Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bibbiano, la sofferenza di una bimba svela l'ideologia gay
LE INDAGINI/1

Bibbiano, la sofferenza di una bimba svela l'ideologia gay

Chiusa l'inchiesta Angeli & demoni. L'inquietante vicenda delle lesbiche accusate di maltrattamenti svela il risvolto ideologico del Caso Bibbiano. La Procura rileva la militanza Lgbt della Anghinolfi e delle affidatarie. La bambina loro affidata vittima di una “sessualizzazione latente” fatta di “sogni pornografici”, nudità e baci saffici.


Cristiani perseguitati. Islam, sempre il maggior carnefice
WORLD WATCH LIST 2020

Cristiani perseguitati. Islam, sempre il maggior carnefice

World Watch List 2020, la lista dei Paesi in cui i cristiani vengono perseguitati. Il peggior Stato in cui un cristiano può vivere è sempre la Corea del Nord comunista. Ma, nel mondo, il maggior persecutore del cristianesimo resta l'islam. Lo è in 23 dei 34 stati in cui la persecuzione è  “molto alta” e in 4 dei 5 in cui la persecuzione è “alta”.


Gli "pseudogeni" non dimostrano l'evoluzionismo
OLTRE DARWIN

Gli "pseudogeni" non dimostrano l'evoluzionismo

In biochimica viene chiamato “pseudeogene” una sequenza di quelle molecole semplici. Chiamati volgarmente «DNA spazzatura» sarebbero scarti di geni antichi che però hanno perduto senso, a causa dell'evoluzione. Sono dunque una "prova" dell'evoluzionismo. Ma è così? A quanto pare no. A dirlo, ormai, sono gli stessi evoluzionisti.


Benedetto XVI: il celibato è nella natura del prete
LA BUSSOLA HA LETTO IL LIBRO

Benedetto XVI: il celibato è nella natura del prete

Abbiamo letto la parte di Benedetto XVI nel libro Des profondeurs de nos coeurs scritto col cardinale Sarah. Parte dalle Scritture per dimostrare la necessità del celibato sacerdotale e arriva alla Nuova Alleanza. Il celibato ha a che fare con il dogma, perché si pone al cuore dell’interpretazione delle Scritture. «L’astinenza sessuale era funzionale, si è trasformata da se stessa in un’astinenza ontologica».
- CHI GUIDA IL RULLO COMPRESSORE CONTRO BENEDETTO E SARAH, di Riccardo Cascioli
- IL GRAN PASTICCIO DI DON GEORG, di Riccardo Cascioli
- OBBEDIENZA E VERITÀ, QUEL CHE IGNORANO I CORTIGIANI, di Luisella Scrosati   


Vescovi emiliani a Sinistra: ambiguità e registi occulti
VERSO IL VOTO

Vescovi emiliani a Sinistra: ambiguità e registi occulti

Il doppio intervento dei vescovi emiliani capitanati da Zuppi svela ambiguamente la longa manus di Zamagni, uomo forte vaticano che con la moglie guida l'Osservatorio, strizzando l'occhio al PD e ignorando i membri in disaccordo. 
-I PRELATI: “EVVIVA L'EMILIA ROSSA” di Ruben Razzante


Vescovi emiliani a gamba tesa: “Evviva l'Emilia Rossa"
VERSO IL VOTO

Vescovi emiliani a gamba tesa: “Evviva l'Emilia Rossa"

Nel documento dell’Osservatorio regionale sulle tematiche politico-sociali creato dalla Conferenza episcopale emiliana c’è una esplicita e inopportuna indicazione di voto e l’elogio del lavoro sin qui svolto dalla giunta uscente, indicando nell’Emilia Romagna una delle regioni «meglio organizzate e più avanzate d’Italia».


Il regime iraniano isolato e contestato dagli studenti
CRISI NEL GOLFO

Il regime iraniano isolato e contestato dagli studenti

Contrariamente alle previsioni di chi sosteneva un ritorno in auge del regime iraniano dopo l’uccisione del generale Soleimani, il regime degli ayatollah appare più isolato che mai. Gli europei minacciano nuove sanzioni. Gli Usa mantengono Teheran sotto pressione. E dilaga la protesta interna, per l'abbattimento di un aereo pieno di iraniani.


