• TEMPI MODERNI

    Quando il femminicidio si preveniva con il buonsenso

    «Vuoi vedere che quando i carabinieri potevano applicare le leggi già in vigore con più buon senso e minor garantismo dei delinquenti, le donne erano più tutelate e i mariti (e non) più scoraggiati dall'infierire nei loro confronti». Che cosa aggiungere? Che forse si stava meglio quando si stava peggio?

    • UN CASO DI DIVORZIO

    Indemoniata! Il giudice rispolvera l'atto di ripudio

    Donna accusata dall'ex marito di essere indemoniata. E i giudici, con l'aiuto di esorcisti, accettano la tesi della possessione che per la prima volta fa capolino in una causa di divorzio. Eppure quella donna avrebbe avuto bisogno di ancora più amore e non di un atto di ripudio come accadeva alle adultere al tempo di Gesù. 

    • LO SPOT RITIRATO PERCHE' RAZZISTA

    Nivea, il politically correct fa un altro schiavo

    Un numero non precisato di proteste social vince sul colosso Nivea, costretto a ritirare uno spot che associa il bianco alla purezza. La casa produttrice cade vittima dei guardiani rossi del politically correct, che ai tempi del nazismo sarebbero stati in prima fila contro i gudei. Ma Nivea non vuol dire "come la neve"? Razzista anche quella?

    • TERRORISMO

    "Fare come a Londra", lo jihadismo a Venezia

    Per una incomprensibile regola non scritta, l’Italia non è ancora mai stata colpita da attentati jihadisti. Questo non vuol dire, però, che il terrorismo abbia scelto deliberatamente di non colpirci. E lo dimostra l’arresto, ieri notte, di una possibile cellula jihadista kosovara a Venezia.

    • TRA TERREMOTO E CRAC FINANZIARI

    Emilia rossa: le chiese riaprono, le coop chiudono

    A 5 anni dal terremoto che ha scosso l'Emilia riapre con una festa di popolo il Duomo di Carpi, simbolo del cratere sismico. In un contraltare drammatico con la crisi mortale di molte coop edili rosse che stanno chiudendo sotto i colpi di una situazione debitoria spaventosa e licenziando centinaia di persone. 

    • VEGLIA NAZIONALE

    Ecco perché le Sentinelle in Piedi tornano in piazza in tutta Italia

    Sabato e domenica, in diverse città italiane, le Sip veglieranno per non lasciar passare nel silenzio disegni di legge disumani che aprono le porte all'eutanasia o a reati d'opinione. Lo fanno, nonostante molti si siano arresi dopo l'approvazione delle "unioni civili". Perché, come insegna il successo di chi opera per la menzogna da 60 anni, "non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi ed impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l'unica cosa che è sempre accaduta”

    • APPUNTI DI STORIA

    Romano, padre della patria trasformista e dimenticato

    Il Regno delle Due Sicilie, il più grande e fiorente della penisola, si squaglia al sole come il sangue di San Gennaro e in men che non si dica viene inglobato in quello piemontese. ll ruolo decisivo nella conquista di Napoli lo svolge un quasi sconosciuto ministro borbonico, Liborio Romano, massone. 

    • IL CASO

    Sesso, droga & vizi gay Paga la Regione

    La Regione Emilia finanzia ong che effettua test hiv per gli omosessuali. E che promuove benefici ed effetti collaterali del chemsex, il sesso sotto l'effetto di droghe. Protesta la politica, ma nessuno si chiede perché gli omosessuali nei locali e nelle saune debbano drogarsi. Forse perché il cuore dell'uomo non mente e lancia S.O.S dicendo che l'omoerotismo è innaturale e porta malattie? Ma se lo dice la De Mari scatta il reato, se esce dal mondo gay arrivano i finanziamenti coi soldi pubblici. 

    • EDITORIA IN AGONIA

    Triste, solitaria y final: è la stampa, bellezza

    Lo spettacolo indecoroso che sta offrendo l’editoria cartacea italiana negli ultimi mesi evidenzia lo scarto crescente tra l’innovativa informazione sul web e la decadente informazione tradizionale, sempre più immiserita in logiche da Basso Impero e incapace di un colpo d’ala che la sottragga ai soliti sterili rituali. Il caso Sole 24 Ore insegna. 

    • DOPO IL CASO LODI

    Il buonismo che uccide e la lezione svizzera

    Riflessioni sul caso Lodi. In Svizzera, dove ci sono più abitanti che armi dovrebbe esserci un massacro al giorno. Il risultato è la pace, interna ed esterna. E’ il buonismo ideologico il problema che favorisce i potenziali delinquenti e penalizza gli onesti.

    • ISTAT

    Nascite in Italia, un altro record negativo

    Nel 2016 sono nati in Italia 474mila bambini, 12mila in meno dell'anno precedente. Con l'aumento della speranza di vita e quindi degli ultra65enni, assistiamo a un rapido invecchiamento della popolazione. C'è bisogno urgente di invertire la tendenza, ma i governi che si succedono vanno in tutt'altra direzione. E ora è già pronta la scorciatoia per riequilibrare (almeno un po') la struttura della popolazione.

    • BLASFEMIA GAY A BOLOGNA

    Bestemmiate! Il giudice vi perdona

    Finisce con un'archiviazione la denuncia contro le immagini del circolo gay il Cassero di Bologna. Nel 2015 avevano creato foto blasfeme per pubblicizzare una festa omo. Ma per il magistrato non c'è vilipendio alla religione perché si tratta di satira. Tra i compiti "meritori" del Cassero rientra l'attività di promozione della causa gay. La magistratura sancisce che attaccare la Chiesa rientra a pieno titolo nella battaglia dei diritti Lgbt. E' il passaggio dalla democrazia alla gaycrazia.