Canada, lo psicologo Jordan Peterson condannato alla rieducazione
Jordan Peterson (Edmonton, 1962) è un importante psicologo e un noto intellettuale canadese, per i suoi pareri controcorrente su queer e gender, è stato condannato a seguire un programma di "mentoring" per correggere le sue posizioni.
Nicaragua, persecuzione senza fine: sette preti deportati in Vaticano
La persecuzione dei cattolici in Nicaragua è inarrestabile. Dal 2018 ad oggi 400 tra religiosi, sacerdoti e vescovi sono stati espulsi dal Paese dalla moglie di Ortega, vicepresidente ed esoterista convinta. Santa Sede con le mani legate, anche dopo l'accordo di Ortega con la Cina.
Comitato Nazarat, da 10 anni per i cristiani perseguitati
Un Rosario in piazza che si ripete ogni 20 del mese dall’estate 2014, segnata dall’incubo dell’Isis, per sostenere la presenza cristiana in Medio Oriente. “Testimonianza per noi e per gli altri”, dice a La Bussola il responsabile Marco Ferrini.
Cristianofobia, il governo francese passa alle maniere forti: sei arresti
Sei persone del team di CitizenGO sono state costrette a passare la notte in prigione per aver "manifestato senza l'approvazione del governo francese" contro la derisione del cristianesimo alle Olimpiadi.
Ortega "celebra" il golpe con una retata contro la Chiesa
A due anni dalla repressione contro la Chiesa in Nicaragua che portò all'arresto del vescovo Alvarez, il presidente Ortega ha ordinato una nuova incursione contro il clero: arrestati 11 preti e un seminarista.
La casa del dialogo, Zuppi consegna la Chiesa all'Onu delle religioni
Cattolici, ebrei e musulmani: tutti insieme appassionatamente sotto l'egida del Comune di Bologna, dell'Università e dell'Agenda 2030 nella Casa del Dialogo. Un tentativo utopistico e ateistico e dai finanziamenti ancora ignoti di annacquare le religioni, colpevoli di creare confini. E che la Chiesa di Zuppi benedice.
Anche un'islamologa musulmana nega l'obbligo del velo
L’islamologa marocchina Asma Lemrabet, studiosa scientificamente autorevole e rispettata, ritiene che nel Corano non si trovi traccia dell'obbligo del velo femminile. Si tratta di una divisa ideologica dei fondamentalisti e non di religione.
Fuga degli ebrei dalla Francia. Meglio la guerra di Mélenchon
Secondo la rivista Marianne, sarebbero già duemila (dal 7 luglio) gli ebrei francesi che hanno chiesto di emigrare in Israele. La vittoria di Mélenchon fa paura a una comunità sotto pressione.
Dal Niger al Pakistan, la dura vita dei cristiani sotto l’islam
Oggi l’Isis vanta diverse “province” in Africa, tra cui il Niger. I jihadisti impongono ai cristiani di convertirsi o vivere come dhimmi. Le persecuzioni sono all’ordine del giorno. E in Pakistan le cose non vanno meglio, tra cristiani uccisi e bambine rapite, convertite all’islam e sposate a forza.
Modi vince ma non troppo, un sollievo anche per i cristiani
Vittoria dimezzata per il premier indù che ottiene il terzo mandato ma deve fare i conti con l’avanzata dell’opposizione e con le minoranze religiose minacciate dalla sua agenda nazionalista.
Myanmar, si intensifica la repressione su cristiani e rohingya
Sacerdoti aggrediti e uccisi, chiese danneggiate e imposizione della legge marziale. I diritti umani e il rispetto delle minoranze sono un lontano ricordo sotto il dominio della giunta militare.
Agli islamici non piace, a scuola Dante ha i giorni contati
In una scuola di Treviso studenti islamici esonerati dalle lezioni in cui si spiega la Divina Commedia. In Olanda già adottata una versione della Divina Commedia "islamicamente corretta". Ecco come si realizza la profezia del cardinale Giacomo Biffi.
- L'imam in Università, una vecchia storia, di Anna Bono
- VIDEO: Scuola e università terreno di islamizzazione, di Riccardo Cascioli