Il Piano Trump, scommessa per isolare l'Iran
Il vero fatto nuovo del piano Trump, rispetto alla originaria impostazione degli "Accordi di Abramo", sta nel coinvolgimento di Paesi considerati fino a poco tempo fa irrimediabilmente lontani da prospettive di pace stabile con Israele.
Cina: la Chiesa e il regime danzano insieme?
Uno studioso dei rapporti sino-vaticani sostiene che le religioni prosperano quando si conformano alla "melodia" del governo comunista. La replica del cardinale: il contributo autentico alla nazione è possibile solo quando i cattolici sono fedeli alla propria essenza.
Tusk e i liberal polacchi, quanti attacchi a Trump
Polonia, i politici di sinistra si contraddistinguono per la grande ostilità verso Donald Trump. Dal premier Tusk al ministro Sikorski, da Klich a Szczerba, un’antologia di atti controversi e dichiarazioni offensive, che danneggiano le relazioni diplomatiche.
A che punto è la notte a Damasco. L'islamizzazione procede a tappe forzate
Reportage dalla capitale della nuova Siria, sotto il regime di Al Sharaa. L'islamizzazione procede speditamente, con inviti alla preghiera, barbe lunghe e donne velate. Nei quartieri dove non ci sono più le minoranze, i sunniti cantano vittoria. Le suore cattoliche sono al sicuro, per ora, ma sentono la morsa del regime.
Segni particolari: gay. Ma in medicina non è discriminazione
61enne grida alla discriminazione per un referto ospedaliero che lo definisce «paziente omosex». Ma l'informazione è importante se si tratta, come in questo caso, di un reparto di malattie infettive. Dobbiamo piegare la Medicina alla causa Lgbt?
Il Partito Comunista Cinese vieta di predicare anche online
Un codice di condotta "made in China" per le attività religiose in ambito digitale. Il regolamento è restrittivo ma in fondo anche inclusivo verso ogni credo religioso: perseguitati tutti, l'unica fede ammessa in Cina è quella nel regime.
Le interviste mordi e fuggi che oscurano il ruolo del Papa
Si moltiplicano gli incontri improvvisati di Leone XIV con i giornalisti: un meccanismo che si alimenta di domande a bruciapelo e risposte incerte o problematiche. Ma se il papato si svilisce nel bazar delle opinioni, più che confermare nella fede si alimenta la confusione.
Il Rosario in famiglia, l’arma per la pace
Mentre il mondo è segnato da guerre che rischiano di allargarsi, l’inizio del mese di ottobre ricorda l’importanza di pregare il Rosario per ottenere la pace, come chiesto dalla Madonna a Fatima. L’esempio dei santi e la chiamata per i genitori: recitare il Rosario in famiglia.
- San Michele invocato alla Casa Bianca, censurato in casa sua, di Stefano Chiappalone
Iran isolato e tornano anche le sanzioni europee sul nucleare
L’Iran, da questo mese, è isolato e sotto sanzioni europee. La colpa è del programma nucleare: non si sa quanto sia stato danneggiato dalla guerra di giugno, ma il regime iraniano vuole proseguirlo qualunque sia il prezzo
Maschio e femmina in Costituzione, la Slovacchia difende l'ovvio
La Slovacchia introduce in costituzione un nuovo articolo in cui si riconosce solo il sesso biologico (maschio o femmina) e si stabilisce che il matrimonio è solo fra uomo e donna. Era necessario? Sì, in questo tempo straordinario.
Soros finanzia il terrorismo antifa? Nuovi indizi dagli Usa
Un nuovo rapporto del Capital Research Center (CRC) di Washington presenta solide prove a sostegno delle accuse verso l’Open Society Foundations di finanziamento di organizzazioni di terrorismo interno negli USA.
Gaza e l'emergenza sanitaria, dove finisce la Medicina
La denuncia di un medico israeliano: palestinesi bisognosi di assistenza medica maltrattati. E il dibattito infiamma Israele. Ma la soluzione non è quella dei sanitari Pro Gaza che fanno i boicottaggi.