Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Cronaca


La lobby pedofila 
che vuole cambiare 
l'Europa
INTERVISTA

La lobby pedofila che vuole cambiare l'Europa

Parla don Fortunato di Noto: solo in Italia negli ultimi dieci anni sono stati identificati oltre 100mila siti pedofili e pedopornografici, una tendenza in costante crescita. Stiamo assistendo a un annientamento dei minori senza precedenti: tutto comincia con l'aborto.


Una sentenza storica per gli obiettori di coscienza
SCOZIA

Una sentenza storica per gli obiettori di coscienza

Cronaca 28_05_2013

Il diritto all’obiezione di coscienza non può riferirsi, al solo momento chirurgico dell’interruzione della gravidanza, ma si estende necessariamente all’intero procedimento finalizzato all’aborto. Lo dice una sentenza storica della Corte Suprema civile scozzese.


Dietro il sequestro la nazionalizzazione
CASO ILVA

Dietro il sequestro la nazionalizzazione

Cronaca 28_05_2013

La decisione dei giudici di Taranto di sequestrare la cassa della holding della famiglia Riva per recuperare otto miliardi, in base al presupposto che i vertici dell’Ilva avrebbero solo pensato ad accumulare capitali, desta qualche sospetto.


Scout americani, l'ennesima vittoria della lobby gay
IL CASO

Scout americani, l'ennesima vittoria della lobby gay

Dal 1° gennaio 2014 anche i ragazzi omosessuali potranno entrare negli scout americani. I 1.400 componenti del Consiglio nazionale riunito a Grapevine (Texas) dal 22 al 24 marzo hanno preso questa decisione, tanto storica quanto forzata e pericolosa.


Ma quali adozioni,
i gay puntano
all'eterologa
ADOZIONI GAY

Ma quali adozioni, i gay puntano all'eterologa

Nozze e adozioni gay sono al centro del dibattito pubblico. Ma siamo sicuri che le coppie omosessuali cercherebbero eventualmente di avere un figlio tramite l’adozione e non attraverso altre strade, come l'eterologa? 


Stop ai processi mediatici
GIUSTIZIA

Stop ai processi mediatici

La cronaca giudiziaria, che interagisce con le libertà fondamentali di ogni individuo, non dovrebbe mai pretendere di anticipare il verdetto di un processo né cedere alla tentazione di trasformare il dolore di qualcuno in uno spettacolo pubblico.


Il paese
dei suicidi
di carta
STATISTICHE

Il paese dei suicidi di carta

Cronaca 18_05_2013

Sui giornali si dà ampio spazio ai suicidi per motivi economici, ma i dati mostrano che in Italia c'è una tendenza alla diminuzione e il tasso di mortalità per suicidio è tra i più bassi dei paesi Ocse: metà della Germania e un quarto della Finlandia.


Caso Jolie,
molte variabili
poche certezze
CHIRURGIA PREVENTIVA

Caso Jolie, molte variabili poche certezze

Cronaca 16_05_2013

Mastectomia totale per l'attrice Angiolina Jolie volta a prevenire un probabile tumore. Dal punto di vista etico non c'è una risposta univoca, perché qualsiasi scelta comporta rischi per la persona. Ma ci sono implicazioni da tenere presenti.


ILVA, quando ai giudici
non piacciono le leggi
IL CASO

ILVA, quando ai giudici non piacciono le leggi

Cronaca 15_05_2013

Alla terza istanza di dissequestro finalmente i giudici "liberano" i prodotti dell'ILVA - per un valore complessivo di un miliardo di euro - fermi da sette mesi. Finora non erano bastate una legge e una sentenza della Corte Costituzionale.


Aggressioni
con gli acidi:
la forza dei vili
IL CASO

Aggressioni con gli acidi: la forza dei vili

Tre donne e un uomo sfigurati nell'ultimo mese, una catena allarmante: l'uso degli acidi per cancellare l'identità della vittima era finora stata una prerogativa di Afghanistan, Pakistan e Bangladesh. Ecco cosa c'è dietro queste genere di crimine...


Se insultare il Papa 
è un affare
IL CASO

Se insultare il Papa è un affare

Su un camion pubblicitario di uno dei tanti "compro oro" campeggia la foto di Papa Bergoglio in ginocchio davanti al titolare. "Fai come lui per il tuo oro, vai dal numero uno" lo slogan di cattivo gusto, che presto verrà seguito a ruota dal prossimo "genio".


Una società "malata" di igiene
SALUTE

Una società "malata" di igiene

Cronaca 08_05_2013

Un recente studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection riporta che diminuire il contatto con i germi nostri “commensali” diminuisce la mortalità, ma aumenta le allergie. Sono i sintomi di una società che rifiuta l'imprevisto, la diversità, l'imperfezione.