•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vita e bioetica

  • Home
  •  
  • Vita e bioetica



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 138
  • 139
  • »
  • «Humanae Vitae più avanti della “nuova” morale PAV»
    • CONVEGNO A ROMA

    «Humanae Vitae più avanti della “nuova” morale PAV»

    di Stefano Chiappalone
    • Vita e bioetica
    • 03-12-2022

    Un convegno per riaffermare l’antropologia cristiana e il diritto naturale in materia di vita e famiglia, in risposta al volume Pav "Etica teologica della vita" e alle parole d'ordine solo apparentemente innovatrici. Ne parla Jane Adolphe, organizzatrice del convegno che si potrà seguire anche sul nostro Daily Compass.

    English
  • Sindrome di Down, nessuna censura può fermare il sorriso
    • LA CAMPAGNA

    Sindrome di Down, nessuna censura può fermare il sorriso

    di Ermes Dovico
    • Vita e bioetica
    • 03-12-2022

    A seguito della censura nelle Tv francesi del video «Cara futura mamma» e del giudizio sconcertante della Cedu, ecco la campagna «Niente ferma il sorriso della vita», per sensibilizzare sulla sindrome di Down. Una mamma dell’Associazione 7xte21 alla Bussola: «Ai genitori in attesa dico: non abbiate paura, vostro figlio è un dono grande».

  • Il nascituro è persona, dal concepimento. Il Magistero non ha dubbi
    • ABORTO

    Il nascituro è persona, dal concepimento. Il Magistero non ha dubbi

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 02-12-2022

    Cosa intendeva Papa Francesco quando, a proposito del nascituro e del suo essere persona, ha affermato che "su questo c'è dibattito"? Ci sarà pure un dibattito nel mondo laico, ma il Magistero della Chiesa è assolutamente chiaro in merito: fin dal concepimento, è persona. E come tale ha diritto alla vita. 

  • Vietati i dubbi sui vaccini. Negata la libertà dei medici
    • NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

    Vietati i dubbi sui vaccini. Negata la libertà dei medici

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 30-11-2022

    I medici non potranno più sconsigliare l’uso dei vaccini. Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), dichiara che sarà inserita questa regola nel nuovo codice deontologico dei medici. Il motivo? Sono un efficace strumento di medicina preventiva. E non si potrà disconoscerne il valore scientifico. Il medico è libero, secondo Costituzione e giuramento di Ippocrate. Ma non potrà sottrarsi a una campagna vaccinale. E non potrà sconsigliare il vaccino. Ma allora cosa resta della libertà del medico di agire in scienza e coscienza? Questo è il livello a cui è arrivata la medicina in Italia. 
    - VIDEO. OBBLIGO VACCINALE: CHI SI FIDA DELLA CORTE COSTITUZIONALE?, di Riccardo Cascioli

  • La relazione sulla Legge 40: fallimenti e danni della Pma
    • I DATI DEL 2020

    La relazione sulla Legge 40: fallimenti e danni della Pma

    di Ermes Dovico
    • Vita e bioetica
    • 24-11-2022

    Ancora criticità dalla fecondazione artificiale. La metà dei cicli a fresco sospesi o interrotti, 148 complicanze gravi, decine di migliaia di coppie disilluse, oltre centomila embrioni sacrificati solo con le tecniche omologhe. Sono i dati della Relazione annuale sulla Legge 40. E l’Aigoc chiede di inserire le adozioni nei Lea, al posto della Pma.

  • Esasperati dai lockdown, i cinesi continuano a ribellarsi
    • COMUNISMO CINESE

    Esasperati dai lockdown, i cinesi continuano a ribellarsi

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 24-11-2022

    Zero Covid: gli operai fuggono dalla fabbrica Foxconn di Zhengzhou in quarantena. I nuovi assunti, che li dovrebbero sostituire, si ribellano per le condizioni durissime in una fabbrica in lockdown. E non è l'unica rivolta di questi giorni. Una vera sommossa cittadina è scoppiata a Canton. E gli studenti adottano forme di protesta più surreali.

