Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco Antonio Fasani a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Il Papa a Nicea: è in gioco la fede nell'Incarnazione
viaggio apostolico

Il Papa a Nicea: è in gioco la fede nell'Incarnazione

Nel luogo in cui 1700 anni fa si svolse il primo concilio, Leone XIV ha recitato il Credo insieme al patriarca Bartolomeo e agli altri capi delle Chiese ortodosse. Il desiderio della piena comunione e il monito sul nuovo arianesimo che riduce Cristo a un leader carismatico, negando o ignorando che Egli è Dio.
- È laica ma non troppo la Turchia che perseguita i cristianidi Luca Volonté


Più sono giovani, più sono integralisti. Ritratto dell'islam francese
IL SONDAGGIO

Più sono giovani, più sono integralisti. Ritratto dell'islam francese

Sondaggio Ifop, in Francia, con risultati shock: i giovani musulmani francesi sono più praticanti e integralisti dei loro parenti più anziani. E non è solo una questione religiosa: vogliono la separazione dei sessi e simpatizzano con i Fratelli Musulmani.


Scalata Mps a Mediobanca, gli errori della politica
il caso

Scalata Mps a Mediobanca, gli errori della politica

Una nuova indagine della Procura di Milano sulla scalata di Monte dei Paschi a Mediobanca riporta al centro del dibattito pubblico il rapporto, spesso ambiguo, tra potere finanziario, controlli istituzionali e interferenze politiche.


Il regime di al Sharaa finge di processare gli jihadisti persecutori
SIRIA

Il regime di al Sharaa finge di processare gli jihadisti persecutori

Alcuni dei responsabili dei massacri in Siria, ai danni delle minoranze alawita e cristiana, sono sotto processo. Ma la magistratura del nuovo regime li vuole assolvere a tutti i costi, respingendo anche prove inconfutabili.


Fecondità responsabile, i rilievi critici di Una caro
L’analisi

Fecondità responsabile, i rilievi critici di Una caro

La Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede sul valore del matrimonio, pur sostanzialmente conforme alla dottrina cattolica, presenta alcuni passaggi critici sul tema della fecondità responsabile. Vediamoli.


Cronaca di un ennesimo, solito...sinistro corteo
milano

Cronaca di un ennesimo, solito...sinistro corteo

Il corteo di autonomi e Cgil. La sinistra mostra a chi di dovere che puoi avere tutti i voti che vuoi, ma lei ha la piazza. E dove va il corteo del venerdì mattina milanese? Che domande, a Piazzale Loreto. 


Il nuovo pasticcio di Fernández sull’uso di “Corredentrice”
Le parole del cardinale

Il nuovo pasticcio di Fernández sull’uso di “Corredentrice”

Rispondendo alla giornalista Diane Montagna, il prefetto del DDF ha spiegato che il titolo di Corredentrice non si dovrà più usare nei testi liturgici e nei documenti del Vaticano, ma lo si potrà usare tra amici, dopo aver letto e compreso la Mater populi fidelis. Un papocchio incredibile, che crea una frattura in seno alla Chiesa. Il caso dei mariologi “ammutinati”.

- Dossier su Maria Corredentrice


Assist papale sulla famiglia nell'incontro Prevost-Erdoğan
turchia

Assist papale sulla famiglia nell'incontro Prevost-Erdoğan

Durante la visita al palazzo presidenziale il Papa elogia «il valore dell’amore coniugale e l’apporto femminile» nella società turca. Parole accolte con soddisfazione dal "sultano". Questa mattina l'incontro con i vescovi e il clero a Istanbul.


Ennesimo sciopero generale per motivi politici, i cittadini pagano
SINDACATI

Ennesimo sciopero generale per motivi politici, i cittadini pagano

I sindacati di base proclamano lo sciopero generale oggi, solita paralisi di tanti servizi essenziali. I sindacati protestano per motivi politici, i cittadini pagano il disservizio. Serve una riforma, anche evitando le soluzioni più estreme (schedature).


Condonare il debito non è la cura giusta per gli africani
PIANO MATTEI

Condonare il debito non è la cura giusta per gli africani

Esteri 28_11_2025 Anna Bono

Al G20 la premier Giorgia Meloni illustra il Piano Mattei. Un programma nuovo che però si basa su una filosofia vecchia, cioè il condono del debito agli Stati africani. Non si affrontano i problemi profondi di corruzione e violenza tribale.


Educazione sessuale all'asilo, le derive di uno Stato etico
genova

Educazione sessuale all'asilo, le derive di uno Stato etico

L'iniziativa pilota del Comune di Genova di svolgere l'educazione sessuale fin dalla Materna è una inequivocabile adesione a quella concezione di Stato etico che accomuna ogni regime totalitario che si è affacciato sulla scena della storia. 


In morte della Vanoni, una cantante per tutte le stagioni
giravolte

In morte della Vanoni, una cantante per tutte le stagioni

Un excursus "contromano" sulle mille trasfigurazioni dell'Ornella nazionale, dalla tv in bianco e nero al presunto avvicinamento a De Mita, dalle frequentazioni protestanti ai panegirici postumi clericali.