Convegno su Rosa Mistica, dono per la Chiesa e per il mondo
Un evento internazionale sulla mariofania di Montichiari: a poco più di anno dal nulla osta vaticano aumentano i pellegrini e sempre più vescovi e fedeli desiderano approfondire l'esperienza mistica di Pierina Gilli, spiega il rettore del santuario bresciano.
Francesco, il santo che canta l’amore per Gesù e per la vita
Il Sole sorto ad Assisi, il genio del Duecento, il gioioso mendicante: così la straordinaria avventura spirituale del "Poverello" è narrata da tre grandi autori come Dante, Chesterton e de Wohl.
Cristo Giudice – Il testo del video
Il potere giudiziario è proprio di Cristo anzitutto perché è Dio, ma anche in virtù dell’unione ipostatica, della grazia capitale e dei suoi meriti. La conseguenza è che esso si estende a tutte le realtà umane (nessuna esclusa) e agli angeli. La forma del giudizio: la sapienza.
I luoghi sacri dei primi cristiani, la testimonianza degli apologeti
Già i cristiani pre-Costantino avevano dei luoghi dedicati esclusivamente al culto. La conferma di questa realtà si può trovare negli scritti di apologeti, da Minucio Felice a Lattanzio. E anche nell’Editto di Gallieno, citato da Eusebio di Cesarea.
Cristo Giudice
Il potere giudiziario è proprio di Cristo anzitutto perché è Dio, ma anche in virtù dell’unione ipostatica, della grazia capitale e dei suoi meriti. La conseguenza è che esso si estende a tutte le realtà umane (nessuna esclusa) e agli angeli. La forma del giudizio: la sapienza.
"Pace attraverso la forza", la strategia vincente di Trump
La tregua tra Israele e Hamas è stata resa possibile dall'isolamento dell'organizzazione palestinese dovuto a indeblimento militare e rete dipolomatica con i Paesi islamici. Il che fa risaltare ancor più il fallimento di Onu, Europa e amministrazione Biden.
Ordinazione di vescovo a Shanghai, altro schiaffo della Cina al Vaticano
Annunciata per il 15 ottobre l'ordinazione episcopale di Wu Jinlian, nominato dopo la morte di papa Francesco e mai riconosciuto dalla Santa Sede. È il segno del fallimento dell'Accordo segreto Cina-Vaticano, ma il cardinale Parolin insiste: «Andiamo avanti con pazienza».
Onu, un rapporto mostra la violenza dell’utero in affitto
La relatrice speciale delle Nazioni Unite, Reem Alsalem, ha presentato un report che elenca le molteplici forme di violenza legate alla maternità surrogata. Di qui la richiesta di un suo divieto internazionale e di sanzioni per chi cosifica donne e bambini.
Il Libano attende il Papa in un clima di catastrofe imminente
Il Paese dei cedri è devastato ed esausto, esposto al rischio una nuova offensiva israeliana, che Hezbollah ceda o meno le armi. Ma l'annunciata visita di Leone XIV potrebbe allontanare il pericolo e ha già restituito un soffio di vita.
Legalizzare e privatizzare il suicidio porterà a una società più cinica
Se approvato, il Ddl del centrodestra sul suicidio assistito avrà serie ricadute socioeconomiche. L’esclusione del SSN non equivarrà a uno Stato con le “mani pulite” e farà nascere un business per dare la morte. All'utilitarismo dietro l’eutanasia bisogna dire no, senza compromessi.
Maria Corina Machado, un Nobel a un altro Venezuela possibile
Il Nobel per la Pace non va a Trump, ma sorprende ugualmente: lo vince Maria Corina Machado, oppositrice della dittatura venezuelana di Maduro. Uno schiaffo al populismo di sinistra.
- "Pace attraverso la forza", la strategia di Trump, di Eugenio Capozzi
Le Sentinelle in piazza contro il suicidio assistito
Riprendono le veglie silenziose delle Sentinelle in Piedi, che da lunedì 13 ottobre manifesteranno in diverse piazze italiane per opporsi alla legalizzazione del suicidio assistito.