  • Contraccezione, i motivi del divieto dimenticati da Paglia
    • MALUM IN SE

    Contraccezione, i motivi del divieto dimenticati da Paglia

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 17-11-2022

    Il divieto della contraccezione nei rapporti coniugali è legato al divieto di rapporti sessuali fuori dal matrimonio. Due sono i fini principali dell’atto sessuale: procreativo e unitivo. I metodi naturali rispondono a una logica precisa. Promemoria sui concetti di morale elusi da mons. Paglia nella recente intervista al Tablet.

  • Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna
    • DISCRIMINAZIONE

    Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 03-11-2022

    Ha dell'incredibile la rivolta contro il provvedimento del governo che ha reintegrato i medici non vaccinati sospesi dalla coppia Draghi-Speranza. Un atto di giustizia per una insopportabile discriminazione senza base scientifica viene boicottato da medici e politici, che meriterebbero sanzioni pesanti.
    - UNA BRECCIA NEL PENSIERO UNICO COVID, di Alessandro Rimoldi
    - UN VESCOVO CONTRO IL TERRORISMO PANDEMICO, di Luisella Scrosati

  • La Francia boccia il “diritto costituzionale” all’aborto
    • DISEGNO DI LEGGE

    La Francia boccia il “diritto costituzionale” all’aborto

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 21-10-2022

    La proposta della sinistra francese di “blindare” l’aborto inserendolo nella Costituzione è stata bocciata dalla maggioranza di destra. Un segnale importante sullo scenario internazionale, in particolare per il nascente governo italiano, ma con analogie e differenze.

  • Nuovi Diritti? Al concepito e alla famiglia: pronti... via
    • DUE DDL PROMETTENTI

    Nuovi Diritti? Al concepito e alla famiglia: pronti... via

    • Vita e bioetica
    • 20-10-2022

    All'inizio della legislatura è significativo che siano stati ridepositati due Ddl pro life e pro family potenzialmente dirompenti solo ora se si considerano i mutati equilibri del Parlamento. Il Ddl Gasparri punta a dare diritti al concepito. Mentre il Ddl presentato dalla Lega riscrive i diritti della famiglia. Eccoli nel dettaglio.
    - DIRITTI AL CONCEPITO, COMPROMESSO PROMETTENTE di Tommaso Scandroglio
    - DIRITTI PER LA FAMIGLIA DAL FISCO AI MUTUI di Andrea Zambrano


    - BERLUSCONI IL SABOTATORE di Ruben Razzante

  • Diritti al concepito: non è dinamite, ma un compromesso
    • IL DDL GASPARRI

    Diritti al concepito: non è dinamite, ma un compromesso

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 20-10-2022

    Il neo vicepresidente del Senato Gasparri ripropone il disegno di legge sui diritti del concepito alla memoria di Carlo Casini del MpV. La Sinistra strepita come se fosse dinamite contro la 194. In realtà è un compromesso. Che però può fare bene nel cominciare ad affermare maggiori tutele legislative nei confronti del nascituro. 

  • L'arcivescovo di Edimburgo: l'eutanasia mina il valore della vita
    • SCOZIA

    L'arcivescovo di Edimburgo: l'eutanasia mina il valore della vita

    di Stefano Chiappalone
    • Vita e bioetica
    • 20-10-2022

    Mons. Leo Cushley interviene sui progetti di legge scozzesi in materia di suicidio assistito: l'esempio di altri Paesi dimostra che certe leggi plasmano una mentalità che considera il malato e l’anziano come un peso da togliere piuttosto che una persona da curare. Non è una scelta privata, poiché la sua diffusione spinge l’intera società a svalutare la dignità dei più fragili.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 138
  • 139
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
L'uomo è onnivoro

Perché non gli entra nel cuore ma nel ventre (Mc 7,19)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Girolamo Emiliani (Miani)
8 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio
  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    • Attualità
    • 08-02-2023
  • Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2023
  • «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    • Ecclesia
    • 08-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci