Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Cronaca


Thyssen: sentenza
tutta da capire
IL CASO

Thyssen: sentenza tutta da capire

Dure contestazioni dei parenti delle vittime alla lettura della sentenza di appello che riduce le pene per i dirigenti dell'acciaieria, ritenuti responsabili della morte di sette operai nel 2007. I giudici non hanno riconosciuto l'intenzionalità, che invece era stata riconosciuta in primo grado. Ecco perché.


Se gli intellettuali evocano Satana
IL CASO

Se gli intellettuali evocano Satana

Cronaca 24_02_2013

L’abdicazione di Benedetto XVI, benché totalmente imprevista, non poteva non provocare reazioni anche in chi, a livelli diversi, si pone fuori - o decisamente contro - la Chiesa Cattolica. E' il caso, tra gli altri, del prof. Emanuele Severino.


Evelyn Billings, un'esistenza per la vita
IL CASO

Evelyn Billings, un'esistenza per la vita

Cronaca 23_02_2013

Per le femministe, da sempre, uno dei peggior nemici è una donna che non la pensa come loro. È il caso di Evelyn Billings, deceduta il 16 febbraio scorso, scopritrice del metodo di regolazione della fertilità che porta il loro cognome. 


Salvatore Crisafulli, 
una vita 
contro ogni speranza
EUTANASIA

Salvatore Crisafulli, una vita contro ogni speranza

Si è spento ieri all’età di 47 anni nella sua casa di Catania Salvatore Crisafulli, l’uomo che nel 2003 a seguito di un incidente stradale era entrato in quello che allora veniva definito “stato vegetativo permanente”. Ma dopo due anni si era risvegliato. 

- Eutanasia record in Belgio: +25% nel 2012 di T. Scandroglio


Se Bersani vince, Caffarra va in galera
ELEZIONI

Se Bersani vince, Caffarra va in galera

Una recente riflessione dell’arcivescovo di Bologna, cardinale Carlo Caffarra, su matrimonio e famiglia eterosessuale sarebbe passibile di denuncia se dovesse passare l'estensione della Legge Mancino.


Non le mandiamo 
a dire
APPELLO

Non le mandiamo a dire

Cronaca 20_02_2013

 

Possiamo soffermarci su ognuna di queste parole e avvertirne il peso. La Nuova BQ ha scelto di non eluderle, ma di farsene carico. Informando e argomentando. Ogni giorno. Aiutaci a farle arrivare a destinazione.
- SOSTIENI ADESSO LA BUSSOLA 


La nuova "spallata" della Corte europea
ADOZIONI GAY

La nuova "spallata" della Corte europea

La Corte europea dei diritti dell'Uomo si è pronunciata nuovamente qualche giorno fa sul tema delle adozioni da parte di coppie omosessuali. Il caso attuale riguarda la richiesta da parte di una cittadina austriaca lesbica di adottare un figlio.


Se la magistratura
"chiude" il Paese
EMERGENZA GIUSTIZIA

Se la magistratura "chiude" il Paese

Nell’arco di pochi mesi, procure della Repubblica di ogni parte del Paese hanno preso di mira aziende, banche, politici e apparati dello Stato. Mettendo in crisi le aziende e facendo fuggire gli investitori. Potremo sopravvivere a una "giustizia" del genere?


Carla Bruni e il fascino maledetto di Battisti
FESTIVAL SANREMO 2013

Carla Bruni e il fascino maledetto di Battisti

La presenza, come ospite d’onore, al Festival di Sanremo di Carla Bruni ha indispettito le vittime del latitante Cesare Battisti, il quale in Francia godeva delle simpatie della gauche-caviar locale.


Le dimissioni e la riduzione modernista
BENEDETTO XVI

Le dimissioni e la riduzione modernista

L’interpretazione modernista delle dimissioni di Papa Benedetto XVI dilaga. Ne abbiamo avuto insigni esempi fin dai primi minuti e basta leggere i giornali per rendersi conto delle energie e delle truppe scese in campo.


La vera sorpresa del Festival di Gay Uno
SANREMO 2013

La vera sorpresa del Festival di Gay Uno

Cronaca 13_02_2013

La prima serata del Festival di Sanremo ha visto un vero e proprio spot gratuito per i matrimoni gay, ovviamente su Rai Uno. Ecco il vero colpo a sorpresa del duo Fazio-Littizzetto per la kermesse sanremese.


Quando il funerale 
si trasforma 
in comizio
IL CASO

Quando il funerale si trasforma in comizio

Cronaca 12_02_2013

A bocce ferme, a qualche settimana dall'accaduto e dalla polemica scoppiata sui giornali, è giusto tornare sul caso di Emma Bonino ai funerali di Mariangela Melato. Il sacerdote era nel giusto.