Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Nuovo trattato tra Mosca e Pyongyang, ecco cosa prevede
Un’alleanza rafforzata

Nuovo trattato tra Mosca e Pyongyang, ecco cosa prevede

Firmato il 19 giugno il Trattato di cooperazione strategica tra Russia e Corea del Nord, che prevede l’impegno reciproco ad offrire assistenza militare «senza indugi» nel caso uno dei due Paesi venga aggredito. Tante le reazioni preoccupate, da Seul a Washington.


L’Ue ricorda alla Meloni che il debito pubblico è una vera emergenza
i conti non tornano

L’Ue ricorda alla Meloni che il debito pubblico è una vera emergenza

La procedura d'infrazione aperta dell'Ue sul disavanzo italiano e i dati Istat sulla produzione dovrebbero indurre il governo ad una maggiore responsabilità nel parlare chiaro visto che le prossime finanziarie non potranno che essere “lacrime e sangue”.


Medjugorje, la novena per la pace è da prendere sul serio
L’evento

Medjugorje, la novena per la pace è da prendere sul serio

In vista del 43° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Medjugorje, ancora non riconosciute, la Madonna ha chiesto attraverso la veggente Marija una speciale novena per la pace, da vivere salendo sul Podbrdo. È la prima volta che ciò avviene. Un appello che dice tanto dei tempi che viviamo.

- L'estrema chiamata della Regina della Pace, dell'Oss. Văn Thuận


Satnam, il cinismo svela l'altra faccia dell'accoglienza
Latina

Satnam, il cinismo svela l'altra faccia dell'accoglienza

La morte del bracciante Satnam Singh rivela l'abisso di disdegno verso la persona a cui può arrivare il cuore dell'uomo. Ma impone di riflettere anche sull'altra faccia dell'accoglienza, che alimenta schiavi a 4 euro all'ora. 


San Luigi Gonzaga, il patrono dei giovani spiegato da don Bosco
Modello da imitare

San Luigi Gonzaga, il patrono dei giovani spiegato da don Bosco

In uno dei suoi scritti più noti, Il giovane provveduto, don Bosco indica ai ragazzi un programma di vita per farsi santi, proponendo come modello san Luigi Gonzaga. Il quale, in Paradiso, gode di una gloria così grande che stupì una mistica come santa Maddalena de’ Pazzi.


Russia e Ucraina si parlino, al Senato convegno bipartisan
L’iniziativa

Russia e Ucraina si parlino, al Senato convegno bipartisan

Attualità 21_06_2024

Si è tenuto il 19 giugno a Roma il convegno “Colloqui per la pace”, organizzato da Avvocatura in Missione con il coinvolgimento di senatori di tutti gli schieramenti e del cardinale Parolin. Un’idea di fondo: l’Italia sia in prima linea per far parlare Russia e Ucraina.


Un popolo che preghi, l’estrema chiamata della Regina della Pace
Medjugorje

Un popolo che preghi, l’estrema chiamata della Regina della Pace

Attualità 21_06_2024

Nel chiamare i suoi figli a una speciale novena (16-24 giugno), la Madonna ha detto che c'è tanto bisogno di pregare per la pace. Al di là di quel che si pensi su Medjugorje, occorre raggiungere una massa critica di preghiera perché Dio aiuti l’umanità. L’appello del Văn Thuận.


La Cei "appalta" al Pd le settimane sociali in formato festa dell'Unità
TRIESTE

La Cei "appalta" al Pd le settimane sociali in formato festa dell'Unità

Nel programma delle Settimane sociali della Cei che quest'anno si svolgeranno a Trieste saranno protagonisti soprattutto relatori e moderatori targati Pd o di area di Sinistra. Sembra una versione della Festa dell'Unità in salsa ecclesiale. Con gender e conversione ecologica a condizionare i lavori. 


Il governo accelera sul premierato, le opposizioni insorgono
sì della camera

Il governo accelera sul premierato, le opposizioni insorgono

Riforma del premierato e autonomia differenziata (che è legge) possono essere esibite dal centrodestra in vista dei ballottaggi. Ma la strada è ancora lunga perché servirà probabilmente un referendum. 


Rapporto Unhcr: profughi raddoppiati in dieci anni
Giornata mondiale del rifugiato

Rapporto Unhcr: profughi raddoppiati in dieci anni

Dai 59,2 milioni del 2014 agli attuali 117,3 milioni di persone in fuga da conflitti armati, persecuzione, sistematiche violazioni dei diritti umani. Il dato positivo è che nel 2023 un milione di rifugiati e più di 5 milioni di profughi interni hanno potuto far ritorno a casa.


Maturità, finalmente l’uomo al centro delle tracce
Prima prova

Maturità, finalmente l’uomo al centro delle tracce

Né l’ecologia né altre mode al centro della prima prova degli esami di Stato, bensì l’umano nella sua profondità. L’umano che si può riscoprire nel silenzio, nella scrittura del diario e che cerca di non perdersi tra guerre e rapporti con le macchine.


Piante officinali, la Cattolica “riscopre” la sapienza dei monaci
Il progetto

Piante officinali, la Cattolica “riscopre” la sapienza dei monaci

Piantate a Roma delle piante officinali nell’ambito di un progetto della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica. Un’iniziativa nel solco degli “horti medici” che sorgevano nei monasteri, specie durante il Medioevo.