Le interviste mordi e fuggi che oscurano il ruolo del Papa
Si moltiplicano gli incontri improvvisati di Leone XIV con i giornalisti: un meccanismo che si alimenta di domande a bruciapelo e risposte incerte o problematiche. Ma se il papato si svilisce nel bazar delle opinioni, più che confermare nella fede si alimenta la confusione.
L’animo umano e il desiderio di infinito
Il cuore umano è capace di Infinito, così spiegava Giacomo Leopardi, uno degli autori più lucidi nel descrivere la natura del nostro animo.
Il Rosario in famiglia, l’arma per la pace
Mentre il mondo è segnato da guerre che rischiano di allargarsi, l’inizio del mese di ottobre ricorda l’importanza di pregare il Rosario per ottenere la pace, come chiesto dalla Madonna a Fatima. L’esempio dei santi e la chiamata per i genitori: recitare il Rosario in famiglia.
- San Michele invocato alla Casa Bianca, censurato in casa sua, di Stefano Chiappalone
Iran isolato e tornano anche le sanzioni europee sul nucleare
L’Iran, da questo mese, è isolato e sotto sanzioni europee. La colpa è del programma nucleare: non si sa quanto sia stato danneggiato dalla guerra di giugno, ma il regime iraniano vuole proseguirlo qualunque sia il prezzo
Maschio e femmina in Costituzione, la Slovacchia difende l'ovvio
La Slovacchia introduce in costituzione un nuovo articolo in cui si riconosce solo il sesso biologico (maschio o femmina) e si stabilisce che il matrimonio è solo fra uomo e donna. Era necessario? Sì, in questo tempo straordinario.
Gaza e l'emergenza sanitaria, dove finisce la Medicina
La denuncia di un medico israeliano: palestinesi bisognosi di assistenza medica maltrattati. E il dibattito infiamma Israele. Ma la soluzione non è quella dei sanitari Pro Gaza che fanno i boicottaggi.
Soros finanzia il terrorismo antifa? Nuovi indizi dagli Usa
Un nuovo rapporto del Capital Research Center (CRC) di Washington presenta solide prove a sostegno delle accuse verso l’Open Society Foundations di finanziamento di organizzazioni di terrorismo interno negli USA.
La Bussola Mensile ricorda Biffi a dieci anni dalla morte
Il primo piano di ottobre è dedicato all'«italiano cardinale» che preferiva il Vangelo di Cristo ai falsi vangeli ispirati dall'Anticristo. A salvarci è il Signore, non la spiritualità light plasmata a misura del mondo: una lezione sempre attuale per non morire «sazi e disperati».
San Michele invocato alla Casa Bianca, censurato in casa sua
Con un inedito messaggio presidenziale Trump ha ricordato la festa dell’Arcangelo con la preghiera composta da Leone XIII. In versione integrale: scontato ma non troppo, visto che alla Sacra piemontese circola una nuova versione purgata della parola “inferno”.
Trump e Netanyahu raggiungono l'accordo: c'è il piano di pace per Gaza
Netanyahu e Trump annunciano l'accordo di pace per Gaza, fra cui la deradicalizzazione della Striscia e la fine del governo di Hamas. Un'organizzazione internazionale gestirà la Striscia.
Complici del male. Sinistra e jihadisti in Francia fanno fronte comune
Il libro inchiesta di Omar Youssef Souleimane svela i legami fra La France Insoumise, primo partito della sinistra francese e gli ambienti radicali islamici. Un'alleanza elettorale pericolosa che apre la strada alla shariah e all'antisemitismo in Francia.
Pd svergognato, figuraccia a Reggio: «I terroristi vanno capiti»
Reggio Emilia, il sindaco Pd condanna il massacro del 7 ottobre e viene fischiato. La controversa relatrice Onu Albanese lo rimprovera: «I terroristi vanno capiti, stanno portando la rivoluzione globale». Uno smacco, proprio nella città che ha dato i natali alle Brigate rosse.
- Complici del male. Jihad e sinistra in Francia di Lorenza Formicola
- Gaza, il piano di pace adesso c'è di Nicola Scopelliti