Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardo di Chiaravalle a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale
MARK ZUCKERBERG

Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale

Mark Zuckerberg (Meta) annuncia: "Una superintelligenza personale che ci conosce a fondo, comprende i nostri obiettivi e può aiutarci a raggiungerli". Sarà un nostro amico o il nostro padrone virtuale?


Corruzione, Zelensky in crisi anche sul fronte interno
ucraina nel caos

Corruzione, Zelensky in crisi anche sul fronte interno

Il presidente ucraino Zelensky è impegnato su due fronti. Sul fronte militare le cose vanno sempre peggio, ma è sul fronte interno che rischia di più dopo le proteste e le dure critiche per i tentativi di zittire le agenzie ucraine anti-corruzione con una legge ad hoc.


Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato
autonomia

Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato

Una governance più efficace che valorizzi specificità e potenzialità di realtà urbane con ruoli internazionali. Per il governatore veneto non è una battaglia politica o una strategia elettorale, ma un’idea per il futuro dell’Italia.


Rito antico e nuovo: la contaminazione non nasce a tavolino
LITURGIA TRADIZIONALE / 3

Rito antico e nuovo: la contaminazione non nasce a tavolino

Perché porti frutto l'arricchimento reciproco tra Vetus e Novus Ordo non è opera di "periti" ma della coesistenza e di una lenta maturazione. Nel frattempo anche nella Messa post-riforma occorre eliminare l'arbitrarietà e recuperare l'orientamento e il canto proprio.


Papa Leone debutta coi giovani: scelte radicali e Eucarestia
il giubileo

Papa Leone debutta coi giovani: scelte radicali e Eucarestia

Il Papa discreto e gentile alla prova dei giovani nel loro Giubileo: l'invito a fare scelte radicali come il matrimonio e la consacrazione religiosa e Gesù al centro: «Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna. Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù». 
- Sentinella, la notte è finita di Andrea Zambrano


Beirut sfigurata chiede giustizia, a 5 anni dall'esplosione nel porto
TRAGICO ANNIVERSARIO

Beirut sfigurata chiede giustizia, a 5 anni dall'esplosione nel porto

Il 4 agosto 2020, l'esplosione di un deposito di nitrato di ammonio, nel porto di Beirut, ha devastato la città e provocato 240 morti. A cinque anni non c'è un colpevole, né giustizia. Intervista a un famigliare di una vittima e a padre Abdo.


Pfizergate, uno schiaffo ai cittadini dell'Ue
vaccini

Pfizergate, uno schiaffo ai cittadini dell'Ue

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia, la Commissione ammette con il New York Times di aver cancellato i messaggi. Un colpo di scena vergognoso che scredita tutta l'istituzione oltre che la von der Leyen. 


Grazie all'Ue, la magistratura aprirà le porte all'immigrazione illegale
SENTENZA INSENSATA

Grazie all'Ue, la magistratura aprirà le porte all'immigrazione illegale

Saranno i giudici a dover decidere se un immigrato potrà essere o meno rimpatriato. I precedenti, nelle sentenze italiane, danno sempre ragione al richiedente asilo, anche con giustificazioni assurde sull'insicurezza presunta di paesi sicuri.


Sentinella, la notte è finita
giubileo di padre in figlio

Sentinella, la notte è finita

25 anni dopo sempre a Tor Vergata, in un passaggio di testimone di padre in figlio, come si addice alle sentinelle del mattino. Che mai come in questa occasione hanno compreso quanta potenza salvifica ci fosse nelle parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone. 


Sindone formata da un bassorilievo? Il ritorno di una bufala
fake news

Sindone formata da un bassorilievo? Il ritorno di una bufala

Il periodico ritornello sulla (mai provata) falsità dell'immagine sindonica stavolta si basa su un lavoro privo di requisiti scientifici, che dimostra soltanto una cosa: il Sacro Lino dà fastidio negli ambienti allergici a Cristo.


Futurismo a tavola: un’esperienza multisensoriale
la cucina letteraria / 4

Futurismo a tavola: un’esperienza multisensoriale

Non solo arte e letteratura: nel 1930 Filippo Tommaso Marinetti lancia un nuovo manifesto al grido di «Aboliamo la pastasciutta!». E sogna di riscrivere il destino dell'Italia, un boccone alla volta.


La Trasfigurazione, segno della gloria divina. E una chiamata per noi
La festa

La Trasfigurazione, segno della gloria divina. E una chiamata per noi

Il fatto storico della Trasfigurazione di Gesù si inserisce nel solco del graduale svelamento delle verità divine all’uomo. Con questo evento, spiegava san Leone Magno, il Signore ha voluto rafforzare la fede e la speranza dei discepoli, preparandoli a cercare la gloria che passa dalla perseveranza e dalla croce.