Un'ammucchiata cattocomunista per blindare il Quirinale
Renzi ha deciso di trasformare la sua marginalità in centralità politica, cercando di costruire una galassia centrista che possa essere l’ago della bilancia nella prossima legislatura in vista delle elezioni al Quirinale.
Scontro di potere in Libia, ecco perché Piantedosi è stato respinto
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, era in visita in Libia in una delegazione europea, assieme ai suoi omologhi di Grecia, Malta e il Commissario europeo per le migrazioni. Sono stati respinti dalle autorità di Bengasi. Ne parliamo con Michela Mercuri, docente universitaria esperta di Libia.
Kenya, la Chiesa si schiera con i giovani e sfida il governo corrotto
Kenya in piena crisi economica a causa della corruzione del governo. I giovani delle nuove generazioni iniziano a ribellarsi e la polizia spara ad altezza d’uomo, facendo morti e feriti. La Chiesa prende posizione a favore della protesta, sfidando il governo.
Le Sorelline e la vocazione: da discernere davanti a Gesù
Alla scoperta delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù, comunità di discernimento vocazionale sorta nel 2020 dopo un pellegrinaggio a Fatima. Il perché dei voti, la gioia e una missione: diffondere l’adorazione eucaristica.
Terapie di conversione al bando, l'omosessualità si impone per legge
Con la messa al bando delle terapie di conversione, in Spagna si sta imponendo per legge l’omosessualità e la transessualità. Chi dissente è un criminale che merita solo il carcere.
La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda
1700 anni fa la professione di fede del primo concilio ecumenico, che risuona ogni domenica proclamando che Cristo è Dio «della stessa sostanza del Padre». Una verità che dà scandalo, oggi come allora.
Suicidio assistito, con Pegoraro alla PAV prosegue la linea Paglia
In un’intervista a Repubblica, il nuovo presidente della Pontificia Accademia per la Vita condanna il suicidio assistito ma accetta alcuni criteri imposti dalla Corte costituzionale, non conformi alla morale naturale. E, nel solco del suo predecessore, parla di “dialogo” per arrivare a una mediazione: ma sull’indisponibilità della vita non si può scendere a compromessi.
Trump-Netanyahu, stallo su Gaza. E l'alternativa di un "emirato"
Fra Netanyahu e Trump il negoziato è più difficile di quel che si creda. Netanyahu non vuole i "due Stati". E cinque sceicchi palestinesi potrebbero venirgli incontro proponendo una terza via, né con Hamas né con l'Autorità Palestinese.
Il caso Cavallari non è l'eccezione: aumentano le evasioni dal carcere
Andrea Cavallari, condannato in via definitiva per aver provocato la strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (2018), si laurea, festeggia e sparisce. Non è l'unico caso di evasione. Vanno rivisti i metodi di rieducazione e reinserimento.
Studente ribelle, rivoluzione finta: così ha salvato il voto
La protesta dello studente veneto che ha rinunciato a sostenere l'esame orale perché già in possesso dei punteggi per la promozione: in realtà l'orale è stato sostenuto, ma il gesto è figlio di una mentalità utilitaristica.
Planned Parenthood, negli Usa stop di un solo anno, in Europa fa affari
Il presidente Trump taglia per un solo anno i finanziamenti alla Planned Parenthood. Il mondo pro life è diviso, ma la misura è comunque importante. In Europa invece l'Ue continua il suo sostegno alle lobby abortiste.
Un Canone da sogno ovvero l'antico nel nuovo
Dall'attuale Preghiera eucaristica I (raramente usata) sono spariti inchini, baci e segni di croce. Come sarebbe se si recuperasse almeno una parte della ritualità precedente?