Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


E su Sarah fu subito macchina del fango
IL CASO

E su Sarah fu subito macchina del fango

Corriere e Repubblica rilanciano fonti vicine a Benedetto XVI che negano che il papa emerito abbia scritto il libro a quattro mani con il cardinale Sarah, creando un "giallo". Pronta la replica via twitter di Sarah che parla di gravissima diffamazione e pubblica le lettere di Benedetto XVI che smentiscono lo scoop.


Pansa, lo spaccavetri che frantumò la "Chiesa rossa"
IL RICORDO

Pansa, lo spaccavetri che frantumò la "Chiesa rossa"

Si definiva uno spaccavetri. Ha sdoganato da sinistra il revisionismo sul Triangolo della morte e la "Chiesa rossa" dell'Anpi non glielo perdonò mai. L'assalto a Reggio fece storia. E quella volta su Rolando Rivi mi disse che... Ricordi sparsi su Giampaolo Pansa. 


Putin ed Erdogan d'accordo nel pacificare la Libia
MEDITERRANEO

Putin ed Erdogan d'accordo nel pacificare la Libia

La "diplomazia armata" di Russia e Turchia paga. Come in Siria, anche in Libia l'accordo fra le due fazioni in lotta, quella di Sarraj e quella di Haftar, che sono state costrette a sedersi attorno a un tavolo a Mosca per concordare una tregua duratura. Italia emarginata.


Avvocati responsabili? Allora Davigo paghi come giudice
PROPOSTA CHOC

Avvocati responsabili? Allora Davigo paghi come giudice

La proposta terrificante di Davigo per far pagare in solido gli avvocati nei ricorsi in Cassazione fa fuori l'autonomia del difensore. L'avvocatura insorga. Ma se proprio vogliamo parlarne, perché non far pagare i giudici, le cui decisioni a volte comportano conseguenze devastanti sui cittadini?  


Il cardinal Sarah: "Preti, siate fieri del vostro celibato!"
LE FIGARO INTERVISTA SARAH

Il cardinal Sarah: "Preti, siate fieri del vostro celibato!"

Pubblichiamo di seguito, in versione integrale, l'intervista di Jean Marie Guénois, del quotidiano francese Le Figaro, al cardinal Robert Sarah, prefetto della Congregazione della divina liturgia e la disciplina dei sacramenti. L'intervista riguarda il libro che il cardinal Sarah ha scritto a quattro mani con il Papa emerito Benedetto XVI, in difesa del celibato dei sacerdoti. 


Ratzinger e Sarah confermano: il celibato è mistero di Salvezza
L’ANALISI TEOLOGICA

Ratzinger e Sarah confermano: il celibato è mistero di Salvezza

Le anticipazioni di Des profondeurs de nos coeurs ci dicono che Benedetto XVI e Sarah hanno pensato il libro per confermarci nella fede, muovendosi dentro l’unica vera dimensione degna della Chiesa e del celibato sacerdotale: la vocazione all’unione sponsale con il Signore. Questa dimensione sponsale non solo illumina a vicenda sacerdozio e matrimonio, ma introduce e custodisce il mistero della Redenzione.


«Falsi profeti e regime ateo, la Chiesa in Cina è nel buio»
L’INTERVISTA A ZEN

«Falsi profeti e regime ateo, la Chiesa in Cina è nel buio»

Il cardinale Joseph Zen, 88 anni ieri, spiega alla Nuova BQ la sofferenza in Cina della Chiesa, stretta tra il controllo del Partito comunista e la «cedevolezza di chi doveva infondere coraggio». Sulla Diocesi di Hong Kong, da un anno senza Vescovo, chiede che il Vaticano superi le ambiguità e prenda una decisione fondata su considerazioni religiose, anziché politiche. E sull’ex colonia avverte: «Rimane il pericolo di un disastro»


In silenzio ma senza tacere: Benedetto XVI sfida la "nuova Chiesa"
IL LIBRO CON IL CARDINALE SARAH

In silenzio ma senza tacere: Benedetto XVI sfida la "nuova Chiesa"

Il libro scritto a quattro mani da papa Benedetto XVI e dal cardinale Sarah arriva come una bomba sul tentativo di cambiare la dottrina del celibato ecclesiastico, di cui il Sinodo sull'Amazzonia è stato un passaggio fondamentale. Ora papa Francesco, di cui si attende l'esortazione apostolica post-sinodale, si trova in grave difficoltà: procedere con le richieste del Sinodo significa creare una frattura nell'unità della Chiesa. Ma Benedetto e Sarah insegnano anche che l'unità della Chiesa è possibile solo intorno alla Verità. E a chi obietta sugli interventi del papa emerito, il cardinale Sarah impartisce una lezione: «Con questo libro, il papa emerito Benedetto XVI non ha rotto il silenzio. Ne offre il frutto».
- E SU SARAH FU SUBITO MACCHINA DEL FANGO, di Riccardo Cascioli
- L'ANALISI: IL CELIBATO È MISTERO DI SALVEZZA, di Luisella Scrosati
SARAH, L'INTERVISTA DI LE FIGARO
BXVI E SARAH ROVESCIANO IL SINODO SULL'AMAZZONIA,
di Marco Tosatti


Himmelfarb, la via conservatrice alla modernità
IN MEMORIA

Himmelfarb, la via conservatrice alla modernità

La storica statunitense Gertrude Himmelfarb, recentemente scomparsa, è una delle principali esponenti della corrente dei neoconservatori. I suoi studi sono di fondamentale importanza per comprendere la storia della modernità, fuori dai luoghi comuni giacobini. La modernità non è, infatti, monopolio degli illuministi.


Nuovo sultano in Oman, eccezione tra i Paesi del Golfo
MORTO QABOOS

Nuovo sultano in Oman, eccezione tra i Paesi del Golfo

La morte, il 10 gennaio, di Qaboos bin Said al Said e la salita al trono del cugino Haitham bin Tariq al Said non hanno destato molta attenzione. Forse perché l’Oman non ha ribellioni, permette le religioni diverse dall’islam, ha avuto nell’ultimo mezzo secolo una buona amministrazione, e quindi non fa notizia.


Maria ci prepara al futuro
L'INCONTRO

Maria ci prepara al futuro

Domenica 19 gennaio alle 16, La Nuova Bussola Quotidiana organizza un incontro-testimonianza a Milano con suor Emmanuel Maillard, da 30 anni a Medjugorje, e Diego Manetti, autore tra l’altro del libro della Bussola “Perché appare la Madonna” (clicca qui per il programma). “Maria ci prepara al futuro” è il titolo.


A Dio Scruton, ha denunciato islamismo e relativismo
AVEVA 75 ANNI

A Dio Scruton, ha denunciato islamismo e relativismo

Muore a 75 il filosofo Roger Scruton. Aveva un peccato originale imperdonabile agli occhi della cultura dominante: ne era fuori. Ha indicato i nemici dell’Occidente: islamismo e relativismo. E come antidoto ha proposto la riscoperta della nostra religione. Ha visto prima di tutti i danni del pensiero unico e della distruzione della famiglia risvegliando la cultura occidentale dal suo torpore autodistruttivo.