Accordo sull'Ucraina? Se si fa prevalere il senso del realismo
Per far cessare la guerra Kiev non ha alternative alla cessione dei territori; ma da quel che si capisce dai negoziati in corso, l'Ucraina otterrebbe garanzie sulla sicurezza e l'ingresso nella Ue. L'approccio di Trump è un accordo globale con la Russia, di cui l'Ucraina è solo un tassello.
Alle regionali 2-1 per la sinistra ma prevale l'astensione
Partecipazione ridotta, pronostici confermati e alcune variabili significative nel voto in Veneto, Puglia e Campania che prepara il terreno alle elezioni politiche. Solo al nord-est la Lega regge il confronto interno con FdI, mentre sul fronte progressista il campo largo si rivela funzionante.
Beirut bombardata. Alla vigilia della visita del Papa, la pace latita
Proprio il giorno dopo la festa dell'indipendenza del Libano dai francesi, il 23 novembre l'aviazione israeliana sferra un clamoroso attacco a Beirut, per uccidere il leader Hezbollah, Haitham Ali Tabatabai.
Famiglia nel bosco, la sussidiarietà violata
Lo smembramento coatto della “famiglia nel bosco” è stata un'irruzione dello Stato in una famiglia con caratteri sostitutivi e che rappresenta una violazione del principio di sussidiarietà.
Allarme denatalità: la Humanae vitae aveva previsto tutto
L'enciclica di san Paolo VI aveva colto sul nascere la questione demografica con cui oggi facciamo i conti: spezzato il legame tra atto coniugale e apertura alla vita, «nazioni un tempo floride conoscono ora incertezza e declino», come scrisse Benedetto XVI decenni dopo. La riflessione di mons. Crepaldi in apertura della Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa sabato 22 novembre a Lonigo (VI).
Preghiera alla Farnesina, per il Fatto è un attacco alla «laicità»
Al Ministero degli Esteri si tiene una veglia di preghiera per la pace presieduta da mons. Malizia. E il Fatto Quotidiano prende in giro Dio e i cattolici, invocando la «laicità» e l’«imparzialità» religiosa. Peccato che il giornale di Travaglio ignori un po’ di fatti...
Tre piani di pace per l’Ucraina, gli europei contro la proposta USA
Il piano americano in 28 punti è giudicato positivamente dai russi, ma non piace all’UE, la cui controproposta non ha alcuna possibilità di essere accettata da Mosca. USA e Ucraina sono al lavoro su una terza bozza. Ma tutte queste divisioni non favoriscono la fine della guerra.
L'Occidente climatista, alla Cop30, si trova superato dalla storia
L’accordo raggiunto durante la Cop30, giunta alla sua trentesima edizione, è definito “deludente” dai governi europei e dal Brasile. Perché la causa climatista si fonda su premesse superate: il futuro delle emissioni non si decide più in Europa.
Gli obiettivi della Cop30: la libertà si scioglie più velocemente dei ghiacciai
Alla trentesima conferenza sul clima, la Cop30, tenutasi a Belém, in Brasile, si riscontra un certo nervosismo. Molto più che l'umanità è minacciata la nostra libertà. Nella Dichiarazione, infatti, molta è l'enfasi alla lotta alla "disinformazione climatica". Un concetto che pone le basi di sempre nuove forme di censura del dissenso.
- L'Occidente climatista superato dalla storia di Stefano Magni
In Cisgiordania si continua a morire. Qual è la strategia di Israele?
Non c’è pace per quel lembo di terra già distrutto dalle bombe. Perché questi attacchi? Si tratta di una strategia politico-militare per mettere alla prova i mediatori? Oppure è un chiaro disegno per costringere la popolazione ad abbandonare “volontariamente” la sua terra?
Escalation illiberale: dopo Sarkozy va in prigione Bolsonaro
Incarcerazione preventiva per scongiurare la possibile fuga dell'ex presidente, 70enne e malato, già ai domiciliari con l'accusa di complotto ai danni di Lula. In Brasile come in Francia lo Stato di diritto cede il posto alle maniere forti contro opposizioni e dissenzienti.
Moody's promuove l'Italia, ma ora serve crescita
La promozione di Moody’s è una buona notizia, certamente storica, ma non può diventare un alibi: deve essere letta come uno stimolo a consolidare la crescita reale e non solo a compiacersi dei giudizi finanziari.