Pd, se il rinnovamento vuol dire: vecchia sinistra
COALIZIONI FRAGILI

Pd, se il rinnovamento vuol dire: vecchia sinistra

In teoria l'obiettivo è ambizioso: dare una nuova anima al Pd. In pratica è un ritorno ai temi della vecchia sinistra, voluto da Zingaretti per recuperare Leu e la vecchia classe dirigente, conquistare le Sardine e rendere stabile il rapporto di alleanza con i 5 Stelle. Sarebbe l'equivalente italiano del governo massimalista spagnolo.


Cresce il divario tra ricchi e poveri in Italia
I DATI EUROSTAT

Cresce il divario tra ricchi e poveri in Italia

Nel nostro Paese circa il 20% della popolazione con i redditi più alti guadagna sei volte di più di coloro che sono nella fascia povera. È il più ampio gap, certificato dall’Eurostat, tra quelli dei maggiori Paesi europei, ed è ancora più marcato al Sud. E intanto l’UE che fa? Prevede un trilione di euro per il “Piano Verde”, anziché pensare a natalità, giovani e famiglie.


Obbedienza al Papa e verità, quel che ignorano i cortigiani
IL CASO

Obbedienza al Papa e verità, quel che ignorano i cortigiani

Dopo la notizia della pubblicazione del libro di Sarah e Ratzinger sul celibato, i vertici della comunicazione vaticana hanno tentato di “normalizzare”, presentando la visione di Francesco e del Papa emerito come pressoché uguali. Ma ciò è falso e anche la corsa ai ripari di Tornielli&Co lo conferma. Esprimere filiale obbedienza al Papa non significa chiudere gli occhi sui problemi, ma ricorrere alla correzione fraterna per amore dello stesso Papa, di Gesù e dell’intera Chiesa.


La protesta in chiesa? Oggi può finire in gazzarra
ABUSI LITURGICI

La protesta in chiesa? Oggi può finire in gazzarra

A proposito del Credo omesso dal vescovo di Pinerolo. Vero che il fedele ha il dovere se necessario di richiamare il proprio pastore, ma in chiesa non è proprio semplicissimo, soprattutto oggi. Perché quasi sessant'anni di «spirito post-conciliare» non sono passati invano e si rischia di aumentare la confusione nella Casa di Dio


Libro sul celibato, il gran pasticcio di don Georg
IL CASO

Libro sul celibato, il gran pasticcio di don Georg

Dopo il clamore suscitato dalle anticipazioni del libro a difesa del celibato ecclesiastico, firmato da Benedetto XVI e dal cardinale Robert Sarah, fa discutere il clamoroso dietrofront del segretario di Ratzinger, monsignor Georg Gänswein. Ha affermato l'estraneità del papa emerito al progetto del libro a quattro mani, ma è smentito dai fatti. E il cardinale Sarah conferma che tutto era chiaro e condiviso, e pubblica lettere di Benedetto XVI a lui indirizzate. E anche gli editori hanno ricevuto il "visto, si stampi" da Gänswein tanto che quello americano si è rifiutato di togliere la firma considerandolo un testo scritto da due autori. Forse, dopo i violenti attacchi, le menzogne e le minacce ricevute, il segretario ha voluto proteggere il papa emerito, ma otterrà il risultato opposto: separando il papa emerito dal cardinale Sarah ha reso solo più facile il lavoro ai loro nemici per eliminarli. Intanto il libro uscirà con la firma del cardinale Sarah, «con il contributo di Benedetto XVI». Ma il contenuto, che è la cosa che conta, resta lo stesso.
- ENGLISH II  ESPANOL
- OBBEDIENZA E VERITÀ, QUEL CHE IGNORANO I CORTIGIANI
, di Luisella Scrosati   
- LA SFIDA DI BXVI  E SARAH ALLA "NUOVA CHIESA", di Riccardo Cascioli
- L'ANALISI: IL CELIBATO È MISTERO DI SALVEZZA, di Luisella Scrosati
- SARAH, L'INTERVISTA DI LE FIGARO