stesso copione visto in Romania.
Pressione su Maduro, Trump mira a cacciare il dittatore venezuelano
Arriva anche la portaerei Ford nei Caraibi e il Cartello dei Soli venezuelano (di cui farebbe parte Maduro) entrerà nella lista nera del terrorismo, dal 24 novembre. Trump dichiara di voler trattare. L'oppositrice Machado invoca la rivoluzione.
Iraq dopo il voto: nessun grosso cambiamento e nessuna maggioranza
Intervista a William Warda, giornalista cristiano iracheno, sull'esito del voto in Iraq, le seste elezioni dopo la deposizione di Saddam Hussein. Nessuna maggioranza chiara e i cristiani non miglioreranno la loro rappresentanza.
Viva Iva, aquila solitaria che stacca le false cornacchie
La sola a dire che quella delle Kessler è «una tragedia perché la vita è sacra»; l'unica ad ammettere di essersi confessata per una copertina di Playboy: menzione d'onore a Iva Zanicchi, che è come le nonne del nostro Appennino, fisse sulla realtà e sul sacro della vita senza pretendere di insegnarci ipocritamente a stare al mondo.












