Raoul Folleraeu, una vita spesa per gli altri
In occasione della 60° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra, il ricordo di colui che la istituì e il punto della situazione su una malattia tutt'altro che sconfitta. "Essere felici è far felici" fu il motto ispiratore dell'opera del giornalista francese Follereau.
Il Principe Carlo e l'apocalisse verde
Cosa c'è dietro la profezia catastrofista del Principe Carlo d'Inghilterra che, in più di un'occasione, ha voluto preannunciare la fine del mondo e il disastro climatico? Un vezzo reale o solo un'ideologia annacquata dal pensiero dominante?
Femminicidio o familicidio?
Da più parti si propone di istituire un reato ad hoc: quello di femminicidio. Intento lodevole, ma gli strumenti giuridici per assicurare questa tutela esistono già. Dietro le nuove proposte pare invece occhieggiare un’ideologia anti-familista.
- Donne uccise, ecco cosa fare di R. Cascioli
Donne uccise, ecco cosa fare
Il recente ripetersi di brutti casi di cronaca viene sempre presentato come "omicidi in famiglia", ma in realtà nell'80% dei casi si tratta di crisi della famiglia, separazioni e divorzi che creano sofferenze e violenze. Se si vuole arginare il fenomeno è allora necessario rafforzare la famiglia e non distruggerla come si sta facendo.
Un business che è la fine del mondo
Nessuna «setta» aspettava il 21 dicembre, né alcuno aveva previsto davvero la fine di tutto per quella data. Nè si sono radunate folle in alcuni paesi. Retrospettiva su uno «scherzo» mediatico che però può avere gravi conseguenze sulla religione.
Emilia, messe di Natale al freddo e al gelo
La burocrazia nega ai paesi terremotati i prefabbricati per le chiese. E la notte di Natale le celebrazioni saranno in tendoni di fortuna o in palloni gonfiabili. Il vescovo di Carpi denuncia: «Ci sono situazioni di insopportabilità per ancora molte comunità». Anche le promesse fatte in occasione della visita del Papa non sono state mantenute: «Ma noi abbiamo la speranza che ci manda avanti».
Caso marò, rischio autogol
Le garanzie offerte dal governo italiano per il rientro di Girone e Latorre in India dopo le vacanze natalizie, prevedono che i due fucilieri non siano fermati dalla Procura di Roma (sono sotto inchiesta anche in Italia), un implicito riconoscimento della giurisdizione indiana sul caso.
Sacra Costituzione in laico Stato
Stasera Benigni celebrerà in tivù la Costituzione, divenuta nell'immaginario collettivo il Degalogo intoccabile di uno Stato idolatrato. Ma chi lo ha detto che al di sopra della Costituzione ci sia il vuoto cosmico? E che non possa capitare che lo Stato violi i suoi stessi principi fondamentali? Lo ha già fatto e continua a farlo.
L'establishment mondiale vuole la droga libera
Libera e legalizzata. Cioè libera di fare schiavi in modo legalizzato. Così la vogliono le star di Hollywood e uomini politici come Bill Clinton, Javier Solana e Kofi Annan. In America la loro crociata ha già ottenuto i primi risultati. E a breve nelle casse federali entrerà molto denaro.
Il decreto ammazza-ILVA
Dopo la firma di Napolitano si scatenano le reazioni delle parti in causa (e anche di quelle non in causa). La vera notizia però è che le condizioni poste dal provvedimento decidono di fatto la perdita del controllo della proprietà. Che interessi si celano dietro questa volontà di esproprio?
"Costruendo un bene per tutti"
Anche quest'anno, in tutta Italia, cene solidali, spettacoli, presepi viventi, sono l'occasione per sostenere progetti in Ecuador, Uganda, Siria ed Etiopia. Una grande opera possibile grazie all'impegno di un intero popolo. - Il Job di Hadjadj per Avsi
Per i giudici meglio l'adultero del marito
Prendi a ceffoni l'amante di tua moglie? Finisci in galera per “maltrattamenti in famiglia”. Una trovata della Cassazione.